Pagina 2 di 6

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 13:51
da Master Villain
Fly-by-wire ha scritto: 13 febbraio 2021, 23:34 Molto bello questo cockpit Francesco :-oook Gli effetti mi piacciono!

Credevo che i riscontri di questo kit fossero migliori di quanto stai riscontrando :-laugh
Ciao Fabio, grazie :)
I kit Special Hobby sono così, specialmente i più vecchi. Credo che l'importante sia essere consapevoli che ci vorrà un po' più di lavoro rispetto ad un Eduard e Tamiya ;)

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 14:04
da Fly-by-wire
Master Villain ha scritto: 14 febbraio 2021, 13:51
Fly-by-wire ha scritto: 13 febbraio 2021, 23:34 Molto bello questo cockpit Francesco :-oook Gli effetti mi piacciono!

Credevo che i riscontri di questo kit fossero migliori di quanto stai riscontrando :-laugh
Ciao Fabio, grazie :)
I kit Special Hobby sono così, specialmente i più vecchi. Credo che l'importante sia essere consapevoli che ci vorrà un po' più di lavoro rispetto ad un Eduard e Tamiya ;)
Buono a sapersi! Della Special Hobby ho il Viggen ed il Mirage F.1...speriamo bene :mrgreen:

Attendo il prossimo aggiornamento :-oook

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 17:41
da Massimo
Bel soggetto :-oook Anche io vorrei fare un Seafire prima o poi.
Ti seguo con interesse!

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 19:29
da microciccio
Ciao Francesco,

bella introduzione. :-oook

Hai scelto un modello tutto sommato poco visto sui tavoli da lavoro. Di Spitfire possiamo fare indigestione mentre i Seafire sono meno gettonati.

Buon lavoro

microciccio

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 20:23
da Master Villain
Massimo ha scritto: 14 febbraio 2021, 17:41 Bel soggetto :-oook Anche io vorrei fare un Seafire prima o poi.
Ti seguo con interesse!
Ciao Massimo, mi fa piacere sentirtelo dire, ci sono varie versioni, te quale vorresti fare?
microciccio ha scritto: 14 febbraio 2021, 19:29 Ciao Francesco,

bella introduzione. :-oook

Hai scelto un modello tutto sommato poco visto sui tavoli da lavoro. Di Spitfire possiamo fare indigestione mentre i Seafire sono meno gettonati.

Buon lavoro

microciccio
Ciao Paolo, grazie :)
Proprio perchè viene poco trattato l'ho scelto, penso che pur non essendo stato così incisivo durante il suo uso, sia comunque un bel soggetto :-oook

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 21:12
da Massimo
Master Villain ha scritto: 14 febbraio 2021, 20:23
Massimo ha scritto: 14 febbraio 2021, 17:41 Bel soggetto :-oook Anche io vorrei fare un Seafire prima o poi.
Ti seguo con interesse!
Ciao Massimo, mi fa piacere sentirtelo dire, ci sono varie versioni, te quale vorresti fare?
Ciao Francesco,
ancora non ho deciso.
La mia idea di partenza è di fare un Mk III, che è la prima versione interamente "navalizzata".
Non c'è molto in 1/48 e convertire uno Spit è ancora troppo per le mie corde.

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 14 febbraio 2021, 22:35
da rob_zone
Ciao Francesco

Soggetto poco battuto, originale, mi piace.
La scatola è quella che è, per certi versi, ma il dettaglio mi sembra discreto.
Comunque bene l'inizio dei lavori! ;)

Saluti
RoB da Messina

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 15 febbraio 2021, 0:12
da Master Villain
Massimo ha scritto: 14 febbraio 2021, 21:12 Ciao Francesco,
ancora non ho deciso.
La mia idea di partenza è di fare un Mk III, che è la prima versione interamente "navalizzata".
Non c'è molto in 1/48 e convertire uno Spit è ancora troppo per le mie corde.
Bel soggetto pure quello!
Che io sappia di Mk.III in 48 c'è solo lo Special Hobby, magari il mio WIP potrà esserti d'aiuto se vorrai montarlo un giorno :-oook
rob_zone ha scritto: 14 febbraio 2021, 22:35 Ciao Francesco

Soggetto poco battuto, originale, mi piace.
La scatola è quella che è, per certi versi, ma il dettaglio mi sembra discreto.
Comunque bene l'inizio dei lavori! ;)

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, grazie! Hai ragione, il dettaglio non è malaccio, anche se andrà un pochino rifito credo.

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 23 marzo 2021, 16:51
da Master Villain
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento: ho iniziato il lavoro sulle ali, la cui unione al contrario della fusoliera è piuttosto infelice.
Come si vede in questa foto, le punte delle ali sono naturalmente piegate verso il basso.



Tenerle dritte durante l'incollaggio con le semiali superiori non basta, questo perchè la plastica è davvero molto spessa.
Di conseguenza, con un utensile rotativo ed una fresa ho assottigliato di molto le zone esterne, dove l'ala "cade" verso il basso, così che facciano meno fatica a restare in posizione dritta ad incollaggio avvenuto.



Altra modifica che ho voluto fare riguarda l'interno dei vani dei carrelli: da scatola vengono forniti due tappi di resina col dettaglio della struttura interna da incollare alle semiali superiori prima della loro chiusura, ma questa soluzione non mi piaceva per nulla. Innanzitutto sono stretti ed avrei dovuto stuccare col milliput le fessure, ed inoltre posizionarli non sarebbe stato facile. Dunque ho riprodotto le strutture interne con striscioline sottili di plasticard. Quando la colla avrà tirato bene, procederò alla stuccatura dove necessario ed a tagliarle gli eccessi, così da farle entrare con precisione.









Ciao ciao :wave:

Re: Discord20 Operazione Torch - Seafire Mk.IIc Special Hobby 1/48 - Master Villain

Inviato: 24 marzo 2021, 8:14
da microciccio
Ciao Francesco,

hai fatto bene a sostituire le parti che non ti convincevano con una autocostruzione.

Domanda: hai replicato quanto proposto dalle parti in resina? Se si considera che, avendone voglia, potresti raffinare ulteriormente il lavoro dandogli un tocco personale.
Posto di seguito alcune foto, le versioni dello Spitfire sono differenti anche se dubito che gli interni del vano carrello principale siano cambiati molto, in cui si nota come fossero quei particolari. Con un po' di pazienza credo siano riproducibili con del lamierino metallico piegato a U.









microciccio

Nota_ immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo, qua e emy.