Pagina 2 di 14
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 7 aprile 2010, 21:32
da Psycho
infatti era per quello che ti chiedevo, perchè finora ho sempre trovato rudell associato allo stuka G1 non al G2, tra l'altro mi ha lasciato perplesso anche la scelta di Italeri di non includere le decals dell'aereo di rudell nella scatola... o almeno non sono fatte come quelle di hasegawa.. mah...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 17 aprile 2010, 13:55
da Psycho
continuo la discussione che abbiamo cominciato sul mio post del norseman di qua perchè mi sembra più appropriata.. riguardo all'intelaiatura che mi dicevi, non credo di aver ben capito cosa intendi, hai un'immagine?
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 17 aprile 2010, 23:42
da Kit
Psycho ha scritto:continuo la discussione che abbiamo cominciato sul mio post del norseman di qua perchè mi sembra più appropriata..
Sono daccordo...

!!
Ho delle immagini, ma non essendo sicuro sul copyright, ti fornisco il link..
http://www.primeportal.net/hangar/richa ... ers_ju-87/.
Dalle foto ravvicinate del tettuccio, noterai che parte della intelaiatura si trova all'interno e parte all'esterno del "vetro"....sembra semplice riprodurla ma credo abbia il suo da fare.
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 18 aprile 2010, 10:10
da Psycho
ah, ho capito! in effetti non è proprio facile, si potrebbe provare con del plasticard tagliato sul profilo del tettuccio e delle gocce di vinavil per simulare i rivetti! io quello non so se lo farò visto che lavoro in 72... vediam... tu gli interni li fai in RLM 66? io non ho il colore adatto della humbrol, dovrei provare a fare delle combinazioni...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 18 aprile 2010, 12:01
da Kit
Oramai sono totalmente dedito agli acrilici, per gli interni userò il Tamiya
XF-24 (Dark Grey) che corrisponde più o meno al
RLM66 (FS 36081), riguardo gli Humbrol (sintetici) il codice del colore è
112. Può tornarti utile dare un'occhiata al sito linkato di seguito...
http://www.colorserver.net/showcolor.as ... 1&bkgr=100.
Ciao!!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 25 aprile 2010, 16:30
da Kit
Per non far prendere troppa polvere al Topic...posto le foto dei primissimi lavori agli interni.
Come già detto ho rinunciato al set in resina, anche per un maggior "divertimento"...spero ugualmente di riuscire a tirar fuori un cockpit decente...
Ciao alla prossima...!!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 25 aprile 2010, 19:02
da BernaAM
Poi mi dici come ca....o fai a metter le fotoinc così precise e pulite, io ci litigo sempre. Comunque bell'inizio anche se il soggetto non è tra i miei preferiti.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 25 aprile 2010, 21:56
da Kit
In effetti lo Stuka non è tra i soggetti più "gettonati". Ma lo ritengo uno dei pilastri "dell'olimpo aeronautico" e seppur non attraente nelle forme, ha certamente meritato la sua importanza nella storia dell'aeronautica. Personalmente lo trovo "ganzo"

!!
Poi mi dici come ca....o fai a metter le fotoinc così precise e pulite
Prima le stacco dal foglio con un cutter, posizionandole su una superficie adeguata al taglio, poi data la "morbidezza" del metallo usato per le fotoincisioni, limo il "cordone ombelicale" prima riducendolo con forbici da elettricista (nelle fotoincisioni più grandi) poi con la solita limetta per unghie. Infine dopo una verifica a secco, prelievo un po di ciano...con uno stuzzicadenti mettendo la colla nel punto dove devo incollare la fotoincisione, che posiziono con le solite pinzette...insomma niente di particolare!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 9:27
da Psycho
un cockpit decente... già di suo ci sono tantissime cose su questo cockpit!! invidia...
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 10:02
da Bonovox
Infatti....come cazzzzz fai a mettere le fotoincisioni così in maniera pulita?!!!
Si prospetta un capolavoro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te