Diciamo che con questo kit hai corso un pò troppo Nicola... la smania di arrivare alla fine ti ha fatto commettere un pò di errori, molti dei quali si potevano evitare anche grazie allo studio della documentazione.
Non bisogna mai affidarsi alle istruzioni per la costruzione e il completamento di un modello... al contrario, è imperativo fare riferimento sempre e comunque a foto e documentazione. Ricorda sempre... se c'è sulla foto deve esserci anche sul modello. Se non c'è... idem.
Hai entusiasmo e questo è un bene.. devi solo imparare a frenare un pò i ritmi in certe fasi delicate e decisive.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 15:46
da Cox-One
La qualità della realizzazione c'è. Il fatto della documentazione .... è una piccola regola d'oro. Una veloce passata delle foto ti avrebbe acceso la lampadina del dubbio. Il fatto che è erroneamente posto sopra era già segno di qualcosa che non andava ....
Comunque forza e coraggio .... il prossimo oltre a essere ben fatto sarà anche più storicamente fedele
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 17:06
da nicnolte
Jacopo ha scritto: 16 marzo 2020, 11:19
Il kit come detto anche nel Wip non è dei più semplici, mi dispiace non averti avvertito in tempo che gli A non hanno le luci di formazione e che vanno sempre cercate le foto del soggetto
immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Una curiosità, quando si apre il musetto per manutenzione i componenti di avionica si muovo seguendo un perno, in questo modo facilitano l'accesso ai tecnici
immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Alla fine hai fatto un bel lavoro! dai con il prossimo
metto subito in pratica i vostri consigli e documentandomi con la foto di Jacopo ho aggiunto l'antenna sulla deriva dimenticata nella scatola
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 17:39
da Aquila1411
Non è male, c'è qualche errore ma nel complesso devi esserne contento, magari fosse venuto così bello a me!
Con il prossimo migliorerai ancora, e avanti tutta!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 18:14
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 16 marzo 2020, 13:35
Esistono alcuni casi ma vado a memoria li ricordo per le versioni D tanker
...esatto sull'A6A non troverai le strip delle luci di formazione. Sui KA6 invece le troverai ma è una versione a parte.
Diverso è il discorso degli A6E e A6E Tram. Sugli A6E Tram le luci di formazione a striscia sono comparse credo dagli inizi degli anni '80, prima erano dotati solo di una singola luce in quella posizione ( leggi in fondo all'articolo): http://tailspintopics.blogspot.com/2015 ... ruder.html
saluti
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 17 marzo 2020, 9:42
da fearless
Nonostante qualche errore e imprecisione, hai tirato fuori un bel modello, tenuto conto anche del kit non semplicissimo! Tutta esperienza!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 17 marzo 2020, 17:07
da mauilgeo
Ciao Nicola,
ma come si fa a costruire un Intruder ai giorni d'oggi con tutti i kit che ci sono in giro!!!
Tutto sommato un gran bel lavoro, qualche piccola imprecisione dovuta alla fretta di finirlo, ma bello, mi piace, mi piace molto
Bravo!!
WIPPA anche l'Harrier così, con i consigli dei più bravi, tiri fuori un gran bel modello
Saluti
Mau
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 18 marzo 2020, 7:05
da fabio1967
Ti ha fatto sudare, ti ha fatto penare, ma vuoi mettere la soddisfazione di averlo portato a termine? Il modello ha un bel colpo d'occhio e si lascia guardare piacevolmente. Per quanto riguarda le imprecisioni, non ti preoccupare, è tutta esperienza per il prossimo modello.
Saluti.
Fabio
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 24 marzo 2020, 19:34
da drinkyb
A parte qualche imprecisione hai tirato su un buon lavoro! Bravo!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 28 marzo 2020, 6:00
da ponisch
Ho visto ora il tuo modello e lo trovo ben fatto. Lo consiglieresti questo kit?
Nicola