In realtà è un verde auto prodotto...quando si è fermi da un po' si fanno an che errori di valutazione....guardo i boccettini dei colori, leggo il codice e penso:"ci sono tutti quelli che mi servono" poi inizi a lavorare apri la boccetta e ti accorgi che è troppo vecchia o comunque che si è rovinata....che fare allora? Provi a rimediare. Da foto sembra più scuro ma dal vivo è molto più vicino a quello corretto. Comunque sono corso ai ripari e arriverà nei prossimi giorni la boccetta nuova.
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 5 novembre 2019, 7:12
da zintus
Per il soggetto forse ho trovato la soluzione per i numeri.....se la fortuna mi assiste i numeri sul foglio tauro model 32/537 per f84 si possono utilizzare sul mio cappone dipende dalle dimensioni effettive. Appena arriva il foglio le affronterò e vedrò se ci siamo.
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 5 novembre 2019, 7:34
da microciccio
zintus ha scritto: 5 novembre 2019, 7:12
Per il soggetto forse ho trovato la soluzione per i numeri.....se la fortuna mi assiste i numeri sul foglio tauro model 32/537 per f84 si possono utilizzare sul mio cappone dipende dalle dimensioni effettive. Appena arriva il foglio le affronterò e vedrò se ci siamo.
Ciao Luca,
buona notizia. Attendiamo l'esito della tua verifica.
zintus ha scritto: 4 novembre 2019, 19:59... Se riesco posterò anche le foto della preparazione del cockpit. ...
Quando vuoi aspettiamo anche quelle.
zintus ha scritto: 4 novembre 2019, 19:59... le cancellature ben fatte. ...
Intendevi le pannellature? Ci ha messo lo zampino il correttore automatico?
Il punto d'attacco inferiore tra fusoliera e semiala destra sembra si sia leggermente aperto; o magari è stuccato con la ciano che è trasparente?
Buon lavoro.
microciccio
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 8 novembre 2019, 19:36
da zintus
Allora decals arrivate e c'è da prendere una decisione e chiedo a voi guru di darmi un parere. Ho allegato una foto dove ho accostato i due fogli di decal vicini. A sinistra c'è il foglio della Kitty hawk e a destra il tauro.
La bella notizia è che il font è identico ma le dimensioni non proprio.
Ora il foglio tauro è leggermente più grande dell'originale da scatola, la domanda è: secondo voi volendo usare il foglio tauro per fRe il soggetto del 51 al posto del 36 quanto potrebbe "stonare" ?
Lascio perdere il soggetto in questione e ripiego per il 36?
Attendo il responso " dell'oracolo del forum"
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 9 novembre 2019, 12:58
da zintus
Ok, per il momento il problema decals può attendere.
Mano di fondo eseguita.
Devo dire che se non fosse non è finito nero è già molto bello.
Ora lo lascerò asciugare per bene e poi passerò alla colorazione metallo naturale.
Dalla tabella colore la parte inferiore è grigia. Qualcuno sa suggerirmi quale grigio utilizzare?
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 9 novembre 2019, 16:40
da zintus
Prima mano metallo
Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo
Inviato: 9 novembre 2019, 16:59
da FreestyleAurelio
zintus ha scritto: 9 novembre 2019, 12:58
Ora lo lascerò asciugare per bene e poi passerò alla colorazione metallo naturale.
Dalla tabella colore la parte inferiore è grigia. Qualcuno sa suggerirmi quale grigio utilizzare?
Erano verniciati in alluminata ovunque non in grigio