Pagina 2 di 3
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 18 gennaio 2021, 18:22
da Cox-One
Caspita che bellezza!!!!!
Quanto mi piacciono questi modelli che danno uno spaccato di "vita" ...... bravo

Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 18 gennaio 2021, 21:16
da Ivons
Bellissimo lavoro Filippo,
non conosco il soggetto che hai realizzato ma è proprio bello, complimenti!
Riconosco invece le infiorescenze di betulla che hai usato per rappresentare le foglie!
La vegetazione come l'hai realizzata? Con l'erbetta sintetica di che misura? Marca?
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 19 gennaio 2021, 8:18
da pitchup
Ciao Filippo
Ma è bellissima!! Complimenti.
Lavoro davvero ottimo: weathering e ambientazione di altissimo livello.
saluti
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 19 gennaio 2021, 11:04
da Gianluca
Davvero un ottimo lavoro! La polvere e gli schizzi di fango come pure l'ambientazione sono venuti benissimo!
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 19 gennaio 2021, 11:22
da Vegas
Ciao Filippo,
un bvero capolavoro questo mezzo,
molto bello complimenti.
Mi piace un sacco sia il modello che l'ambientazione, ma sopratutto il cassone stracarico di dettagli tutti molto belli e curati.
Da una fono anteriore si notano le ruote con angolo di sterzata leggermente differente tra loro, se riesci a sistemarle siamo al top.
Bravo

Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 20 gennaio 2021, 12:20
da filippo
Vincenzo Max e Gianluca, veramente incoraggianti! Grazie.
Massimo: per l'ambientazione ho usato l'erbetta della WWS da 2 4 6 e 10 mm distribuita con carica elettrostatica su una base di intramontabile Das Pronto (lo usavo alle elementari!!) "movimentato" da striscioline di legno di balsa + sassolini vari e sabbia + cespugli della Ammo Mig (ottimi).
Ecco la base
Michele: hai ragione. Che occhio! Me ne sono accorto proprio guardando le foto ma non credo che riuscirò a correggere l'allineamento; non ho tenuto conto che l'impronta nel terreno doveva seguire l'angolo di sterzata delle ruote e quindi si sono piegate in modo innaturale ma ormai sono incollate con perni nella base. Poi i bracci che sostengono le ruote anteriori sono veramente fragili e rischio di peggiorare il tutto.
Ciao
F
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 20 gennaio 2021, 14:27
da filippo
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 23 gennaio 2021, 13:08
da Bonovox
Accidenti quant'è bella e soprattutto realistica! Complimenti davvero!
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 23 gennaio 2021, 14:25
da agoluc78
Bellissima complimenti mi piacciono tantissimo i modelli ambientati
Re: Austin Tilly completata!
Inviato: 23 gennaio 2021, 14:28
da Master Villain
Complimenti, è una realizzazione davvero bella e piacevole da guardare
