Re: F104-C 1:48 Hasegawa
Inviato: 29 gennaio 2020, 21:26
Molto bello. I consigli già li hai avuti .... quindi ti rinnovo i complimenti 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Max, stavo pensando che la mia intenzione era di usare il silver della Alclad (non mi sembra puzzino così tanto) ma poi, seguendo il tuo wip del lontano 2011, ho virato sul Chrome- silver della Tamiya. A dire il vero, avevo già timore ad usare l'alclad in quanto, leggendo qui sul forum, da il meglio con una base nera ma non ho mai trovato nessuna differenza. Forse ci sarebbe da dare una velatura di silver ma non riesco a capire quando è sufficientepitchup ha scritto: 29 gennaio 2020, 14:35 Ciao
Uhhh bello il '104C... manca nella mia collezione purtroppo.
Per i miei vari NM uso i colori acrilici tamiya ma, ultimamente ho scoperto la linea di Gunze metallici che ancora migliori.
Sicuramente altri prodotti come gli Alclad saranno migliori e se riesci (o meglio se puoi perchè dicono che puzzano notevolmente) fai una prova .
Per il resto un bel lavoro, forse solo i lavaggi sono un po' scuri. In generale però evita di usare il nero per questa operazione (a meno che il colore della livrea sia mooolto scuro). Sui metallici ad esempio (ma in generale) a me piace usare toni caldi e per questo uso il bruno van dyke scuro che è un marrone scurissimo.
Anche ripassare le pannellature con il nero è rischioso (esperienza fatta) ...al limite usa un grigio scuro laprossima volta.
Per il resto però è davvero una sinfonia di metallo bello pesante questo '104!!!
saluti