Pagina 2 di 3
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 20 maggio 2020, 16:37
da dragonal
Riapro un attimo il topic..
forse è solo un impressione... ma è possibile che a distanza di qualche giorno il lucido sembri essersi "tirato" da solo creando una superfice piu liscia??
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 20 maggio 2020, 16:49
da FreestyleAurelio
Quanto levelling hai utilizzato nell'ultima mano?
Se hai dato una ultima mano molto diluita sarà stato questo a farti "tirare" il lucido.
Questo però accade nelle ore successive, al max 24 a meno che non lo hai tenuto in un ambiente freddo
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 20 maggio 2020, 16:57
da dragonal
Ciao
si l'ultime le ho date abbastanza diluite con il leveling.... ma non pensavo che facesse effetto a distanza di giorni

io sono di Torino ...e questi giorni non ha fatto proprio caldo...anzi anche bello umido con la pioggia che è venuta
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 20 maggio 2020, 17:11
da FreestyleAurelio
In questi casi l'umidità è da evitare ma puoi chiudere il modello in un box con una vecchia lampadina a incandescenza (non a risparmio energetico) da 25W così da ricreare la temperatura giusta per una corretta catalisi.
I lucidi sono rognosi per questo, non amano condizioni climatiche di umidità e temperatura fuori da certi valori.
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 20 maggio 2020, 17:29
da dragonal
Ok
buono a sapersi,
Grazie !
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 23 maggio 2020, 16:17
da francesco74
Il miglior diluente per l'X22 Tamya?Grazie saluti.
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 23 maggio 2020, 18:35
da dragonal
Ciao io ho usato il Leveling Gunze e a parte la mia incapacità ha funzionato benissimo
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 23 maggio 2020, 18:38
da FreestyleAurelio
francesco74 ha scritto: 23 maggio 2020, 16:17
Il miglior diluente per l'X22 Tamya?Grazie saluti.
Puoi utilizzare nitro antinebbia, Mr.Leveling thinner, Laquer thinner tamiya, thinner X-20A.
Ti suggerisco i primi tre, in particolare il secondo come ti ha ben suggerito "dragonal"
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 23 maggio 2020, 19:35
da francesco74
Ok grazie,solitamente ho sempre usato thinner X-20A con buoni risultati,proverò anche Mr.Leveling thinner,saluti.
Re: X22 finitura non "carammelosa"
Inviato: 24 maggio 2020, 0:43
da FreestyleAurelio
Se sei solito usare l'X-20A prova ad aggiungere il 7-10% in volume sulla mescola di retarder tamiya, avrai un risultato simile