Pagina 2 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 11:54
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 20 novembre 2020, 8:09 Ciao
Scelta notevole un bel "B" dei bei tempi! Buon lavoro.
saluti
rob_zone ha scritto: 20 novembre 2020, 9:37 Ciao Mario

Grande scelta, grande scatola, grande tutto! :-D
Ti seguo con molto Interesse, ho lo stesso modello, prendo appunti! ;)
Aspetto I primi up, intanto l'esemplare che hai scelto è più che approvato!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie, ragazzi, speriamo bene! :-D
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2020, 10:05
siderum_tenus ha scritto: 19 novembre 2020, 20:35 Si tratta del BuNo 151422, un F-4B-16-MC (lotto che comprendeva 28 esemplari di F-4B e 22 F-4C -la corrispondente versione destinata all’USAF-), C/N 400 assegnato al VMFA "Death Rattlers" con codice individuale WS-9, basato nel 1968 a Chu Lai, nel Vietnam del Sud: ritengo pertanto -anche sulla scorta del suggerimento di Fulvio "Spillone" Felicioli- montasse i seggiolini H-7.


Quanto al BuNo 151422, non ho trovato molte notizie: dopo l'assegnazione ai "Death Rattlers", dal 1972 al 1974 operò alle dipendenze del VMFA-101 con codice SH-2.

Nel 1975 fu aggiornato alla versione F-4N, per poi passare l'anno successivo al VF-101, con codice individuale AD-053. Durante tale assegnazione, il 6 agosto 1976 precipitò nel Golfo del Messico, al largo della Florida.

Intanto, avrei un quesito: l'esemplare dovrebbe avere o meno i piani di coda "slotted"? Leggevo che la modifica fu applicata a partire dal Block 24 (prima cellula fu il BuNo 152995 che effettuò il primo volo nel marzo 1966 -anche se su Arc ho trovato 152992, ma la cosa non cambia-) per essere poi applicata retroattivamente alle cellule delle versioni precedenti ancora in servizio.

Sulla base di ciò, il 151422 potrebbe esserne stato dotato, ma occorrerebbe trovare una conferma fotografica, a meno che voi, che ne sapete sicuramente più di me, riusciate a rispondere al mio quesito...
Mario dipende dall'anno in cui vuoi collocare il tuo velivolo. Sicuramente dopo il 1972 era difficile trovare un Phantom B con piani unslotted. La transizione iniziò a partire dal 1966 ma il VMFA-323 ricevette i primi F-4B il 1° Luglio del 1964, ragion per cui le cellule sono state sicuramente interessate da questo aggiornamento.
Nelle info delle decals, chi è l'equipaggio del BuNo 151422?
Ciao Aurelio,

ho cercato, ma sia sul foglio decals, sia cercando online non ho reperito informazioni sull'equipaggio di questo aereo.

Anche per questo motivo, pensavo di cambiare velivolo, passando al BuNo. 152258, WS-11 basato nel 1968 a Chu Lai, il cui equipaggio (quanto meno dalle decal) risulta essere composto dai Capt. Williams (pilota) e Cubbage (RIO).

Non ho trovato invece alcuna informazione sul BuNo 154076 WS-12, per cui comincio a pensare si tratti di un errore.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 11:57
da FreestyleAurelio
Beh nel 68 si può avere una quasi certezza della presenza di stabilizzatori slotted sul BuNo.152258.
Ricordo che queste parti fornite dal kit Academy siano errate. Gli slot non sono disposti lungo l'asse vento del velivolo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 12:30
da Dioramik
Ho detto che a me piacciono molto di più gli aerei storici?
Bè! Più storico di un Phantom F-4 cosa ci può essere!
Mitico Mario! :-oook
Seguo, buon GB!

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 14:10
da fabrizio79
Ottimo Mario!!
Rendi onore a questo Phantasma!! :-oook :-oook :-oook

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 17:25
da nannolo
e vai!!
soggetto sfizioso... :-Figo
buon GB Mario!

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 19:18
da Starfighter84
Ammetto che i Phantom col muso bianco non mi fanno impazzire... trovo che, al contrario del radome nero, la linea venga appesantita.
Ad ogni modo, forse ti aspettavi la mia risposta, ma se non trovi foto dell'esemplare... meglio cambiare soggetto. Tanto più che hai dubbi sui piani di coda... ;)

Hai scaricato il file PDF di Fulvio con tutte le correzioni e i suggerimenti su come affrontare al meglio il kit Academy?

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 19:48
da Seby
Un fantasma lo si segue volentieri. Hai razzolare tutto lo scaffale con gli after... Andrà benone!

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 21:11
da pitchup
Ciao
Perdonate la domanda ma ho un dubbio su questo esemplare BuNo 151422...vedo che nella sua carriera è andato a finire al VMF AT 101 che è un reparto di addestramento (T - training) quindi la domanda è: ma i Phantom USN/Marines "doppi comandi" come si riconoscono?



fonte:
https://www.cloud9photography.us/US-Squ ... -VmqHJsX/A
al solo scopo domostrativo
saluti

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 20 novembre 2020, 23:37
da Master Villain
Ciao Mario, buon gb!
Confesso che gli esemplari di questo foglio decal non mi fanno impazzire, mentre farei ben volentieri l'esemplare rappresentato nella foto di Max :-SBAV

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 21 novembre 2020, 10:47
da VorreiVolare
Buon giorno,
Il soggetto è un mito, ed è bello l'impegnativo lavoro di ricerca che fai ... e che io devo imparare a fare !
Grazie ! :-banana

Ciao :wave: