Pagina 2 di 5

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 30 aprile 2020, 11:16
da Jacopo
Bel lavoro Mauro, attento ai radiatori sui tronconi di coda, hanno i portelli palesemente errati, nulla che del plasticard non possa risolvere però :-oook :-oook

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 30 aprile 2020, 13:51
da Mauro
Fly-by-wire ha scritto: 30 aprile 2020, 0:06 Hai fatto bene a modificare i cannoncini Mauro, erano proprio inguardabili quelli del kit! Ho anche io un HobbyBoss da fare semplice semplice ma voglio renderlo difficile difficile ;)
Grazie Fabio, speriamo che la pezza non sia peggio del buco... :-XXX
pitchup ha scritto: 30 aprile 2020, 10:07 Ciao
velivolo strano questo...ho un Dragon 1/72...forse un giorno lo farò pure!?
Buon lavoro.
saluti
Grazie Max (ma guarda che ce n'erano di moooooooooolto più strani: ho visto recentemente lo schema del prototipo di un altro bitrave svedese che pareva disegnato Yves Tanguy ubriaco) :lol:
Jacopo ha scritto: 30 aprile 2020, 11:16 Bel lavoro Mauro, attento ai radiatori sui tronconi di coda, hanno i portelli palesemente errati, nulla che del plasticard non possa risolvere però :-oook :-oook
Ti ringrazio Jacopo, io non ci avrei mai pensato. Per fortuna ho trovato in rete un bello schema della struttura dello scheletro.
Ciao!!

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 1 maggio 2020, 10:07
da Starfighter84
Il Mauro di una volta avrebbe bypassato completamente quei tubi innocenti che la Hobby Boss ha stampato al posto dei cannoni... il Mauro di oggi ha ordinato l'aftermarket... è iniziato il nuovo corso!! :-banana

Come hai praticato i fori nella plastica? di che tipo di punte disponi?
Off Topic
Mauro, se puoi utilizza il nostro sistema di caricamento per le foto... Postimage dà parecchi problemi e vanno perdute...

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 1 maggio 2020, 11:27
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2020, 10:07 Il Mauro di una volta avrebbe bypassato completamente quei tubi innocenti che la Hobby Boss ha stampato al posto dei cannoni... il Mauro di oggi ha ordinato l'aftermarket... è iniziato il nuovo corso!! :-banana

Come hai praticato i fori nella plastica? di che tipo di punte disponi?
Off Topic
Mauro, se puoi utilizza il nostro sistema di caricamento per le foto... Postimage dà parecchi problemi e vanno perdute...
Per i fori (dopo aver tagliato gli sgorbi con ii bisturi) ho utilizzato a mano quelle micropunte con la rondella arancione che mi avevi consigliato tu, presi dall'Amazzone (non ricordo per quale modello, ne ho già rotte una cifra) poi allargati con un trapanino a mano Italeri (ovviamente devono essere regolarizzati e tappoverdati perchè così fanno schifo). Ma inoltre il Mauro di oggi (sei seduto?) sta per affacciarsi al mondo dei jet! (anni 50 of course, quelli che mi affascinano di più poi...chissà) :)
Ciao!

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 1 maggio 2020, 11:41
da Starfighter84
Oddio... troppe novità in un solo giorno... sono disorientato! :-sbraco

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 1 maggio 2020, 12:02
da microciccio
Ciao Mauro,

tanto per cominciare come stai? Se smodelli alla grande direi bene! :-oook

Dato che ci sono stampi migliori da cui trarre un bel P-38 fai bene a limitare gli interventi su questo che comunque sembra cavarsela discretamente.

Per le armi in caccia userai un after market dedicato o tubetti tipo gli Albion?
Ricorda di verificare se il tuo esemplare aveva le armi con i fori dì raffreddamento in evidenza o se erano senza prima di procedere (a memoria non ricordo se ci fu un momento in cui furono introdotti).

Buon lavoro

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 2 maggio 2020, 10:49
da Mauro
microciccio ha scritto: 1 maggio 2020, 12:02 Ciao Mauro,

tanto per cominciare come stai? Se smodelli alla grande direi bene! :-oook

Dato che ci sono stampi migliori da cui trarre un bel P-38 fai bene a limitare gli interventi su questo che comunque sembra cavarsela discretamente.

Per le armi in caccia userai un after market dedicato o tubetti tipo gli Albion?
Ricorda di verificare se il tuo esemplare aveva le armi con i fori dì raffreddamento in evidenza o se erano senza prima di procedere (a memoria non ricordo se ci fu un momento in cui furono introdotti).

Buon lavoro

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Grazie Paolo,
lo schema di colorazione del mio kit mostra entrambi i modelli (il Geronimo II ed il Pappy bir-die) senza fori nelle armi. Sono entrambi L-5 L-0, ma il mio è del 44 ed i cannoncini senza fori sono tipici dei modelli "late". Su Wings Palette il L5 L0 è mostrato con e senza buchi (il Pappy del 45 è sempre senza buchi, il Geronimo non l'ho trovato, ma foto di esemplari analoghi operanti in India come il Geronimo li mostrano coi buchi; boh metterò quelli che mi arrivano coi buchi, tanto di errori ne ho già fatti a pacchi! :-no-no )
Ciao!

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 2 maggio 2020, 12:19
da Starfighter84
Piccolo OT: Wings Palette è meglio evitarlo come fonte certa di documentazione Mauro...! ;)

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 2 maggio 2020, 16:45
da Mauro
microciccio ha scritto: 1 maggio 2020, 12:02 Ciao Mauro,


Per le armi in caccia userai un after market dedicato o tubetti tipo gli Albion?
Ricorda di verificare se il tuo esemplare aveva le armi con i fori dì raffreddamento in evidenza o se erano senza prima di procedere (a memoria non ricordo se ci fu un momento in cui furono introdotti).
Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2020, 12:19 Piccolo OT: Wings Palette è meglio evitarlo come fonte certa di documentazione Mauro...! ;)
Oddio, avete ragione; ho guardato bene la box-art (che ritengo attendibile) del Geronimo II Tamiya e le armi sono senza fori. Ho ordinato quelle giuste.
Ciao e grazie!! :-brindisi

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 2 maggio 2020, 17:04
da microciccio
Mauro ha scritto: 2 maggio 2020, 16:45
microciccio ha scritto: 1 maggio 2020, 12:02 Ciao Mauro,


Per le armi in caccia userai un after market dedicato o tubetti tipo gli Albion?
Ricorda di verificare se il tuo esemplare aveva le armi con i fori dì raffreddamento in evidenza o se erano senza prima di procedere (a memoria non ricordo se ci fu un momento in cui furono introdotti).
Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2020, 12:19 Piccolo OT: Wings Palette è meglio evitarlo come fonte certa di documentazione Mauro...! ;)
Oddio, avete ragione; ho guardato bene la box-art (che ritengo attendibile) del Geronimo II Tamiya e le armi sono senza fori. Ho ordinato quelle giuste.
Ciao e grazie!! :-brindisi
Ciao Mauro,

quotone di Valerio. Wings Palette carica ciò che passa il convento senza filtri di alcun genere. Ci sono casi in cui trovi lo stesso velivolo rappresentato da due disegnatori diversi in modo completamente differente. Meglio puntare su fonti più attendibili tra le quali, permettimi, difficilmente includo le box art per quanto esse possano essere appealing in quanto il loro scopo è agevolare la vendita della scatola piuttosto che rappresentare il soggetto con fedeltà storica attendibile (senza naturalmente escludere che molti artisti lavorano seriamente e realizzano dei lavori egregi).
Secondo me nulla sostituisce una sana, vecchia foto, quando è possibile reperirla. ;)


Lockheed P-38L5-LO Lightning "Geronimo II"

microciccio