Pagina 2 di 4

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 9 febbraio 2020, 21:05
da Geometrino82
Complimenti Max, a me piace un sacco.
Per l'erba cosa hai usato la carta del presepe?
Occhio che in un punto sembra staccarsi dalla basetta?

Marco

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 9 febbraio 2020, 22:07
da Cox-One
Che interni ...... in 72!!!!
Non dico altro.

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 8:09
da pitchup
Ciao a tutti
grazie per i commenti...li avevo letti ieri sera ma era tardi….eppoi ho rischiato davvero l'esplosione delle coronarie. Dura la vita del modellista interista.

Rob@: le guarnizioni sono state verniciate. Il vero problema è in realtà che, per qualche motivo, nelle foto ravvicinate quel particolare viene fotografato sgranato. Lo avevo notato pure io in effetti ma, foto alla mano, a parte qualche ritocco con il pennino 0,1, non riesco ad intervenire perché si rischia invece di peggiorare la realtà.
Paolo@: ci avevo pensato (figurini, funi di ancoraggio) lo ammetto… ma poi l'ho messo sulla basetta e mi è piaciuto così (...è un po' di pigrizia, visto poi, nel frattempo, mi eran appena arrivate le decals per l'A6: quello è stato il colpo di grazia!!!) Nessun intento dioramistico quindi ma solo un semplice appoggio minimalista con un accenno di prato. Per l'usura hai ragione: mi sono tenuto basso. In effetti sono mezzi tenuti ben puliti con giusto la "sbuffata" nera dei fumi di coda. l' unico intervento weather un po' pesante è stato nelle zone superiori di camminamento dove "passeggiano" gli specialisti quando mettono mano al rotore o sistemano i teli di protezione.
In merito alle pale dell'elica dalle foto ho notato che su questo velivolo non presentano una curvatura eccessiva quindi, a parte un paio di piegate "a secco", le ho lasciate così.
Marco@ : il terreno è il classico foglio del presepe :-) lavorato con toni di verde e marrone ad aerografo per spegnerlo un po'. In effetti ci vuole un po' colla in certe zone..provvederò quanto prima.
detto ciò grazie a tutti davvero.
saluti

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 8:28
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 10 febbraio 2020, 8:09...
Paolo@: ci avevo pensato (figurini, funi di ancoraggio) lo ammetto… ma poi l'ho messo sulla basetta e mi è piaciuto così (...è un po' di pigrizia, visto poi, nel frattempo, mi eran appena arrivate le decals per l'A6: quello è stato il colpo di grazia!!!) ...
LAZARÙN!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 9:59
da Ollyweb
Complimenti MAx ,mi piace un sacco , dettagli piccolissimi roba da impazzire , faun figurone.
Gianni

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 11:17
da Bonovox
Bellissimo Max, un tripudio di superdettaglio davvero ben fatto. Come al solito i complimenti sono sempre meritati. Alla grande amico mio! :-oook :-oook

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 12:55
da fearless
Davvero bello Max, mi piace parecchio! Davvero d'effetto gli interni, catturano subito l'occhio...

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 10 febbraio 2020, 14:01
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 10 febbraio 2020, 8:28LAZARÙN!
...ammetto la pigrizia… ma le forme dell'Intruder mi hanno distratto non poco :-SBAV .
saluti

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 11 febbraio 2020, 1:24
da Maver76
Molto bello Max, ben affollato l'interno, solo le pale non mi convincono, troppo dritte, complimenti

Re: UH1D SAR 1/72 Italeri/Revell

Inviato: 11 febbraio 2020, 17:32
da Starfighter84
D primo acchito gli interni attraggono l'attenzione perchè danno il giusto senso di affollato... poi l'occhio mi cade inevitabilmente sui trasparenti che sembrano opachi Max, come se ci fosse una patina di trasparente opaco sopra. Ma da cosa dipende?
Alcuni dettagli sono ben riprodotti, altri hanno degli spessori un pò fuori scala a mio avviso.
Anche questa volta dico che in 48 te la saresti cavata molto meglio e con meno fatica! ;)

Ti vediamo a VR?