Pagina 2 di 2

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 11 luglio 2020, 17:10
da Cox-One
Senza considerare i tempi di asciugatura, In linea di principio non hai problemi .... quando sei nelle fasi iniziali uno può valere l'altro, se poi nelle tua dotazione ti è rimasto solo quel specifico colore .... bhe vai tranquillo.
Di mio cerco di usare sempre la stessa tipologia, 99% opachi, acrilici o smalti che siano, questo per una forma di "omogeneità" anche se poi alla fine non ho mai notato grandi differenze.

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 11 luglio 2020, 22:48
da heinkel111
La maggior parte delle vernici gunze acriliche dedicate ai colori ufficiali ww2 raf Luftwaffe ( rlm) jappo o usa sono in effetti satinate...
In questo modo ti facilitano la successiva lucidatura e alla stesso tempo asciugano velocemente e ti permettono post shading senza complicazioni

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 12 luglio 2020, 22:28
da Geometrino82
Ciao, potresti provare ad usare il flat base Tamiya.
È un trasparente che serve rendere opachi i colori lucidi.

Non posso darti consigli sul suo utilizzo, perché nonostante ne sia in possesso, l'ho usato una sola volta perché poi me lo dimentico e non mi viene mai in mente di usarlo. E dell'unica volta che l'ho usato, non ricordo granché.

Marco

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 13 luglio 2020, 10:54
da Starfighter84
Sconsiglio il Flat Base... di qualsiasi produttore.
Meglio sfruttare le finiture satinate che danno i Gunze per risparmiare qualche strato di lucido a quel punto.

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 15 luglio 2020, 20:26
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 13 luglio 2020, 10:54 Sconsiglio il Flat Base... di qualsiasi produttore.
Meglio sfruttare le finiture satinate che danno i Gunze per risparmiare qualche strato di lucido a quel punto.
Come mai Vale?

Marco

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 15 luglio 2020, 23:50
da nannolo
con il flat base rischi di " ingessare" tutto. Basta poco per rendere il colore biancastro o comunque alterarne il tono. Il flat base puo' essere utile aggiungendolo ai colori vinilici dati a pennello come i vallejo che sono un poco troppo lucidi. Una puntina li rende piu' opachi.
Vai di gunze per le mani di colore principali. Magari usando la tappo giallo per accelerarne la asciugatura. Per il postshading o altri effetti preferisco l'opaco perche' il lucido tende a scurire i colori e non mi permette di capire il loro tono reale.

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 16 luglio 2020, 0:50
da Carbo178
Geometrino82 ha scritto: 15 luglio 2020, 20:26
Starfighter84 ha scritto: 13 luglio 2020, 10:54 Sconsiglio il Flat Base... di qualsiasi produttore.
Meglio sfruttare le finiture satinate che danno i Gunze per risparmiare qualche strato di lucido a quel punto.
Come mai Vale?

Marco
La naturale finitura dei gunze è satinata, con la giusta diluizione; questo tipo di superficie permette di usare meno passate di lucido per "glassare" il modello, mentre una finitura opaca (più granulosa e/o polverosa) necessita di più mani di lucido per raggiungere lo stesso grado di lucentezza, a scapito dei dettagli (rischio di riempire le pannellature)

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Inviato: 16 luglio 2020, 0:56
da Starfighter84
Quoto Andrea....!