Pagina 2 di 2

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 11:17
da Starfighter84
Bè, con le sculture te la cavi bene! ;)
Benvenuto Danilo...!

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 11:45
da davmarx
Ciao Danilo. Benvenuto nel gruppo. :-oook

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 12:48
da Digge
Ciao Danilo benvenuto :-brind

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 16:56
da Bonovox
ammazza...ma le crei tutte tu? Sti caxxi..., Michelangelo ti fa na pippa! :-D :-D
benvenuto

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 21:21
da Biscottino73
Ciao Danilo, benvenuto anche da parte mia: sono convinto che ci darai ottimi spunti se condividerai i tuoi lavori in fase di lavorazione :-oook :-oook

ciao ciao
luca

Re: Presentazione

Inviato: 9 dicembre 2019, 21:21
da nannolo
belle realizzazioni :-oook :-oook :-oook Ti invidio la capacità di scolpire...
Fai bene a voler usare l'aerografo.. Pero' se devi dipingere le tue sculture in alcuni casi il pennello rimane indispensabile.
Al limite puoi usare un approccio ibrido alla Cabos che utilizza entrambi gli strumenti.
Cmq ben arrivato

Re: Presentazione

Inviato: 10 dicembre 2019, 1:23
da Lemegeton
Biscottino73 ha scritto: 9 dicembre 2019, 21:21 Ciao Danilo, benvenuto anche da parte mia: sono convinto che ci darai ottimi spunti se condividerai i tuoi lavori in fase di lavorazione :-oook :-oook

ciao ciao
luca
Davvero volete vederli in fase di lavorazione? Se vi interessa li condivido volentieri ma non so quanto possa interessare vedere una scultura monotono a cui mancano pezzi :D

Re: Presentazione

Inviato: 10 dicembre 2019, 1:42
da Lemegeton
nannolo ha scritto: 9 dicembre 2019, 21:21 belle realizzazioni :-oook :-oook :-oook Ti invidio la capacità di scolpire...
Fai bene a voler usare l'aerografo.. Pero' se devi dipingere le tue sculture in alcuni casi il pennello rimane indispensabile.
Al limite puoi usare un approccio ibrido alla Cabos che utilizza entrambi gli strumenti.
Cmq ben arrivato
Si assolutamente, in ogni caso davo per scontato di continuare ad usare il pennello per diverse cose, e non c'è problema perchè lo adoro! Solo che anche provando l'aerografo con il kit che avevo preso e facendo innumerevoli pasticci, per quei 5 minuti in cui le cose sono andate bene sono rimasto shockato dal risultato. Ad esempio quando voglio fare una sfumatura su larghe porzioni da un colore come il viola fino al verde utilizzando i pennelli, ci metto una vita partendo dal viola e andando ad aggiungere poco verde alla volta in modo da ottenere una transizione decente fra 2 colori così diversi, arrivando anche tranquillamente a 15 passate e attese ogni volta. Invece con l'aerografo ho provato direttamente il verde su base viola e boom, in 2 secondi c'era una transizione pulitissima, con un risultato oggettivamente anche migliore. Quindi il mio piano sarebbe di usare l'aerografo per dare le prime basi di colore e le sfumature principali,per poi utilizzare i pennelli per dettagli e punti luce. Ora l'unico problemino è evitare di fare pasticci perchè non sono assolutamente in grado di gestire l'uscita del colore, ma quello con la pazienza e investendo ore ed ore nella pratica spero di risolverlo :D