Pagina 2 di 2
Re: stampa 3D
Inviato: 3 febbraio 2024, 19:11
da microciccio
Ciao Marco,
il passaggio dalla realizzazione di parti in resina tradizionale con stampi di silicone alla stampa 3D è ormai una realtà che caratterizza sempre più soggetti modellistici, quindi parlarne è positivo.
Anche io, almeno a breve termine, non mi cimenterò, ma molti altri lo fanno, quindi ben vengano le discussioni; purché il modellismo resti il punto focale!
microciccio
Re: stampa 3D
Inviato: 4 febbraio 2024, 23:11
da Maw89
Bella questa idea, io con il 3d ho appena iniziato, (come anche con i modelli) ma direi che è super poterne parlare anche qui!
Nicola
Re: stampa 3D
Inviato: 17 settembre 2024, 22:06
da marturangel
Ciao Ragazzi, scrivo qui per non aprire una nuova discussione. Domanda ho dei pezzi realizzati da un amico in resina 3d, volevo farmi delle copie per non chiedere ogni volta a lui di stamparle in 3d, se volessi realizzare un modello uguale in futuro. Ma è vero che la gomma siliconica non catalizza sulla resina 3d o è una leggenda metropolitana?
Ciao Angelo
Re: stampa 3D
Inviato: 26 settembre 2024, 10:48
da Andy65
Sinceramente non so aiutarti, anche io stavo cercando altre informazioni, hai provato su YouTube a cercare qualcosa di specifico sia in italiano che in inglese?
Re: stampa 3D
Inviato: 28 settembre 2024, 21:25
da Maw89
Ciao, purtroppo non so aiutarti… per quanto stampatore folle, non ho mai replicato pezzi in resina…
Nicola
Re: stampa 3D
Inviato: 5 febbraio 2025, 11:08
da zintus
marturangel ha scritto: 17 settembre 2024, 22:06
Ciao Ragazzi, scrivo qui per non aprire una nuova discussione. Domanda ho dei pezzi realizzati da un amico in resina 3d, volevo farmi delle copie per non chiedere ogni volta a lui di stamparle in 3d, se volessi realizzare un modello uguale in futuro. Ma è vero che la gomma siliconica non catalizza sulla resina 3d o è una leggenda metropolitana?
Ciao Angelo
A me è capitato di farlo e non ho avuto nessun problema.
Re: stampa 3D
Inviato: 5 febbraio 2025, 12:19
da DavideV
marturangel ha scritto: 17 settembre 2024, 22:06
Ciao Ragazzi, scrivo qui per non aprire una nuova discussione. Domanda ho dei pezzi realizzati da un amico in resina 3d, volevo farmi delle copie per non chiedere ogni volta a lui di stamparle in 3d, se volessi realizzare un modello uguale in futuro. Ma è vero che la gomma siliconica non catalizza sulla resina 3d o è una leggenda metropolitana?
Ciao Angelo
Devi leggere il foglio illustrativo della gomma che hai scelto per fare lo stampo, per esempio la Reschimica RPRO30 dice che non catalizza se si usa su matrici che contengono zolfo o plastilina.
Re: stampa 3D
Inviato: 6 febbraio 2025, 16:00
da marturangel
DavideV ha scritto: 5 febbraio 2025, 12:19
Devi leggere il foglio illustrativo della gomma che hai scelto per fare lo stampo, per esempio la Reschimica RPRO30 dice che non catalizza se si usa su matrici che contengono zolfo o plastilina.
Ciao Davide, grazie delle info, solitamente preferisco alla prochima un'altra ditta.
Alla fine non avendo avuto risposta qui, ho contattato l'azienda, e ho chiesto a loro se il tipo di gomma, che avevo già utilizzato in passato, andasse bene anche con resine in 3d.
Re: stampa 3D
Inviato: 6 febbraio 2025, 17:52
da DavideV
Ah, Reschimica e Prochima sono la stessa?
Facci sapere cosa ti rispondono!
Re: stampa 3D
Inviato: 8 febbraio 2025, 10:35
da Starfighter84
Off Topic
DavideV ha scritto: 6 febbraio 2025, 17:52
Ah, Reschimica e Prochima sono la stessa?
No, sono due aziende diverse.