Pagina 2 di 3

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 19 settembre 2020, 19:57
da spartacus2000
Fase 3
COLORAZIONE
Ecco arrivati alla fase che preferisco.
Ho usato i colori ModelMaster per il RLM 63 e RLM65 che trovo molto rispondenti alle mie fonti e per il verde RLM 62 invece ho usato il colore della AK interactive perchè stranamente non è presente nella gamma ModelMaster( o magari lo è ma non come RLM).Comunque questo mix di varie marche mi permette di ritoccare il "62" nel caso qualcosa non andasse come dovrebbe in quanto con un pò di alcool posso correggere eventuali errori o sbavature ma fortunatamente non ho dovuto intervenire se non in un punto dove il nastro non ha aderito ad una pannellatura).

Immagine

suprfici inferiori :preshading con blu Gunze, pannelli schiariti con + bianco,copertura con RLM 65( la foto ha virato un po' verso il blu)

Immagine

Immagine

Preshading rlm 66 Gunze + bianco per la luce dei pannelli e copertura con molte passate di RLM 63 molto diluito (70-80%) per gestire al meglio le trasparenze, procedimento wet on wet con tempi di riposo di circa 10-15 min e lasciato ripposare tutta la notte per riprendere con la copertura definitiva.
Lavorazione lunga ma molto soddisfacente come resa finale ovvero questa

Immagine

Mentre il colore asciugava ho passato il tempo a preparare e dettagliare i carrelli , il kit è un po scarso e le copertute delle gambe sono state stuccate in quanto presentano ritiri di plastica ,ma niente di impossibile

Immagine

E' tempo di RLM 62,dopo la mascheatura ho eseguito un preshading con RLM70 e +bianco per la luce dei pannelli ,poi è stato passato una mano di flat clear per sigillare i bordi della mascheratura seguito con le passate di "62" anche qui molto diluite.Fortunatamente il colore si asciuga più in fretta per cui il tempo di attesa tra una passate e l'altra si è ritotto a 5 min ( ci ho messo più tempo a mascherare e togliere il nastro che verniciare)

Immagine

Immagine

Risultato finale

Immagine

Immagine

Immagine


Ok per ora è tutto ,mi metterò al pc per disegnare e tagliare le maschere dei codici di reparto e nazionalità

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 26 settembre 2020, 17:23
da drinkyb
Wow, molto bella la livrea che sta venendo fuori e molto interessante.

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 26 settembre 2020, 18:24
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Conosco davvero poco su questa camo; è comunque davvero ineressante, continuo a seguirti in silenzio. ;)

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 26 settembre 2020, 22:33
da spartacus2000
Ciao a tutti grazie per i commenti, la camo di questi aerei nella guerra di spagna era molto eterogenea, si andava dal total silver a questa in rlm 62+63 per le superfici sup e 65 per le inferiori ma ci sono evidenza di rlm 02 per le ali superiori(che i primi tempi della guerra era denominaro rlm 62).
Questa volta solo foto senza commenti visto che le foto sono autoesplicative,per la cronaca le insegne di nazionalità e unita e walkaway sono pitturate ,ho riprodotto le decal su vinile.
Unico incidente la tip dell'ala destra si è rotta ed ho dovuto rifarla con un pezzo di plasticard, niente di difficile ma abbastanza seccante.
Per il resto tutto da manuale, il modello ora è in attesa di asciugatura totale del trasparente per la posa delle decal di servizio(poche a dire il vero) poi ritoccherò qualche sbavatura prima di dare la seconda mano di lucido per sigillare le decal, lavaggi e montaggio dei particolari più fragili.
Spero di finire in settimana per cominciare un nuovo kit,l'ultimo dell'anno prima che il mio laboratorio diventi troppo freddo e il lavoro mi assorba le energie.

FASE 3

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per adesso è tutto
Buona serata

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 26 settembre 2020, 22:45
da Madd 22
ciao Marco

non conoscevo i kit della Dora Wings, sono datati o nuovi? Perché se sono stampi nuovo lasciamo parecchio a desiderare.
Comunque non hai modellato male, visto il kit, c'è qualche imprecisione ma nel complesso va bene.

Per la verniciaatura hai usato l'aerografo? sembra che la finitura si a un po' granulosa.

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 26 settembre 2020, 22:59
da spartacus2000
Ciao Luca ho spiegato all'inizio del tread che è praticamente uno short run, la pittura è ad areografo e la granulosità è data dal super macro con cui faccio le foto dal vivo non vedi niente di quello che si evidenzia nelle foto... ma comunque sono cieco per cui non le vedrei comunque

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 3 ottobre 2020, 19:28
da spartacus2000
Ciao ragazzi,purtroppo chiudo qui l'avventura con il 109A dopo aver penato con il modello in quanto durante i lavaggi, è andata via parte della vernice delle superfici inferiori per cui ho dovuto riverniciarle lo stesso è successo per le superfici superiori per cui come dico sempre :"un modello è come il latte:ha una scadenza",non mi incaponisco su un modello che sente che non è più amato.
Quindi prima di spaccarlo a martellate per l'ennesima volta che una superficie mobile si stacca(ho praticamente ri attaccato almeno 2 volte TUTTI i flap,slot timone ecc.),ho deciso di rimetterlo nella scatola ed aspettare un po' ;il modello lo voglio finire bene perché ho intenzione di fare tutte le versioni dei me 109 ma non ho voglia di avere un modello finito giusto per finirlo.
Per cui per adesso è tutto,se il bel tempo continua comincerò un'altro kit(non impegnativo visto che poi dovrei lasciarlo incompleto fino a primavera) se no proseguo con il progetto al cad per poi stamparlo con la stampante 3d.
Per adesso vi saluto

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 3 ottobre 2020, 22:54
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Mi dispiace, ma posso capire il ruo stato d'animo e le motivazioni che ti hanno portato ad accantonare questo modello.

Vedrai che con un altro kit ripulirai la mente dalle scorie di questo, e ti permetterà di tornare a completarlo in maniera egregia. :-oook

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 3 ottobre 2020, 23:41
da spartacus2000
Ciao Mario come vedi non sei l'unico a cui succedono i casini.
Lascerò passare un po di tempo pima di sverniciare l'aereo poi ci rimetterò le mani, in primavera molto probabilmente,il freddo si avvicina e il mio laboratorio non è riscaldato per cui mi dedicherò ad altri progetti sempre modellstici ma virtuali.
Se il tempo regge magari ce la faccio a fare un'altro modello ma non ci spero troppo.

Re: Me Bf109 A/B 1:48 Dora Wings

Inviato: 3 ottobre 2020, 23:55
da FreestyleAurelio
Che peccato Marco!
Cosa è successo che il lavaggio ti ha portato via il colore?
Avevi protetto gli smalti con una generosa mano di lucido acrilico?
Sui prossimi magari eviterei i colori a smalto.
In ogni caso se ci ripensi in questo lungo periodo invernale, ritenta a realizzare questa mimetica che è davvero particolare.