Pagina 2 di 3

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 1 febbraio 2021, 13:19
da siderum_tenus
Ciao Fiorenzo,

mi sembra stia crescendo bene!

Quanto all'ascia, è solo poggiata, oppure l'hai incollata? Nel secondo caso, potrebbe crearti problemi maneggiando il modello, o durante le fasi di verniciatura. ;)

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 1 febbraio 2021, 14:14
da Poli 19
siderum_tenus ha scritto: 1 febbraio 2021, 13:19 Ciao Fiorenzo,

mi sembra stia crescendo bene!

Quanto all'ascia, è solo poggiata, oppure l'hai incollata? Nel secondo caso, potrebbe crearti problemi maneggiando il modello, o durante le fasi di verniciatura. ;)
ciao Mario, tutto incollato...si dovrò fare attenzione!

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 16 febbraio 2021, 19:01
da Poli 19
un piccolo aggiornamento, dopo la stesa del colore, qualche lavaggio e applicazione decals, alcune foto...

ImmagineIMG_5455 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5456 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5457 by Fiorenzo Mami, su Flickr

dipinto anche il piccone e l'ascia.
Per ora è tutto, alla prossima.

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35 - FINITO -

Inviato: 6 marzo 2021, 21:28
da Poli 19
cari amici siamo giunti alla fine di questo WIP, per quanto mi riguarda, abbastanza soddisfatto in considerazione anche alla qualità del kit. Bene veniamo alle ultime fotografie:
ImmagineIMG_5613 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5614 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5615 by Fiorenzo Mami, su Flickr
in quest'ultima foto si noti l'aggiunta di una catena avvolta al castello della coda del carro, particolare che ho ritrovato in fotografie, così come l'aggiunta sempre sul posteriore dell'ascia.
ImmagineIMG_5616 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5617 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5618 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5619 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5620 by Fiorenzo Mami, su Flickr
ImmagineIMG_5621 by Fiorenzo Mami, su Flickr

Il carro è stato verniciato con un Dark Green di Vallejo che mi trovavo in casa. Sono stati applicati lavaggi con olii di colore nero e marrone scuro. Ho anche proceduto a schiarire le parti piane dello scafo e desaturare le poche decals con un colore grigio chiaro a cui è stato mischiato una punta di ocra. Stessa tonalità per evidenziare alcune spigolature in dry brush. Le marmitte sono state colorate con olio di color marrone/ruggine.
Il cingoli sono stati trattati sempre con olii, usando del terra di siena, poi ripassando con del grigio/beige ed infine un lavaggio con nero/marrone. La parte che ha contatto di più col suolo è stata illuminata con un dry brush di argento.
La catena è stata trattata con un color marrone e lavaggio in nero. Però dalle foto si evidenzia una componente gialla, che andrò a correggere.
Ho usato anche dello smalto gloss con una punta di nero per simulare alcune colature di olio.
Infine una passata di Flat della Alclad per sigillare il tutto.
A questo punto scatterò poche foto col carro posto su di una basetta sabbiosa, in quel di Abissinia nel 1935 nel corso dell'occupazione di Addis Abeba. Nella circostanza il nostro Esercito si trovò a fronteggiare il nemico a cui poco prima erano stati venduti carri FIAT 3000 mod.31.
A presto con una breve galleria.

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 7 marzo 2021, 15:20
da Cox-One
Nonostante i cingoli sia in vinile .... li hai gestiti bene, meglio di così è assai difficile.
Bene anche il montaggio e la verniciatura. Le armi però hanno un qualcosa di incompleto .... hai fatto un dry brush (tecnica del pennello asciutto .... a volte ci casco anche io nel voler usare inglesismi ;-) ) con un argento?
Ottime le ombreggiature e i lavaggi .... ma qualche scheggiatura, anche minima, ci sarebbe stato bene specie nelle zone sottoscafo.
Comunque gran bel modello :-oook

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 7 marzo 2021, 15:42
da Dioramik
Bello, bellissimo e carino pure il veicolo.
Seppur lavorato e completato molto bene, trovo a parer mio, una non perfetta simbiosi (parolone :-laugh ) tra cingoli molto ben invecchiati e arrugginiti e lo scafo del veicolo solo leggermente usurato, poi, da puro ignorante, nel deserto con l’aria secca e asciutta, esiste la ruggine?

Comunque sia, bellissimo, complimenti! :clap:

Ho sempre più voglia di fare un’altro veicolo ma in scala 1:35!


PS: miii... che difficile scrivere dal cellulare con le mie ditone! :lol:

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 8 marzo 2021, 18:01
da Poli 19
Cox-One ha scritto: 7 marzo 2021, 15:20 Nonostante i cingoli sia in vinile .... li hai gestiti bene, meglio di così è assai difficile.
Bene anche il montaggio e la verniciatura. Le armi però hanno un qualcosa di incompleto .... hai fatto un dry brush (tecnica del pennello asciutto .... a volte ci casco anche io nel voler usare inglesismi ;-) ) con un argento?
Ottime le ombreggiature e i lavaggi .... ma qualche scheggiatura, anche minima, ci sarebbe stato bene specie nelle zone sottoscafo.
Comunque gran bel modello :-oook
ciao Vincenzo, cosa intendi per incompleto sulle armi? sulle due mitragliatrici dopo aver passato il nero ho usato il pennello asciutto con uno steel. L'argento è stato usato sui cingoli.
Riguardo ad un ulteriore usura del sottoscafo, hai ragione qualcosa in più ci poteva sicuramente stare. Considera però che i carri non sono la mia specialità e questo è il primo che assemblo!
Grazie per la tua considerazione!

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 8 marzo 2021, 18:07
da Poli 19
Dioramik ha scritto: 7 marzo 2021, 15:42 Bello, bellissimo e carino pure il veicolo.
Seppur lavorato e completato molto bene, trovo a parer mio, una non perfetta simbiosi (parolone :-laugh ) tra cingoli molto ben invecchiati e arrugginiti e lo scafo del veicolo solo leggermente usurato, poi, da puro ignorante, nel deserto con l’aria secca e asciutta, esiste la ruggine?

Comunque sia, bellissimo, complimenti! :clap:

Ho sempre più voglia di fare un’altro veicolo ma in scala 1:35!


PS: miii... che difficile scrivere dal cellulare con le mie ditone! :lol:
un grazie anche a te Silvio...cingoli vissuti e resto un po meno?...hai ragione, ma come già detto a Vincenzo è il primo carro che faccio quindi certe cose non le ho ben chiare...riguardo alla ruggine non saprei...ma vuoi che in Abissinia non ci sia mai stato un po di fango e acqua in giro... :-laugh :-laugh

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 8 marzo 2021, 21:12
da Cox-One
Il termine incompleto prendilo come manchevole .... non riesco a trovare la giusta parola. Diciamo non definito ....
Le armi sono spesso, se non quasi sempre, brunite. Tale procedimento è profondo e il colore acciaio è difficile farlo uscire .... lo so che tali passaggi li si fa per mettere in risalto i rilievi ma, prendilo come mio gusto ;-) , conviene evidenziarli con toni più spenti o spegnendoli con lavaggi scuri.
Anche sui cruscotti neri si evidenzia più con i grigi che non con i bianchi, per capirci meglio.
Ovvio, come sempre, che è un mio modo di gestire i colori e lungi da me pensare che questo sia giusto o il migliore :-)
Per il resto rinnovo i complimenti per quanto hai realizzato. :-)

Re: GB Africa 2020 - Poli 19 - FIAT 3000 mod.21 I^ serie - Tauro Model 1/35

Inviato: 8 marzo 2021, 21:24
da Poli 19
Cox-One ha scritto: 8 marzo 2021, 21:12 Il termine incompleto prendilo come manchevole .... non riesco a trovare la giusta parola. Diciamo non definito ....
Le armi sono spesso, se non quasi sempre, brunite. Tale procedimento è profondo e il colore acciaio è difficile farlo uscire .... lo so che tali passaggi li si fa per mettere in risalto i rilievi ma, prendilo come mio gusto ;-) , conviene evidenziarli con toni più spenti o spegnendoli con lavaggi scuri.
Anche sui cruscotti neri si evidenzia più con i grigi che non con i bianchi, per capirci meglio.
Ovvio, come sempre, che è un mio modo di gestire i colori e lungi da me pensare che questo sia giusto o il migliore :-)
Per il resto rinnovo i complimenti per quanto hai realizzato. :-)
grazie Vincenzo, concordo pienamente con quanto hai esposto...proverò a spegnere lo steel con un lavaggio scuro.