Buonasera a tutti!!!
Il mio Corsair era stanziato sulla Uss Bunker Hill nel 1945.
Mi confermate che in quell' anno le unità internamente erano in Interior Green?
Grazie mille
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 2 dicembre 2019, 23:14
da AleFencer85
Altro peso massimo modellistico in arrivo su queste pagine. tocca mettersi comodi, prendere taccuino e penna e prendere appunti.
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 3 dicembre 2019, 1:45
da rob_zone
Ciao Davide!
Grandissimo modello e velivolo, buon lavoro!!
Io ricordo gli interni in interior green.
Saluti
RoB da Messina
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 3 dicembre 2019, 7:48
da pitchup
Ciao Davide
Maxi scatolone vedo!!! Sarà pure grandicello come dimensioni. Buon lavoro!
saluti
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 4 dicembre 2019, 20:07
da Davide
Eccomi con qualche aggiornamento...
Ho aggiunto qualche cavetto e tubatura prendendo come riferimento alcune fotografie...
Quanto alla verniciatura sto giocando di contrasto con una base più scura e l'interior green a schiarire...che ne dite?
Ovviamente manca il dry-brush per simulare qualche scrostatura e i lavaggi.
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 4 dicembre 2019, 22:13
da Bonovox
Dry dry dry...lavaggi lavaggi lavaggi...
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 5 dicembre 2019, 13:22
da Starfighter84
Trattala bene sta scatola che è un gioiello!
Per quanto riguarda il colore degli interni, se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata QUI e QUI!
Il passaggio che più ti interessa è questo:
Somewhere during the production of F4U-1A model Vought discontinued the use of Salmon primers and switched to Zinc Chromate Yellow with cockpits in Interior Green.
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 6 dicembre 2019, 6:38
da Davide
Starfighter84 ha scritto: 5 dicembre 2019, 13:22
Trattala bene sta scatola che è un gioiello!
Per quanto riguarda il colore degli interni, se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata QUI e QUI!
Il passaggio che più ti interessa è questo:
Somewhere during the production of F4U-1A model Vought discontinued the use of Salmon primers and switched to Zinc Chromate Yellow with cockpits in Interior Green.
Grazie Valerio, link utilissimi
Qualche piccolo aggiornamento:
Ho utilizzato il chipping fluid della Mig per la seggiola e i poggiapiedi.
Su una base di dull alluminium Alclad ho vaporizzato il liquido della Mig, dopodiché ho steso l'interior green e ad asciugatura completa o passato uno spazzolino da denti per far riaffiorare l'alluminio.
Che ne pensate?
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 6 dicembre 2019, 12:14
da Starfighter84
Ha funzionato bene...! I i due pezzi stretti e lunghi cosa sono, i poggia piedi?
Re: F4U-1D Tamiya 1:32
Inviato: 6 dicembre 2019, 12:23
da nannolo
Non mi ricordo quei pezzi sul mio...
Un lavaggetto lo vedo bene su quel metallo.. giusto per spegnere un po' la luminosità visto che è aggiornato per usura