Pagina 2 di 3

Re: Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 15 aprile 2010, 9:13
da Bonovox
Scusate ragazzi, io consiglierei a Talonkarrde di incollare sull'MDF un foglio di carta vetrata (scegli tu la densità anche se la 300 potrebbe andare bene) che simula perfettamente la rugosità della base della portaerei. Poi mascherare le linee bianche e gialle e il gioco è fatto! Magari con l'uso di gessetti simulare "l' usura" ...!
Provala, funziona!Capito Talon... :-oook
Mi avete fatto venir voglia di ponti, e mi sa che me ne sparo una piccola porzione per il mio Fantasmino sundowners :-SBAV :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVETRATOVox a te

Re: Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 15 aprile 2010, 14:03
da talonkarrde
eh si la cosa della carta vetrata mi era venuta in mente... ma sinceramente la cementite mi sembra il metodo più creativo, vedremo...
cmq ho disegnato sull'MDF le corsie e gli (li chiamo così) avvolgicavi... azz se sono grossi in scala 1/72 (2 cm diametro ?)
vi posto una fotina dei 'cosi'
040514-N-9630B-024.jpg
e vista la tua fame BONO, ho realizzato una jpg (penso che ti servirà) di tutto il ponte in 1/72....
ma data la grandezza non riesco a postarla... come faccio?

Re: Diorama ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 15 aprile 2010, 15:11
da Starfighter84
talonkarrde ha scritto:
ah, ho ricavato una jpg in scala 1/72 del ponte... ammazza che grosso !
la parte di appontaggio con i cavi mi viene 50x70!
se vi interessa la posto se può essere utile...
Posta posta che tutto può essere utile! bella grossa la basetta... alla faccia...!

Anche il consiglio di Francesco non è male... la carta vetrata potrebbe rendere bene l'effetto rugoso del ponte... :-oook

P.S. Quanto è grande il JPG? puoi ridurlo un pochino come qualità e alleggerirlo quel tanto che basta Paolo... ;)

Re: Diorama ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 15 aprile 2010, 17:16
da talonkarrde
Starfighter84 ha scritto: Anche il consiglio di Francesco non è male... la carta vetrata potrebbe rendere bene l'effetto rugoso del ponte... :-oook

P.S. Quanto è grande il JPG? puoi ridurlo un pochino come qualità e alleggerirlo quel tanto che basta Paolo... ;)
sperimenterò... a tra poco il wip della basetta...

intanto ecco la jpg le dimensioni di stampa sono in 1/72 l'ho realizzata con foto da sat da un ben noto sito.
è ora ridotta sennò non la carica per avere la scala giusta ridimensionatela per 10 (1/72) e poi date un'occhiata alle proporzioni ?
in teoria la nimitz-class è lunga 333 mt.!
trumanRidotto.jpg
Buon Modellismo a tutti
grazie.

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 17 aprile 2010, 15:43
da talonkarrde
ho cominciato simulando le saldature dei pannelli del ponte con strisciate di vinavil... (20x10cm)
poi passerò la cementite.
DSCN0377.JPG

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 17 aprile 2010, 20:19
da Bonovox
Allora ti sei buttato sulla cementite....vedo!
Bene, tira fuori un pavimento degno di una base galleggiante!
Ti seguo con interesse e vai con la passata

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 17 aprile 2010, 23:51
da Kit
Io andrei di "bicarbonato", ma credo che tutte le soluzioni proposte diano ottimi risultati.. :-oook

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 18 aprile 2010, 11:05
da talonkarrde
si vado colla cementite (l'avevo in casa). il vinavil mi sembra abbia fatto un buon effetto "saldatura"
ma prima della cementa vorrei fare i pozzetti di scolo... farò dei piccoli buchi!
uff devo calcolare dimensione e distanza in scala...
ecco una foto esempio
web_080220-N-7047S-039.jpg
saranno c.a. 20-30 cm nella realtà ?

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 18 aprile 2010, 17:20
da Starfighter84
20-30 cm intendi il diametro?? l'altro giorno parlavamo proprio di quegli attracchi con Dankat.... mi ha suggerito un trucchetto! in 48 vanno benissimo i cerchioni dei Me.109 in 72 per riprodurli... in 72 non saprei, forse quelli in 1/144! :-D

Re: Basetta Ponte Portaerei Classe Nimitz.

Inviato: 18 aprile 2010, 17:40
da f12aaa
talonkarrde ha scritto:si vado colla cementite (l'avevo in casa). il vinavil mi sembra abbia fatto un buon effetto "saldatura"
ma prima della cementa vorrei fare i pozzetti di scolo... farò dei piccoli buchi!
uff devo calcolare dimensione e distanza in scala...
ecco una foto esempio
web_080220-N-7047S-039.jpg
saranno c.a. 20-30 cm nella realtà ?

Aspetta un attimo prima di bucare! Le esatte misure dei pozzetti e la distanza tra gli stessi te le dò io (devo controllarmi gli appunti).
Cosa è e come si usa la cementite?
Grazie.