Pagina 2 di 14

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 17 marzo 2020, 18:02
da Master Villain
pitchup ha scritto: 15 marzo 2020, 19:30 Poi la colorazione dei "Pukin dogs" da scatola è davvero bellissima.
Concordo, e sono contento che Academy si sia orientata, almeno inizialmente, su un soggetto di secondo piano rispetto ai classici Bounty Hunters, Jolly Rogers e Grim Reapers.

Il montaggio del modello va avanti, ho cercato di porre rimedio col milliput ai difetti evidenziati nel mio messaggio precedente. I due gusci si agganciano molto bene, però alcune pannellature non si allineano, le aggiusterò in base ai riferimenti. Ai lati delle presa d'aria, erano presenti due antenne nella parte inferiore dei bordi d'attacco, che ho rimosso essendo il mio soggetto un D.
Inoltre potete vedere il punto dove AMK ha toppato, a me ad occhio sembra che Academy ci abbia preso.





Un'altra mancanza di cui mi sono appena accorto è che pur essendo un A da scatola, questo modello non ha i glove vanes (non so come si chiamino in italiano).





Inoltre, nelle istruzioni ho evidenziato le alette che permettono un più preciso assemblaggio della fusoliera con la parte terminale dei motori, ma negli stampi di queste alette non c'è traccia :crazy:





A presto :-oook

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 17 marzo 2020, 18:27
da pitchup
Ciao
Master Villain ha scritto: 17 marzo 2020, 18:02 a me ad occhio sembra che Academy ci abbia preso.
sembra davvero che Academy abbia fatto bene i compiti ! Un kit da tenere d'occhio questo. Ti seguo con interesse :thumbup:
saluti

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 17 marzo 2020, 18:31
da Ollyweb
Anche a me piace molto questo kit e tra l'altro sembra filare tutto liscio, bravissimo
Gianni

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 18 marzo 2020, 21:31
da Jacopo
Promette bene questo Gattone! e da appassionato di Ace Combat non posso che appoggiare questa camo anche se non è tra le mie preferite! comunque buon lavoro :-oook :-oook :-oook

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 20 marzo 2020, 9:44
da Master Villain
Grazie Jacopo, onestamente ti aspettavo visti i tuoi precedenti :lol:

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 21 marzo 2020, 19:48
da drinkyb
Kit interessante. Si seguo!

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 23 marzo 2020, 12:38
da Master Villain
Eccomi con una foto delle ali (sono una sopra ed una sotto) ed una cosa che vorrei chiedere ai più esperti: cos'è quella linea sul bordo d'uscita dell'ala? C'è sia sopra che sotto, sul vero tomcat non c'è, ma sul Tamiya mi sembra di si. Chi ne sa di più?

EDIT: ho controllato meglio e sono riuscito a vedere che sul vero aereo, c'è una pannellatura così, quindi è corretto così com'è lo stampo (è molto difficile da vedere però, a prima vista sembra assente)


Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 7 aprile 2020, 14:29
da Fly-by-wire
Ciao Francesco, fino a qui pare sia un bel kit questo Academy. Ho una curiosità, c'è la possibilità di montare le ali alla fusoliera anche dopo la verniciatura o bisogna incollare per forza prima? Sul Revell io sono riuscito a montarle alla fine ed è un vantaggio non da poco secondo me :-boing
Ti auguro una buona continuazione dei lavori :-oook Per la livrea non sono molto entusiasmato perché provo un certo "fastidio" per i "What if"...però è un problema mio non preoccuparti! :-sbraco :-sbraco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 8 aprile 2020, 11:02
da Master Villain
Ciao Fabio, grazie. Si, le ali si infilano su due alette rotanti, come il Tamiya. Qualche messaggio prima avevo messo un link alle istruzioni di scalemates ma queste hanno un problema di impaginazione. Da QUESTA pagina puoi scaricare le istruzioni direttamente dal sito Academy.

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Inviato: 10 aprile 2020, 22:29
da Fly-by-wire
Master Villain ha scritto: 8 aprile 2020, 11:02 Ciao Fabio, grazie. Si, le ali si infilano su due alette rotanti, come il Tamiya. Qualche messaggio prima avevo messo un link alle istruzioni di scalemates ma queste hanno un problema di impaginazione. Da QUESTA pagina puoi scaricare le istruzioni direttamente dal sito Academy.
Grazie Francesco! :-oook Ora attendo aggiornamenti, sono curioso di vedere il modello finito :-woooo