Come mia prassi da qualche modello a questa parte, mi voglio togliere subito la parte più noiosa, ovvero quella dei carichi: nel mio caso i due serbatoi alle estremità alari (le bombe in resina RESKIT sono in viaggio dalla Polonia). E dato che avevo già caricato il rosso (H23 Gunze) ne ho approfittato anche per verniciare i piani di coda. Il tutto previa mano di primer rosa Tamiya
In sti giorni magari smanetterò un po' con i dettagli fotoincisi e mi dedico al cockpit. Vediamo cosa ne viene fuori. Stay tuned!
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 4 giugno 2020, 18:03
da Bonovox
Tornado e 104....alla faccia.
Buon lavoro anche con questo wip
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 5 giugno 2020, 13:13
da pitchup
Ciao
Devo dire che questo rosso delizia davvero molto le mie papille visive.... ali bianche...fusoliera metallica...goduria.
saluti
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 5 giugno 2020, 13:21
da AleFencer85
pitchup ha scritto: 5 giugno 2020, 13:13
Ciao
Devo dire che questo rosso delizia davvero molto le mie papille visive.... ali bianche...fusoliera metallica...goduria.
saluti
Sì infatti, toccherà inforcare gli occhiali da sole per guardarlo.
Ma prima di tutto, vediamo di fare i lavori a modino, che questa è una sfida molto difficile da affrontare.
Vediamo cosa ne esce
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 5 giugno 2020, 19:28
da fabrizio79
Bravo Alessandro! mi piace la stesura del rosso!
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2020, 11:50
da Jacopo
Ottima stesura del rosso!
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 10 giugno 2020, 18:21
da AleFencer85
Andiamo avanti con lo Spillo! Alla fine, complice anche la bella stagione (almeno tecnicamente, visto che è due/tre giorni che piove a intermittenza) che mi permette di andare a lavorare fuori e quindi di usare con più agio i metalizzati. Ma andiamo con ordine: i canadesi usavano lo Spillone come aereo da attacco al suolo a bassa quota, fatto che non è stato di grande aiuto per il povero 104 nel respingere la funesta nomea di "fabbrica-vedove". Da più parti ho letto che la RCAF ha il poco invidiabile record di perdite con il 50% di macchine andate distrutte. Tutto questo per dire che ho armato il mio "Spillo" con due blmbe cluster BL-755 della Res Kit. Pezzi molto belli e super dettagliati, serve solo togliere dalla materozza e dipingerli. Ho usato un verde Tamiya XF-81 dakr green raf. Le decals, malgrado i trasparenti sotto, mi hanno fatto silvering ma alla fine si può anche passare
Capitolo fusoliera: il mio esemplare era privo del cannone Vulcan. Kinetic fornisce correttamente il pezzo con la bocca del cannone tappata (oltre ovviamente a quella classica) e quindi problema risolto con estrema facilità
Con argento X-11 Tamiya ho dipinto tanto i vani aerofreni quanto quelli del carrello. Piccola nota: di norma gli "Spilli" hanno gli aerofreni chiusi a terra, ma io pensavo di farli aperti per dare un po' di movimento e per evitare incollaggi delicati in zone insidiose. Essendo un metallico, meno complicazioni (o potenziali tali) ho, meglio è
Per dare profondità ai vani carrelli non ho voluto correre rischi e ho usato un nero opaco Gunze stra-diluito con l'acqua. Alla fine il risultato non mi dispiace e credo che lo replicherò anche sulle gambe di forza e sui portelli dei carrelli.
Per ora è tutto.
Re: CF-104 - Kinetic 1/48
Inviato: 10 giugno 2020, 18:51
da pitchup
Ciao
Capisco che uno spillo bello stracarico sarebbe come vedere Bolt correre i 100 mt vestito con anfibi, casco e tuta...però a me lo Spillo stracarico piace un sacco!
saluti