Pagina 2 di 2

Re: consiglio libro su sf-260

Inviato: 6 febbraio 2021, 17:54
da Maver76
Addestratore tutto arancione

Re: consiglio libro su sf-260

Inviato: 6 febbraio 2021, 19:34
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:42 Che io sappia no Silvio... ma qui ci vorrebbe Paolo.
Eccomi!

Premessa: ho solo l'ultimo libro, quello postato da Fabio:
  • i volumi di Storaro appartenenti a questa serie sono come ha descritto Valerio. Personalmente li trovo mediamente cari quando il loro prezzo si avvicina o supera i 30 euro perché possono contenere fotografie di qualità variabile mentre fino ad un intorno, meglio se inferiore :lol: , di 25 euro secondo me possono rappresentare un buon acquisto soprattutto se ci trovate dentro la foto che avete cercato da tempo;
  • avevo ordinato tempo fa il volume di Massimo Dominelli che per un disguido non mi fu consegnato. Devo ricordarmi di riordinarlo e penso possa essere una buona base per conoscere bene il velivolo. Potrò essere più preciso solo dopo averlo tenuto tra le mani. La presentazione dell'autore;
    https://www.youtube.com/watch?v=nt-QN_L4pXA
  • il volume di Hawkins ricalca le caratteristiche di tutta la serie cui appartiene (Aircraft in detail). Questo nello specifico consta di 90 pagine piene di foto sature e a registro. La copertura del velivolo è sostanzialmente buona e consente al modellista di lavorare con tranquillità. I velivoli fotografati, tra cui qualcuno italiano, sono di varie nazionalità con predominanza del Belgio. C'è anche una incursione nella versione TP. A pagina 77 si vede la parte posteriore dell'abitacolo di un esemplare belga in manutenzione, priva dei particolari che farebbero comodo a Cosimo.
Per una panoramica rapida e valida, anche se ormai datata, c'era l'undicesimo fascicoletto della collana Monografie Aeronautiche Italiane... a trovarlo.



microciccio

Re: consiglio libro su sf-260

Inviato: 6 febbraio 2021, 19:47
da Dioramik
microciccio ha scritto: 6 febbraio 2021, 19:34
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2021, 23:42 Che io sappia no Silvio... ma qui ci vorrebbe Paolo.
Eccomi!

Premessa: ho solo l'ultimo libro, quello postato da Fabio:
  • i volumi di Storaro appartenenti a questa serie sono come ha descritto Valerio. Personalmente li trovo mediamente cari quando il loro prezzo si avvicina o supera i 30 euro perché possono contenere fotografie di qualità variabile mentre fino ad un intorno, meglio se inferiore :lol: , di 25 euro secondo me possono rappresentare un buon acquisto soprattutto se ci trovate dentro la foto che avete cercato da tempo;
  • avevo ordinato tempo fa il volume di Massimo Dominelli che per un disguido non mi fu consegnato. Devo ricordarmi di riordinarlo e penso possa essere una buona base per conoscere bene il velivolo. Potrò essere più preciso solo dopo averlo tenuto tra le mani.
  • il volume di Hawkins ricalca le caratteristiche di tutta la serie cui appartiene (Aircraft in detail). Questo nello specifico consta di 90 pagine piene di foto sature e a registro. La copertura del velivolo è sostanzialmente buona e consente al modellista di lavorare con tranquillità. I velivoli fotografati, tra cui qualcuno italiano, sono di varie nazionalità con predominanza del Belgio. C'è anche una incursione nella versione TP. A pagina 77 si vede la parte posteriore dell'abitacolo di un esemplare belga in manutenzione, priva dei particolari che farebbero comodo a Cosimo.
Per una panoramica rapida e valida, anche se ormai datata, c'era l'undicesimo fascicoletto della collana Monografie Aeronautiche Italiane... a trovarlo.

microciccio
Grazie Paolo, quindi il volume di Hawkins è molto interessante, piuttosto di quello di Storaro.
Intanto mi leggo quello di Dominelli che ce l'ho, poi si vedrà.
Comunque sia quest'ultimo, dopo averlo sfogliato velocemente ma un po' meglio, contiene sufficiente testo, tra le fotografie, di tipo informativo intendo.
Le foto non sono del tipo Walk Around ma foto di vari velivoli, molti velivoli.

EDIT: dei volumetti delle "Monografie Aeronautiche Italiane" ne ho 5, purtroppo non quella del SIAI Marchetti 260

Re: consiglio libro su sf-260

Inviato: 6 febbraio 2021, 20:55
da microciccio

Re: consiglio libro su sf-260

Inviato: 10 febbraio 2021, 9:20
da Maver76
Grazie ragazzi!
Si Paolo quella immagine l'avevo già trovata, diciamo che indica più o meno il colore generale, però il blu dell'alimentatore faro anticollisione (almeno così dice la mia documentazione), è come se dice, "attenzione, ci sono diversi colori per gli apparati!".
Continuo con la ricerca