Pagina 2 di 2

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 2 gennaio 2020, 12:11
da Biscottino73
Non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma Sprue Brothers è un negozio USA e, per spedizioni che non siano fogli decal o piccoli aftermarket, i dazi sono assicurati al 100% e ...piuttosto antieconomici.
Personalmente evito come la peste acquisti oltre Atlantico se non sono proprio cose di piccole dimensioni e peso: ad ogni modo spero di essere smentito :-XXX :-XXX .
Per le tempistiche direi che siamo in linea con il periodo di “ingolfamento” (non solo dell’apparato digerente) natalizio.

Ciao ciao
Luca

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 13:30
da Wingfly
Ieri è arrivato il pacco e purtroppo, come avevate anticipato, ho dovuto pagare 15.70 € tra tasse doganali e spese di sdoganamento.
E così lo sconto del 20% è bello che svanito.
Eppure con altri ordini dalla Cina o dal Giappone non ero mai incappato nella dogana.
Mi servirà di lezione per il futuro.
Cmq per decal o altri piccole parti non ho avuto problemi...

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 17:16
da Starfighter84
Decal, fotoincisioni o piccoli set passano indenni il 99% delle volte perchè è roba piatta e che pesa 0...

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 17:38
da Biscottino73
Ehhh... purtroppo oltre oceano non è un mercato per noi: comunque dai, l’importante è essere andato almeno in pari.

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 20:21
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2020, 17:16 Decal, fotoincisioni o piccoli set passano indenni il 99% delle volte perchè è roba piatta e che pesa 0...
Io faccio parte di quel 1% di sfigati che pagano anche per un set decal della wolfpack :.-( :.-(

Mi allaccio al Topic con una domanda che mi sono posto recentemente, ma con tutta questa storia della Brexit alla fine dovremo pagare anche noi i dazi per i prodotti che arrivano da UK oppure no?

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 20:31
da Master Villain
Giangio ha scritto: 8 gennaio 2020, 20:21 Mi allaccio al Topic con una domanda che mi sono posto recentemente, ma con tutta questa storia della Brexit alla fine dovremo pagare anche noi i dazi per i prodotti che arrivano da UK oppure no?
Si? No? Forse? Boh, chi ci capisce è bravo. Secondo me solo vivendo potremo saperlo, speriamo però che nella peggiore delle ipotesi, i negozi dell'europa continentale compensino la perdita.

Io inoltre sapevo di un accordo UE-Giappone per la libera circolazione delle merci. Qualcuno sa qualcosa?

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 20:36
da Starfighter84
Giangio ha scritto: 8 gennaio 2020, 20:21 ma con tutta questa storia della Brexit alla fine dovremo pagare anche noi i dazi per i prodotti che arrivano da UK oppure no?
E già... a meno che non ci sarà un accordo commerciale, cosa che per come sono andate le cose non credo proprio.
Master Villain ha scritto: 8 gennaio 2020, 20:31 Io inoltre sapevo di un accordo UE-Giappone per la libera circolazione delle merci. Qualcuno sa qualcosa?
E' stato firmato ed è entrato in vigore nel 2019... ma riguarda solo gli scambi a livello industriale...

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 8 gennaio 2020, 20:39
da Master Villain
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2020, 20:36 E' stato firmato ed è entrato in vigore nel 2019... ma riguarda solo gli scambi a livello industriale...
:.-(

Re: Spedizioni e dogana

Inviato: 9 gennaio 2020, 8:11
da Wingfly
Penso che con la Brexit la sterlina si svaluterà e forse faranno pure un accordo.
Io dovrei ordinare degli aftermarket su Hannants e sono indeciso se anticipare la Brexit o no