Pagina 2 di 8

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 15 maggio 2020, 10:52
da F_104
daniele55 ha scritto: 13 maggio 2020, 12:51 Ho anch'io il disegno dal catalogo nomenclatore, ma non riporta il collegamento e l'andamento delle cinghie.
Anni fa ho studiato a fondo ogni dettaglio di questi Reggiane per un progetto a cui avevo dedicato molto tempo, ma confesso che a memoria non ricordo quanto chiedi... Purtroppo in queste settimane non ho con me tutta la documentazione (tra cui diversi disegni 1/5 e il nomenclatore completo - sul sito CMPR sono riportate solo alcune tavole) per darti una risposta certa. Ti aggiorno se riesco a recuperare il materiale in tempi utili.
Un curiosità: hai per caso i mitici libri di Sergio Govi?

Grazie per le foto che hai pubblicato del kit, a quanto dici promette molto bene.
Seguirò il tuo WIP con interesse, anche per prendere spunto in vista di un progetto in cui prima o poi mi cimenterò (la conversione in RE 2006...).

Ciao!
Alessandro

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 15 maggio 2020, 12:24
da davmarx
Ciao Daniele, purtroppo si conoscono solo poche immagini che ritraggono il 2005 ed io non ricordo di essermi mai imbattuto in foto o disegni in cui è possibile vedere il sedile completo di cinture di ritenzione.
Per scrupolo ho nuovamente passato al setaccio anche tutti i libri sull'argomento in mio possesso e non ho trovato nulla di utile.

Per il momento posso solo augurarti un buon lavoro su questo bellissimo aereo. :-oook

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 15 maggio 2020, 13:10
da daniele55
Grazie Alessandro e Davide, nei pochi kit costruiti in rete troviamo diverse idee sulle cinture; chi ha messo le
cinture ed il cuoio poggiaschiena dei velivoli macchi, chi ha messo solo le cinghie sulla seduta,
altri hanno messo le cinghie verticali attaccate dietro il sedile. Intanto inizio la colorazione degli interni
sapendo che il sedile va in alluminio con il cuscino della seduta color cuoio.

Ciao
Daniele

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 16 maggio 2020, 16:33
da loreleone
Nel libro “fotoalbum Reggiane” di Sergio Govi, ci sono varie foto di piloti con paracadute dietro la schiena. Fanno riferimento a Re 2000 o 2001 però io di solito quando non ho fonti più attendibili vado per analogia. Considerando poi che il seggiolino del Re 2005 è praticamente uguale agli altri aerei di famiglia Reggiane, creddo che i dubbi siano pochi. Se poi qualcuno ha qualche foto sconosciuta di abitacolo di Re 2005 ancora inedita...alzo le mani
Ciao Lorenzo

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 16 maggio 2020, 20:39
da gunter
daniele55 ha scritto: 12 maggio 2020, 19:58 Arrivando da due wip come il Su 25 della Smer ed il He 111 B1 della Roden, potreste pensare che il prossimo kit
sarebbe stato sicuramente un Tamyia........
E invece no, un altro short run. Per fortuna, dalle prime prove a secco, questo kit è posto su un livello medio-alto.
Ho solo un dubbio e chiedo il vostro aiuto; non riesco a trovare foto o disegni dell'andamento delle cinture.
Il sedile è diverso da quello Macchi e sembra che il pilota portasse il paracadute sulla schiena e non sotto il "fondo schiena;
sulla seduta è presente un cuscino.





Ciao
Daniele
ciao Daniele,
doe lhai trovata questa scatola? in rete non ne vedo.
Poi vorrei chiederti: io ho un FiatG55A da fare. Cambia molto rispetto al RE2005?

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 17 maggio 2020, 13:14
da daniele55
gunter ha scritto:ciao Daniele,
doe lhai trovata questa scatola? in rete non ne vedo.
Poi vorrei chiederti: io ho un FiatG55A da fare. Cambia molto rispetto al RE2005?
L'ho trovata ad un mercatino qualche anno fa.
Il Fiat g 55 è tutto un altro aereo, pianta alare, piani di coda, fusoliera. Solo la parte anteriore della
fusoliera ci assomiglia, d'altronde avevano lo stesso motore.
Ciao
Daniele

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 17 maggio 2020, 22:00
da VorreiVolare
Ciao Daniele, bellissimo soggetto!!!😃
Io al momento ne ho accumulato tre in 72 (Sword e RSmodel )e 2 in 48 (Sword e Special Hobby) per cui ti seguo con interesse (è un eufemismo!!!).🤑
Per la tua domanda,🤔 certamente ho una monografia, che devo riuscire a rintracciare in mezzo al mio momentaneo super- casino (francesismo esplicativo).😋
Se hai qualche giorno di pazienza mi rifaccio vivo
Ciao
Domiziano

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 19 maggio 2020, 20:03
da daniele55
Ho preparato il cockpit, i vani carrello principali e quello posteriore.
Il seggiolino l'ho modificato nella parte superiore perchè troppo arcuato in avanti.
Ho recuperato un disegno del'imbragatura del sedile del Re 2002. Un po strana, credo possa andare anche per il re 2005;
i sedili sono identici.....











Ciao
Daniele

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 20 maggio 2020, 23:22
da rob_zone
Ciao Daniele

Buon lavoro!!! Le cinture nei velivoli italiani erano sempre particolari...non mi sorprende infatti la foto che hai postato! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Reggiane RE 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 21 maggio 2020, 17:58
da VorreiVolare
Bellissimo lavoro, ti sto seguendo ...
qualcosina ho trovato, purtroppo non posso ancora mandare msgg in pvt: riesci a mandarmene uno te con i tuoi riferimenti, se hai piacere ?
Ciao
Domiziano