Pagina 2 di 2

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 10 aprile 2020, 22:50
da johnnycere
Ah è vero che è rossa... Davo per scontato che fosse nera... Chiedo venia

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 14 aprile 2020, 16:21
da Smiris72
Ho quasi finito..

Mascheratura e colorazione delle parti in rosso (solo ad aerografo)




Successiva mascheratura per i pantaloni, che alla fine ho preferito fare celesti in quanto alcuni piccoli dettagli del personaggio mi hanno fatto pensare che fosse ispirato alla versione con pantaloni azzurri
tutti i dettagli della cintura li ho dati a pennello. Per il colore della fibbia ho usato colori metal tamiya



Per la testa ho colorato i capelli e alcune sfumature con l'aerografo, poi una volta asciutto ho spruzzato un trasparente opaco e ho aggiunto ulteriori effetti con i pastelli sfumabili.
Stesso lavoro fatto sul viso. Su questo ho poi dipinto a pennello gli occhi, la cicatrice e la bocca. Protetto il tutto con un trasparente satinato.

Per le armi più o meno la stessa cosa: Fondo e sfumature ad aerografo + ritocchi a pennello e sfumini
Ed ecco la versione quasi ultimata. Mi mancano solo alcune piccole sistemazioni e poi dovrò lavorare alla base





Per la base sono indeciso. Potrei usare una semplice base nera, liscia e non inserire l'uccello nero,
oppure fare una basetta più elaborata e mettere anche quello.

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 15 aprile 2020, 19:14
da Smiris72

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 16 aprile 2020, 0:41
da Ivons
Mauro,che dire, un lavoro coi fiocchi, proprio un bel wip, fantastico questo Harlock, mi ha incuriosito il Silly Putty, prodotto a me sconosciuto, Apoxie invece lo sto usando per il mio diorama Alien, prodotto eccellente.
Complimenti per il tuo lavoro, mi piace molto. :-oook :-brind

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 16 aprile 2020, 9:25
da Smiris72
ti ringrazio. Quale Apoxie utilizzi? La Sculpt?
Io l'ho finita e stavolta ho ordinato la Fix-it, sempre della Apoxie. Leggevo su un forum americano che è superiore, in termini di lavorabilità, rispetto alla Sculp, che già è fantastica.
Purtroppo non l'ho trovata in Italia e ho dovuto prenderla direttamente dall'azienda, spendendo oltre 30 euro di spedizione :.-(
Comunque non ne faccio un grande uso, quindi mi durerà un bel po..

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 17 aprile 2020, 16:52
da Ivons
Smiris72 ha scritto: 16 aprile 2020, 9:25 ti ringrazio. Quale Apoxie utilizzi? La Sculpt?
Io l'ho finita e stavolta ho ordinato la Fix-it, sempre della Apoxie. Leggevo su un forum americano che è superiore, in termini di lavorabilità, rispetto alla Sculp, che già è fantastica.
Purtroppo non l'ho trovata in Italia e ho dovuto prenderla direttamente dall'azienda, spendendo oltre 30 euro di spedizione :.-(
Comunque non ne faccio un grande uso, quindi mi durerà un bel po..
Si uso la sculpt, presi un set test a Novegro, quello coi 2 vasetti uno nero e uno bianco.
Credo sostituirò il milliput con Apoxie perché è molto meglio.
La Fixit mi pare sia più specifica per riparazioni o simili e per rifiniture più precise.
In Italia Apoxie Sculpt comunque lo vendono, ci sono un paio di siti, per il futuro guarda qui è qui

Re: W.I.P. Capitan HARLOCK

Inviato: 20 aprile 2020, 13:05
da Smiris72
Si, la sculpt in Italia la trovavo. Conosco uno dei due siti che hai indicato, ma se non ricordo male il mio barattolino lo acquistai su Amazon.
Per la Fixit proprio non l'ho trovata qui e ho dovuto ordinarla da loro, non vedo l'ora di provarla.