Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 12 marzo 2021, 11:05
da Picchiatello71
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 12 marzo 2021, 19:15
da PaoloD
Ciao Federico
Ho fatto anch'io un paio di campioni.
Il primo un mix di fugabella (stucco per piastrelle) color nocciola chiaro, vinavil ,pigmento Terra di siena .Il risultato ad asciugatura avvenuta e 'una superficie troppo liscia priva di texture
Il secondo stessa miscela ma ho aggiunto un pò di sabbia pre-setacciata e usato il pigmento Bruno van dick .Il risultato della trama del terreno e' secondo me migliore,piu' irregolare
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 13 marzo 2021, 0:09
da Federciccio
parto dal presupposto che il fango per come lo idealizzo io dovrebbe essere una pasta molto fine che non ha grani al suo interno
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 18 marzo 2021, 18:12
da sfab84
Interessante la discussione!
Anche io ho fatto qualche test ultimamente perchè intenzionato a prova a realizzare dei diorami/basette per i modelli.
Ho fatto un tentativo usando come inerte fondi di caffè che è più sottile della sabbia che ho io (normale sabbia di spiaggia) e come legante ho usato il gel acrilico della maimeri che avevo a casa.
Con questo mix ho riempito le fughe tra pietre realizzate in polistirolo come test per una basetta.
Vi metto le foto:
Ovviamente il caffè è scuro quindi nel caso sarà necessario dipingere una volta asciutto.
Spero possa essere uno spunto utile per qualcuno.
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 18 marzo 2021, 18:45
da Picchiatello71
il caffè !! ......GRANDE IDEA !!!!!
i miei complimenti !! Rende benissimo!
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 20 marzo 2021, 11:20
da FreestyleAurelio
Mi sembra davvero un ottimo risultato.
Dovresti provare anche a fissarlo con un pigment fixer così da avere una texture fine ma "ruvida" perchè penso che il gel usato tenda a livellare un po' la grana del pigmento.
Se vuoi qualcosa di estremamente più fine del caffè puoi provare la scagliola o anche il rasante fermato con un fixer che non contenga acqua.
Interessante anche l'orzo da moka ma sali di "grana"
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 20 marzo 2021, 13:28
da Picchiatello71
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2021, 11:20
Mi sembra davvero un ottimo risultato.
Dovresti provare anche a fissarlo con un pigment fixer così da avere una texture fine ma "ruvida" perchè penso che il gel usato tenda a livellare un po' la grana del pigmento.
Se vuoi qualcosa di estremamente più fine del caffè puoi provare la scagliola o anche il rasante fermato con un fixer che non contenga acqua.
Interessante anche l'orzo da moka ma sali di "grana"
ciao Aurelio, io la scagliola l'ho usata per i diorami ..ed ho visto che secca molto molto velocemente..
Tu come gestisci questa cosa?
(ovviamente la mia domanda, vale anche per il tema di questa discussione, nn solo x i diorami )
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 20 marzo 2021, 16:25
da PaoloD
E' vero David il gesso e scagliola sono troppo rapidi a tirare chissa' se c'e qualcosa che ne rallenti l'asciugatura,perche' come materiali li trovo forse i piu' adeguati specialmente per fare il terreno e facili da texturizzare tramite spugne o spazzole d'acciaio.Il rasante invece asciuga troppo lentamente.
Dovrei provare con lo stucco da cartongesso..adesso vedo di procuramerlo e metterlo alla prova.
Ciao
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 20 marzo 2021, 18:16
da Picchiatello71
Grazie!!
Re: Usare terre e pigmenti per effetti fango ecc.ecc.
Inviato: 20 marzo 2021, 19:09
da sfab84
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2021, 11:20
Mi sembra davvero un ottimo risultato.
Dovresti provare anche a fissarlo con un pigment fixer così da avere una texture fine ma "ruvida" perchè penso che il gel usato tenda a livellare un po' la grana del pigmento.
Grazie del complimento!
Riguardo il gel forse hai ragione onestamente non ho fatto grandi prove ma solo quello che vi ho mostrato, però è un gel molto denso e credo che si possano ottenere risultati molto diversi variando le quantità di gel/caffè. Magari uno di questi giorni faccio un po' di tentativi e magari provo ad usare anche un normalissimo stucco in pasta per muri.
FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2021, 11:20
Se vuoi qualcosa di estremamente più fine del caffè puoi provare la scagliola o anche il rasante fermato con un fixer che non contenga acqua.
Ma suggerisci di usarlo a secco per fare volume e bagnarlo col fixer come si fa con i pigmenti?
Come fixer che non contenga acqua che suggerisci senza usare quelli costosi da modellismo?