Pagina 2 di 26

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 31 marzo 2020, 15:06
da pitchup
Ciao Silvio
l'ottimo Gianluca ha esattamente capito cosa intendevo dire!!! Secondo me in questo modo prima di tutto ti diverti a pasticciare con "acqua", legno e terriccio e poi non occupa molto spazio.
saluti

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 31 marzo 2020, 18:22
da Dioramik
pitchup ha scritto: 31 marzo 2020, 15:06 Ciao Silvio
l'ottimo Gianluca ha esattamente capito cosa intendevo dire!!! Secondo me in questo modo prima di tutto ti diverti a pasticciare con "acqua", legno e terriccio e poi non occupa molto spazio.
saluti
Ecco qua, mi permetto di quotarti per mostrarti, anzi, per mostrarvi l'ennesima prova, tagliuzzato un po' ovunque ma cercando (è nella mia natura di Dioramik :-laugh ) di mantenere un briciolo di "diorama", diciamo una mezzavia tra basetta e diorama.

Basetta 20x20 centimetri, ala che esce dal bordo ma ho visto che viene utilizzato spesso questo sistema.
Cosa ne dite?


Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 31 marzo 2020, 20:01
da Giangio
Dioramik ha scritto: 31 marzo 2020, 18:22 Cosa ne dite?
Ti dico che per me è si :-oook

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 31 marzo 2020, 21:38
da Aquila1411
Bello, mi piace! Per me è si :-oook , e sei a due si!

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 2 aprile 2020, 16:45
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

interessante questo diorama: ammetto di non aver mai visto (e di non conoscere) la serie, ma il progetto che hai fatto mi sembra decisamente interessante. ;)

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 2 aprile 2020, 21:22
da Jacopo
Secondo me sta meglio quando è contenuto dalla basetta Silvio!

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 2 aprile 2020, 22:12
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 2 aprile 2020, 21:22 Secondo me sta meglio quando è contenuto dalla basetta Silvio!
Con una basetta come l'ultima che hai disegnato ma basata su una cornice fotografica 20x30 dovresti starci Silvio, è una bella idea.

Andrea

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 2 aprile 2020, 22:19
da heinkel111
ciao Silvio sono sicuro che a livello dioramistico non ci deluderai! :-oook
attendo di vederti all'opera con la prochima, sono molto interessato... ;)

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 23 maggio 2020, 19:53
da microciccio
Aquila1411 ha scritto: 2 aprile 2020, 22:12
Jacopo ha scritto: 2 aprile 2020, 21:22 Secondo me sta meglio quando è contenuto dalla basetta Silvio!
Con una basetta come l'ultima che hai disegnato ma basata su una cornice fotografica 20x30 dovresti starci Silvio, è una bella idea. ...
Ciao Silvio,

per le dimensioni della basetta concordo con l'estensione senza parti sporgenti perché in caso di trasporto si corrono maggiori rischi di creare dei danni.

Con questa idea ti propongo una nuova pianta del diorama. realizzata modificando brutalmente una delle immagini che ci hai precedentemente postato, in cui recupero la spiaggia mettendola dietro al Goose e la passerella, anche se corta. Diciamo una piccola licenza che rafforza il motivo per cui l'aeroplano è posto al molo d'attracco (carico/scarico) e pronto a decollare per nuove avventure.



microciccio

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik

Inviato: 1 giugno 2020, 17:47
da Dioramik
microciccio ha scritto: 23 maggio 2020, 19:53
Aquila1411 ha scritto: 2 aprile 2020, 22:12
Jacopo ha scritto: 2 aprile 2020, 21:22 Secondo me sta meglio quando è contenuto dalla basetta Silvio!
Con una basetta come l'ultima che hai disegnato ma basata su una cornice fotografica 20x30 dovresti starci Silvio, è una bella idea. ...
Ciao Silvio,
per le dimensioni della basetta concordo con l'estensione senza parti sporgenti perché in caso di trasporto si corrono maggiori rischi di creare dei danni.
Con questa idea ti propongo una nuova pianta del diorama. realizzata modificando brutalmente una delle immagini che ci hai precedentemente postato, in cui recupero la spiaggia mettendola dietro al Goose e la passerella, anche se corta. Diciamo una piccola licenza che rafforza il motivo per cui l'aeroplano è posto al molo d'attracco (carico/scarico) e pronto a decollare per nuove avventure.
microciccio
Grazie Paolo, ottima idea.
Oppure un'alternativa, con il Goose girato verso la spiaggia (vedi foto).




PS: molte volte il protagonista si ferma spiaggiando il muso sulla terraferma (solitamente una spiaggia) ma lo fa "fuori casa", quando non ha un pontile a disposizione, dico questo perché anche se quasi a ridosso della spiaggia, potrebbe starci, non tocca e se tocca non è impossibile una cosa del genere.

PS bis: nella realtà il pontile è parecchio lungo e l'attracco è abbastanza lontano dalla spiaggia e l'acqua è molto alta, purtroppo per non fare una basetta gigante e voler far entrare la spiaggia e il pontile devo scendere a compromessi.

PS ter: non è detto che decida di fare solo il pezzo fisso con il capanno e il pezzo galleggiante d'attracco, per semplificarmi la vita. :-oook

PS quatēr: oppure così (vedi foto).