Pagina 2 di 8

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 8 luglio 2020, 17:50
da drinkyb
Gli interni sono davvero belli... l'unica nota stonata è solo lo spessore di quel seggiolino, ma ce lo facciamo piacere :P

Mi raccomando alla boccetta del l'aerografo questa volta :D

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 15 luglio 2020, 1:19
da Starfighter84
Il metodo Dario per le cinture è sempre una garanzia..! ora che le hai sporcate un pò... sono anche meglio. ;)

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 13 agosto 2020, 6:13
da Dario Giuliano
Salve Ragazzi!
Dopo una corta assenza eccomi qui alla ribalta.
Siamo tornati pochi giorni fa da una vacanza con amici da un posto che auguro a tutti di avere l’occasione di vistare almeno una volta nella vita.
Questa è la mia seconda e ci tornerei domani.
Si trova nello stato dello Utah e si chiama Moab.
Quest piccolo passetto offre attività per tutti i gusti, mountain biking, river rafting, ATV, rappelling, skydiving e chi piu ne ha più’ ne metta.
La vera bellezza di questo posto e quella di avventurarsi e visitare luoghi che potrei solo definire come mistici dove il silenzio è solo interrotto dal rumore del proprio respiro.
Scusate mi sono fatto prendere dalla mia vena poetica.
Mi permetto di allegare queste foto che spero siano permesse dalle regole del foro.
Da destra verso sinistra siamo Io, kelly (la mia mogliettina) e due cari amici di Roma residenti da anni qui a NY.

Tornando al modellismo ho fatto qualche progresso durante la settimana.
Direi che è pressoché inutile che mi soffermi sul montaggio dato che non ho trovato nessuna difficoltà.
Dopo aver pulito il modello assicurandomi l’assenza di impronte o tracce di unto ho iniziato la verniciatura direttamente sulla plastica usando AK xtreme Metal.
Passo prima uno strato leggero che mi permette di vedere imperfezioni di montaggio, una volta che queste vengono correte continuo con altri strati leggeri finché raggiungo una verniciatura omogenea e priva di zone “gessose” ., Insomma cerco di rendere il modello il più liscio possibile dato che questo colore sarà la base per le eventuali scrostature.
Ak xtreme a mio avviso è il migliore prodotto da usare come base per scrostature metalliche dato che lo trovo il più resistente dei colori metallizzati, inoltre come già accennato, si attacca alla plastica meravigliosamente senza alcun bisogno di primer.
Ho già iniziato con la mimetica e cercherò di aggiornarvi al più presto con altre foto, dettagli, tecniche e colori usati per la livrea.
Tutto qui per adesso a presto.
Ciao a tutti.
Dario
















Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 13 agosto 2020, 12:07
da microciccio
Ciao Dario,

MOAB? Cioè sei stato in una Massive Ordnance Air Blast bomb GBU-43? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Scherzi a parte sono lieto che abbiate passato delle buone ferie.

Ci dici quale esemplare di P-40 rappresenterai? La mimetica mi sembra una Mid Stone/ Dark Earth/ Azure blue dei Kittyhawk Mk IA britannici, giusto?


Un Curtiss P-40K Kittyhawk Mk.III del No. 112 Squadron della RAF, in rullaggio Medenine, in Tunisia, nel 1943. Il meccanico Jack Barber è seduto sull'ala e dirige il
pilota, la cui visuale è ostacolata dal cofano motore.
Nota: la foto serve solo a rendere l'idea del tipo di mimetica.

microciccio

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 13 agosto 2020, 19:38
da spartacus2000
Gran bel lavoro sull'abitacolo forse un po' troppo "pulito" ma come dico sempre sono gusti personali, il seggiolino invece se devo essere pignolo non mi gusta affatto avresti potuto fare un miz tra after market e cinture di sicurezza diy.
Solo una curiosità ma i p-40 non ricevevano anche loro il yellow crome come protezione?

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 13 agosto 2020, 19:48
da nannolo
Un bel modellone in 32 che offre tanti spunti per eventuali dettagli da aggiungere... :-Figo
Per ora tutto bello... aspetto con trepidazione i prossimi aggiornamenti..
ps penso che camminare in quei bellissimi paesaggi ti riossigeni e ricarichi la mente per nuove sfide modellistiche e non... :-oook

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 13 agosto 2020, 23:42
da Fly-by-wire
Che paesaggio mozzafiato :-000

Per quanto riguarda il modello, verniciatura bellissima come sempre Dario!

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 14 agosto 2020, 4:15
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 13 agosto 2020, 12:07 Ciao Dario,

MOAB? Cioè sei stato in una Massive Ordnance Air Blast bomb GBU-43? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Scherzi a parte sono lieto che abbiate passato delle buone ferie.

Ci dici quale esemplare di P-40 rappresenterai? La mimetica mi sembra una Mid Stone/ Dark Earth/ Azure blue dei Kittyhawk Mk IA britannici, giusto?


Un Curtiss P-40K Kittyhawk Mk.III del No. 112 Squadron della RAF, in rullaggio Medenine, in Tunisia, nel 1943. Il meccanico Jack Barber è seduto sull'ala e dirige il
pilota, la cui visuale è ostacolata dal cofano motore.
Nota: la foto serve solo a rendere l'idea del tipo di mimetica.

microciccio
Ciao Paolo
Massive Ordnance Air Blast bomb 💣 .... :lol: :lol:
Questa è la versione che ho scelto .




Fonte: https://www.pinterest.com/login/

Fonte: https://www.pinterest.com/login/

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 14 agosto 2020, 4:28
da Dario Giuliano
Buongiorno Ragazzi.
Ecco qui qualche foto del lavoro realizzato fin qui.
Non ho fatto nessun tipo di pre-shading, ho solo usato Tamiya panel liner accent color subito dopo l’applicazione del AK Metal.
Anche se questo sembrerebbe un passaggio inutile in questa fase della verniciatura, ho notato una notevole differenza di separazione e profondità tra i vari panelli.






Questi sono i colori usati per per superfici inferiori

Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32

Inviato: 14 agosto 2020, 4:41
da Dario Giuliano
Colori usati per le superfici superiori.
Mission Models e Vallejo Air si mischiano tra di loro senza problemi.
In certi punti ho aggiunto al colore una o due gocce di DR Martins seppia concentrated water color per scurire ulteriormente il colore.















Tutto qui per adesso
Ciao a tutti.