un bellissimo modello, degno del livello cui ci hai abituati!
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 8 novembre 2020, 11:53
da Saboccio
Grazie a tutti, si geometrino le hinomaru sono home made tagliate con un compasso olfa da nastro tipo il tamiya.
Ho fissato le poche decals tra due strati di lucido trasparente tamiya ed ho proceduto con una prima evidenziatura delle pannellature con i paneliner AK e MiIG, con una spugnetta intinta in acrilico alluminio ho fatto qualche scrostatura, si vedono poco e in seguito ne farò altre con la matita aquarellabile.
Ho fissato il tutto con opaco trasparente tamiya che da questo punto in poi preferisco al lucido.
Alla prossima.
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 12 novembre 2020, 11:33
da Starfighter84
Verniciatura, al solito, molto setosa Sabino. Non esagerare con dei lavaggi troppo scuri però... ho notato che ultimamente tendi a contrastarli parecchio e, soprattutto nella tua scala, a mio avviso sono un pò pesanti.
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 12 novembre 2020, 12:01
da FreestyleAurelio
Molto bello.
Complimenti.
Si prefigura un altro piccolo capolavoro
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 12 novembre 2020, 12:46
da Giangio
Davvero una bella realizzazione Sabino, non è affatto semplice replicare la livrea dello Zero di Nishizawa!
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 13 novembre 2020, 12:08
da Gianluca
Il weathering per questi modelli è una sfida estrema! Non vedo l'ora di vedere i prossimi passaggi
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 23 novembre 2020, 10:16
da Saboccio
Con colori a olio e schizzi di kursk earth e earth effects ho archiviato la parte inferiore
Per variare un po ho colorato il serbatoio esterno in j.n. Gray Tamiya per simulare le colature di carburante ho utilizzato il gloss oil humbrol
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 23 novembre 2020, 10:21
da Starfighter84
Bello l'effetto, sta bene!
Re: A6 m3 Zero Tamiya 1/72
Inviato: 23 novembre 2020, 10:38
da pitchup
Ciao
bello zozzone!
Bravo un bello zero … da dieci e lode
saluti