Pagina 2 di 20

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 15 agosto 2020, 19:11
da Picchiatello71
siderum_tenus ha scritto: 15 agosto 2020, 18:45 Speed Biker???? BELLISSIMO!!!

Uno dei miei soldati imperiali preferiti: addirittura ho il figurino di questo personaggio che mi fu regalato in occasione dell'uscita de "Il ritorno dello Jedi"!

Buon lavoro, David, seguo questo wip (come faccio con gli altri, senza intervenire, vista la mia ignoranza in materia)! :-oook
ahhaha...grazie Mario!!!
Ma se posso dirlo, intervieni pure..
tanto , ciò che mi manca e devo imaprare non è tanto la conoscenza di questi personaggi/kit...ma proprio la tecnica realizzativa!!!! ;)

Quindi sentiti libero quanto vuoi!! ahahah !! :-laugh

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 16 agosto 2020, 8:37
da nannolo
Picchiatello71 ha scritto: 15 agosto 2020, 17:12
son rimasto a bocca aperta!!
Che bel lavoro porcamiseraaa !!
.. ma dimmi una cosa, come hai fatto a care le gambe e le braccia dello scout??????????

Anche l'idea di bike "sospesa", cazzarola ti è venuta benissimo.

Porca trota, siete troppo bravi per me :-vergo
Dopo averlo incollato parzialmente ho segato braccia e gambe. Mi sono tenuto gli stivali e le protezioni dell'armatura. Il resto l'ho ricostruito in milliput ( con parziale successo visto che é stato il mio primo tentativo del genere).. Nel tuo caso non dovrai tagliare se lo metti in posizione di corsa.
La moto è sospesa perché attaccata sotto al sederone dello scout. Un perno di ferro che corre dentro la gamba del soldato regge il tutto.
Se vuoi fare un diorama cerca un modo di nascondere il sostegno della moto. Magari con una pianta o un pezzo di tronco in modo da dare anche te l'effetto galleggiamento.

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 16 agosto 2020, 8:57
da Picchiatello71
Grazie!!

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 16 agosto 2020, 12:44
da BackToZeon
nannolo ha scritto: 16 agosto 2020, 8:37
Picchiatello71 ha scritto: 15 agosto 2020, 17:12
son rimasto a bocca aperta!!
Che bel lavoro porcamiseraaa !!
.. ma dimmi una cosa, come hai fatto a care le gambe e le braccia dello scout??????????

Anche l'idea di bike "sospesa", cazzarola ti è venuta benissimo.

Porca trota, siete troppo bravi per me :-vergo
Dopo averlo incollato parzialmente ho segato braccia e gambe. Mi sono tenuto gli stivali e le protezioni dell'armatura. Il resto l'ho ricostruito in milliput ( con parziale successo visto che é stato il mio primo tentativo del genere).. Nel tuo caso non dovrai tagliare se lo metti in posizione di corsa.
La moto è sospesa perché attaccata sotto al sederone dello scout. Un perno di ferro che corre dentro la gamba del soldato regge il tutto.
Se vuoi fare un diorama cerca un modo di nascondere il sostegno della moto. Magari con una pianta o un pezzo di tronco in modo da dare anche te l'effetto galleggiamento.
In effetti il kit bandai usa proprio questo 'trucco' del tronco per tenere sospeso lo speeder bike (vedi foto). Andrea 'nannol'o' la tua soluzione è però, imho, a livello di composizione molto più originale per uno stand minimale ma accattivante e anche la figura, visto anche il punto di partenza non certo modellato da Donatello, è riuscita bene.




Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 16 agosto 2020, 19:46
da Picchiatello71
ribadisco... davvero ben fatta !!!!!!

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 16 agosto 2020, 19:51
da Picchiatello71
domanda per Valerio (perchè ricordo me lo consigliò lui !!) ..ma ovviamente, chiuque "sà", può rispondere !!! ahahah :mrgreen: :

- Per mettere un po di tappo verde sulle panel fatte col cesello, devo usare qualche accorgimento oppure posso precedere semplicemente usando il prodotto col suo pennellino?
Grazie


(domando perchè , ho ripreso lo scout e oltre che stuccarlo per nei punti di giunzione (inesistenti!!) sto "rimarcando" col cesello tutte le linne di demarcazione tra le varie parti del personaggio, che ora al contrario sembra abbia una calzamaglia dalla testa ai piedi !!! :(
...praticamente sto facendo lo stesso lavoro fatto sul Gundam Mark II :D , che fortunatamente mi è servito come "prima" esperienza!!!) :-banana

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 17 agosto 2020, 10:00
da DavideV
Le Speeder Bike vanno rigorosamente rappresentate mentre si stampano su un albero... così risolvi anche il problema del supporto :-laugh

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 17 agosto 2020, 10:08
da Dioramik
Vado matto per la fantascienza anche se non modellistico nulla di fantascientifico (per ora), però mi piace molto vedere modelli fantascientifici.
Complimenti, bellissimo! :clap: :clap: :clap:

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 17 agosto 2020, 10:30
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 16 agosto 2020, 19:51 domanda per Valerio (perchè ricordo me lo consigliò lui !!) ..ma ovviamente, chiuque "sà", può rispondere !!! ahahah :mrgreen: :

- Per mettere un po di tappo verde sulle panel fatte col cesello, devo usare qualche accorgimento oppure posso precedere semplicemente usando il prodotto col suo pennellino?
Grazie


(domando perchè , ho ripreso lo scout e oltre che stuccarlo per nei punti di giunzione (inesistenti!!) sto "rimarcando" col cesello tutte le linne di demarcazione tra le varie parti del personaggio, che ora al contrario sembra abbia una calzamaglia dalla testa ai piedi !!! :(
...praticamente sto facendo lo stesso lavoro fatto sul Gundam Mark II :D , che fortunatamente mi è servito come "prima" esperienza!!!) :-banana
Passa sulla panel col pennellino della tappo verde e vedrai che ti pulirà per bene la linea (magari scarica un poco di colla se vedi che il pennellino e' troppo carico).

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 17 agosto 2020, 10:58
da Picchiatello71
DavideV ha scritto: 17 agosto 2020, 10:00 Le Speeder Bike vanno rigorosamente rappresentate mentre si stampano su un albero... così risolvi anche il problema del supporto :-laugh
AHAHAHAHAHAHAHAHAH !!!! :-Champ