Faccio una premessa, interpretare le mimetiche di alcuni velivoli tedeschi non è mai facile, ma dalla foto che hai postato, il tuo modello è ben distante dal soggetto reale, dal poco che si vede nella foto storica è un classico Splinter RLM 74/75 con sopra macchie bianche (vedi cofanatura motore) che si estendono sulle superfici superiori in modo discontinuo e un fitto overspray sui lati della fusoliera, che in questo caso non è un wave mirror (almeno da quello che si vede in foto) oltretutto la Eduard da un'interpretazione più che corretta della sua colorazione. Non capisco la tua "sterzata" sembra che tu abbia dato una mano di bianco generale e poi un wave mirror più fitto.
Re: Messerchmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 8:12
da fabio1967
RedKomet ha scritto: 18 giugno 2020, 13:40
Faccio una premessa, interpretare le mimetiche di alcuni velivoli tedeschi non è mai facile, ma dalla foto che hai postato, il tuo modello è ben distante dal soggetto reale, dal poco che si vede nella foto storica è un classico Splinter RLM 74/75 con sopra macchie bianche (vedi cofanatura motore) che si estendono sulle superfici superiori in modo discontinuo e un fitto overspray sui lati della fusoliera, che in questo caso non è un wave mirror (almeno da quello che si vede in foto) oltretutto la Eduard da un'interpretazione più che corretta della sua colorazione. Non capisco la tua "sterzata" sembra che tu abbia dato una mano di bianco generale e poi un wave mirror più fitto.
Ciao Ivano, come dici tu si tratta di interpretare una foto in bianco e nero (in realtà le foto sono due), per giunta non di eccellente qualità e scattata in condizioni di luce certamente non favorevoli per la presenza di una coltre di neve che farebbe sballare qualsiasi esposimetro. Dicevo che l'altra foto disponibile di questo aereo è un primo piano più stretto della zona anteriore della fusoliera e dalla quale si intravede una porzione di ala...
Stiamo confrontando un'immagine in B/N scattata alla fine degli Anni '40 con la foto di un modellino in scala scattata nel 2020... se converto una delle mie foto in B/N e lavoro leggermente sul contrasto, immaginando una condizione di luce quantomeno avvicinabile a quella che si suppone ci fosse al momento dello scatto, ottengo una situazione di questo tipo:
A parte l'andamento non perfettamente uguale delle onde in bianco, non mi sembra che la situazione sia troppo distante dalla foto. Anche confrontandola con l'immagine postata da Paolo dove si vede la parte posteriore della fusoliera non credo che ci siano differenze così drammatiche (sempre partendo dal fatto che si tratta di un'interpretazione).
Riguardo le istruzioni Eduard, le differenze di vedute sono principalmente sulle ali. Eduard consiglia una verniciatura interamente bianca non omogenea, dove in alcuni parti si intravede la mimetica sottostante. Perfetto, ci può stare. Però se guardi la foto che ho postato si vede che il bianco non è uniforme...ripeto, sempre "interpretando" le foto, ma anche in questo caso sono presenti delle, chiamiamole striature di bianco.
Conclusione: qualsiasi interpretazioni provi a dare a questa mimetica ci sarà sempre qualcuno che la vedrà in modo differente. Il mio scopo in questo caso era di provare qualcosa di diverso dal classico RLM74/75/76 e di cimentarmi con una mimetica complessa. Che possa essere sbagliata ci sta e ne sono consapevole, ma non essendoci foto evidenti delle superfici superiori resta il beneficio del dubbio. Inoltre questo tipo di colorazione è presente anche sugli Stuka e quindi sono andato per analogia... ripeto probabilmente sbagliando al 99%, ma finché qualcuno non mi si presenta con delle buone foto delle superfici superiori tengo per buono il mio 1%
Questo è il mio pensiero.
Saluti, pace e buon weekend.
Fabio
Re: Messerchmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Inviato: 19 giugno 2020, 10:33
da Aquila1411
Fabio a me la verniciatura mi sembra ottima, sia come stesura sia come effetto realistico e corrispondente alla foto!