non ti si vedeva da parecchio tempo sul forum.
L'esemplare da te scelto è un grande classico, il contrasto tra l'orange dayglo e il Raf Blue Grey è davvero interessante modellisticamente.
Poi l'elicottero è tanto strano quanto interessante, con la turbina in prua e il grupo riduttore dietro la cabina rialzata!
Gli interni sono abbastanza buoni, quoto l'uso più incisivo dei lavaggi e del dry brush. Meglio dare profondità, sopratutto perché il tuo rimarrà in ombra.
Pier ha scritto: 14 luglio 2020, 16:14
Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
Se hai dato l'opaco puoi fare altro drybrush, ma non lavaggi. Rischi un filtro eccessivo.
Toglimi una curiosità: qualche riga prima hai scritto che hai ricreato la porta di accesso al vano trasmissione dietro la cabina, ma che in realtà era rivestita in materiale fonoassorbente. Come mai non hai modificato la superficie della porta?
Per il resto i cablaggi sono proporzionati, a me piacciono. Con tutto quello spazio in fusoliera puoi sbizzarrirti con l'autocostruzione!
Buon lavoro!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 22:53
da Starfighter84
Quoto Luca.... il dry bush lo fai tranquillamente. Col lavaggio rischi... se vuoi tentare devo renderlo molto diluito.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 15 luglio 2020, 9:15
da Pier
Madd 22 ha scritto: 14 luglio 2020, 18:13
Ciao Pier
non ti si vedeva da parecchio tempo sul forum.
L'esemplare da te scelto è un grande classico, il contrasto tra l'orange dayglo e il Raf Blue Grey è davvero interessante modellisticamente.
Poi l'elicottero è tanto strano quanto interessante, con la turbina in prua e il grupo riduttore dietro la cabina rialzata!
Gli interni sono abbastanza buoni, quoto l'uso più incisivo dei lavaggi e del dry brush. Meglio dare profondità, sopratutto perché il tuo rimarrà in ombra.
Pier ha scritto: 14 luglio 2020, 16:14
Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
Se hai dato l'opaco puoi fare altro drybrush, ma non lavaggi. Rischi un filtro eccessivo.
Buon lavoro!
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 22:53
Quoto Luca.... il dry bush lo fai tranquillamente. Col lavaggio rischi... se vuoi tentare devo renderlo molto diluito.
...e vada di drybrush! Colore a olio bianco? Cosa ne dite? Meglio un grigio chiaro?
Madd 22 ha scritto: 14 luglio 2020, 18:13
Toglimi una curiosità: qualche riga prima hai scritto che hai ricreato la porta di accesso al vano trasmissione dietro la cabina, ma che in realtà era rivestita in materiale fonoassorbente. Come mai non hai modificato la superficie della porta
Come si vede da qui il pezzo al centro a destra è la paratia che separa il vano dalla zona rotore: c'è una apertura (corretto), ma non c'è la copertura in materiale fonoassorbente come dovrebbe essere (vedi qui sulla sinistra). Nella realtà la copertura si può anche arrotolare in alto, mostrando quello che c'è dietro. Dato la Italeri non ha riprodotto nulla oltre l'apertura, ho preferito chiuderla con quella specia di coperta.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 15 luglio 2020, 15:51
da Starfighter84
Meglio grigio!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 15 luglio 2020, 19:58
da Jacopo
Ottimo lavoro di dettaglio! ti seguo interessato
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 6 maggio 2021, 0:00
da Pier
...e così con la mia solita lentezza siamo arrivati qui:
Ho aggiunto qualche particolare in scratch e le fotoincisioni comprese nella scatola. I carrelli sono solo appoggiati perchè altrimenti non riuscirei a dipingerli.
Ed ora viene il bello... appena finito di mascherare, comincio la pittura.
Come detto in uno dei primi post, vorrei fare la versione SAR blu e rosso/arancione. Mi sono procurato i colori Hataka serie Orange C268 Luminous Red e C145 RAF Blue-Grey.
Però sono in dubbio su come trattare i rosso, che notoriamente non è un colore semplice. Metto un primer? Di che colore? Faccio un pre-shading?
Per il blu, invece, preferirei evitare il pre-shading dato che poi si vede pochissimo e procederei con un post-shading successivo.
Che ne dite?
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 6 maggio 2021, 0:46
da fearless
Ciao Pier, guarda io l'ho appena finito il Wessex, sempre Italeri in 48 ma convertito in Har.2 (quello tutto giallo per intenderci)... Ho usato pure io il colore Hataka dedicato, e mi son trovato molto bene... La norma è che sotto al rosso, giallo e arancione devi dare il bianco...
Nel mio caso, ho usato bianco Gunze... Non ho fatto preshading, ma solo lavaggi leggeri dopo, in quanto i Wessex gialli erano sempre impeccabili...
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 6 maggio 2021, 5:24
da Starfighter84
Quoto quello che dice Luca, sono tutti colori che necessitano di bianco come fondo.
Personalmente mi trovo benissimo col Mr. Finishing Surfacer 1500 White della Gunze.
Bel montaggio...!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 6 maggio 2021, 7:59
da pitchup
Ciao Pier
Bentornato!
Il montaggio sembra ok… ora vadi di colore..vadi…
saluti