Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix
Inviato: 28 agosto 2020, 17:00
Bello Fabio!
ti seguo interessato!
ti seguo interessato!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Non provare a tentarmi Mariosiderum_tenus ha scritto: 26 agosto 2020, 23:13 Ciao Fabio,
Ma davvero non vuoi farlo in overall Extra Dark Sea Gray???
...A proposito, perché non lo fai con le ali ripiegate??![]()
![]()
Ti ringrazio Paolo per le informazioni ed i riferimenti che torneranno sicuramente utilimicrociccio ha scritto: 26 agosto 2020, 23:32 Ciao Fabio,
molto vero, il Buccaneer si vede raramente sui nostri tavoli da lavoro, specialmente in 1/72 perché, prima di questo Airfix, la scelta migliore era il CMR dal costo piuttosto elevato.
La mimetica che hai scelto è davvero un classico della FAA.![]()
Un sito dedicato se può esserti utile.
Buon lavoro
microciccio
Grazie Fabio! Spero che in qualche modo il WIP possa esserti d'aiutofabio1967 ha scritto: 27 agosto 2020, 7:45 Ciao Fabio, è proprio bello il Buccaneer che hai scelto e sono sicuro che ne tirerai fuori un piccolo gioiello. Ti seguirò interessato perché, prima o poi, metterò mano al fratello maggiore in 48.
Saluti.
Fabio.
Grazie Silvio!Dioramik ha scritto: 27 agosto 2020, 8:09 Ciao Fabio, sono un elicaro e si era già capito ma non disdegno i jet storici, come questo, un soggetto molto bello!
Ti seguo con interesse augurandoti buon lavoro e buon divertimento.
Grazie Alessandro!AleFencer85 ha scritto: 27 agosto 2020, 8:39 Ottima scelta, il Bucc è uno dei miei preferiti fra gli inglesi e quindi ti seguo con interesse. Io h da qualche parte il fratellone in 48 ma non so se ci metterò mai mano. Bon lavoro!
Grazie Fabrizio
Salvo imprevisti la mimetica dovrebbe essere quella ma sono sempre in tempo per l'overall. Già, un peccato trovare giunzioni così grossolane su un kit recenteMaster Villain ha scritto: 28 agosto 2020, 12:19 Gli aerei inglesi sono belli a modo loro .
Per la mimetica, secondo me la più classica per questo era la overall, ma anche quella che hai scelto tu è stupenda. Ti seguo interessato. Un vero peccato che airfix sia ancora così indietro tecnicamente...
pensionato ha scritto: 27 agosto 2020, 11:59 Preferisco le versioni (mimetiche) RAF, ma l'aereo mi piace tanto. Ti seguo.
Grazie ragazzi! Esatto per farlo in mimetica NATO serve la scatola che uscirà prossimamentepitchup ha scritto: 28 agosto 2020, 11:59 Ciao
soggetto davvero intricante...anche qui però aspetto la prossima uscita con colorazione NATO RAF.
saluti
Ci sono alcune cose che mi frenano sul passaggio alla 48...tra cui le 10 scatole in 72 che ho in magazzinoStarfighter84 ha scritto: 27 agosto 2020, 10:23 Tra tutti gli inglesi di quel periodo forse era il meno brutto... ma di certo non una bellezza di aeroplano!
Speravo in un tuo passaggio alla 48 Fabio... spero che avvenga a breve.
Mimetica tosta, non tanto per i colori... ma per la linea di divisione che passa anche sul muso con una forma molto complicata. Ci vorrà molta pazienza e attenzione!
Per i seggiolini... ci vuole qualcosa in resina...
Fattibile...! documentati bene.Fly-by-wire ha scritto: 28 agosto 2020, 21:02 I seggiolini sicuramente li sostituirò. Pensavo di utilizzare due Martin Baker Mk.4 avanzati da un altro kit aggiungendoci le fotoincisioni in mio possesso per farli diventare Mk.6
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2020, 8:23 Il problema delle pre colorate, che purtroppo hanno sostituito del tutto le classiche PE non verniciate per i cockpit, è proprio quello... i toni usati non sono mai fedeli e ti costringono a compromessi anche per dipingere il resto dell'abitacolo.
Ad ogni modo la tonalità l'hai azzeccata bene Fabio, è praticamente uguale.
Personalmente ti consiglio di incollare tutto, lucidare e stendere i lavaggi... è il modo migliore per tentare di integrare al meglio i dettagli fotoincisi al resto della plastica.
Grazie ragazzi, ho notato anche io che le fotoincisioni classiche stanno scomparendo. Io avendo ricominciato da poco purtroppo non le ho "vissute" come voifabio1967 ha scritto: 15 settembre 2020, 12:40 Mi ha già preceduto Valerio riguardo il trattamento delle precolorate (che odio visceralmente). Per quanto riguarda il colore, è perfetto!!!
Saluti.
Fabio
Grazie Rob! Mi fa piacere rileggertirob_zone ha scritto: 15 settembre 2020, 12:20 Ciao Fabio
Buon e bel lavoro!
Colore preso alla perfezione anche secondo me.
Saluti
RoB da Messina![]()
Ciao Mario, stavo proprio pensando che, se per caso dovessi perdere la vista saprò a cosa è dovutosiderum_tenus ha scritto: 15 settembre 2020, 19:28 Ciao Fabio,
Ottimo ed abbondante! Mi chiedo come tu sia riuscito a colorare l'estintore in questa scala: hai arruolato i ragnetti di Aurelio?![]()