Pagina 2 di 3

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 16 febbraio 2021, 13:01
da Digge
Federciccio ha scritto: 11 febbraio 2021, 14:15 Ciao, volevo anche io approfondire sempre sul tema Chipping, ho un barattolino di chipping fluid della AK, sembra molto liquido ma non si fà spruzzare molto facilmente, avete qualche consiglio? Diluirlo, darlo a pennello?
E infine volevo chiedere se avendolo dato su delle ruote di carro da più di 24 ore fà , sono già in mega-ritardo e mi conviene rifare tutto da capo o posso ancora provare a "chippare" per trovare il colore sottostante?

grazie mille!

Non mi pare che sia da diluire, forse stai usando una Duse troppo piccola? Che ago stai usando?

24 ore sono tante..comunque l'unica è provare, vedi subito se fa effetto o no.
VIKINGO24 ha scritto: 16 febbraio 2021, 12:21 una domanda ... il prodotto per il chipping lo date solo dove pensate di far emergere la parte sottostante oppure la spuzzate su tutto il modello e poi "a sentimento " grattate?
È indifferente, una volta asciugato per bene il modello è come se non ci sia.
Se rimane in un punto che lavori non succede niente.
Io preferisco gestire le zone in base a quanto effetto mi interessa avere zona per zona...a volte lo applico solo in una zona e in altre uso altre tecniche, puoi gestirti come vuoi.

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 16 febbraio 2021, 14:23
da Federciccio
per il liquido AK ho trovato la quadra alzando la pressione a 0.5 o più, putroppo il mio manometro è da cambiare e vado un po a sentimento..
l'ago / duse del mio aerografo è 0.3.

La trovo una tecnica ostica, ho capito che è meglio bagnare parecchio la parte e attendere che lo strato esterno si sia "ammorbidito" un po e poi gratticchiarlo per agevolare il lavoro di scioglimento dell'acqua, a quel punto vado di spazzolino, ma ho dovuto strusciare come un matto per far venire fuori qualcosa, forse con uno spazzolino più duro..

Ho trovato questo in casa, devo dire che in quanto a forma e dimensioni sembra fatto apposta (foto esempio):



Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 21 febbraio 2021, 22:56
da Velasquez
Ragazzi buonasera, volevo chiedervi, i vari prodotti da chipping, tipo quelli Ak, funzionano anche con i colori a lacche o solo con gli acrilici?

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 24 febbraio 2021, 11:50
da Federciccio
Ciao, non saprei risponderti, per il momento io ho provato solo con i tamiya, i laquer dovrebbero però essere più ostici da corrodere

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 24 febbraio 2021, 18:05
da FreestyleAurelio
Non dovresti avere problemi se stendi dei strati veramente sottili e non attendi molto tempo prima di attivare il fluido

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 27 febbraio 2021, 1:22
da Velasquez
Ragazzi buona sera, questi prodotti funzionano solo con acrilici o anche con lacquer?

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 27 febbraio 2021, 10:02
da FreestyleAurelio
CIao GIuseppe,
la risposta è su, prima del tuo ultimo post. Oggi però farò dei test

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 4 marzo 2021, 22:50
da Velasquez
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2021, 10:02 CIao GIuseppe,
la risposta è su, prima del tuo ultimo post. Oggi però farò dei test
ciao, scusa non mi ero proprio accorto di aver doppiato la domanda 🤦🏻 :-coccio

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 12 marzo 2021, 13:42
da sfab84
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè sto sbattendo la testa sul chipping medium della vallejo da settimane e magari qualcuno può aiutarmi a capire dove sbaglio.
Ho visto anche i video tutorial in merito (anche quelli ufficiali della vallejo) ma continuo ad avere problemi.
Ho fatto varie prove:
1-passo il primer (aspetto 24 ore per sicurezza)
2-passo il colore di fondo (anche qui aspetto tutto il giorno per sicurezza)
3- spruzzo il chipping medium (diluito col thinner vallejo come dicono loro)
da qui ho provato sia a fare asciugare per ore sia ad passare subito il colore di sopra

Quando provo a scrostare lo strato di sopra con acqua e pennelli/stuzzicadenti/spazzolini ecc.. si creano due problemi:

1- lo strato di sopra non viene via come a scrostarsi ma sembra si sciolga come se fosse una tempera... (e ho aspettato anche giorni che asciugasse bene)
2- non capisco come fissare il risultato, nel senso che se poi provo a passare per esempio una lavatura il chipping continua a funzionare e continua a sciogliersi la pittura sopra (anche dopo diversi giorni.

Questa cosa mi sta facendo impazzire! :-coccio
Secondo voi dove sbaglio?

Re: "Chipping " e mimetica su carri....

Inviato: 19 marzo 2021, 18:08
da Federciccio
anche l'ak heavy chipping non ho capito bene come funziona, fattostà che per trovare lo strato sotto si deve strofinare come degli ossessi e il risultato è più quello di una usura che di una vera e propria scrostatura, mi è venuto in mente che potrei provare anche ad eseguire lo stesso processo usando del maskol dato a spugnetta...