Pagina 2 di 6
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 12:22
da Mauro
Complice una brutta bronchite che mi costringe a casa (moglie al lavoro, figlia a scuola...ahhhhhhh!!!

) ho terminato il cockpit. devo solo chiudere la gabbia, poi si passa al motore.

Stavolta non ho usato lucidi nè lavaggi, solo lumeggiature tonalità di acrilico più scure (seguendo l'ottimo tutorial di Aurelio) e un po' di drybrush. Questo mi sembra appesantire il tutto meno di lavaggi ad olio (appesantire se fatto da me, ovvio!); se mi dite che non fa troppo schifo lo lascerei così.
Ciao!

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 12:44
da FreestyleAurelio
Ben Fatto Mauro!
Accentuerei di più i volumi con le luci creando più contrasto con i toni scuri. Non occorrono i lavaggi da come vedo nè scurire i toni.
Prova a dare lumeggiature con il giusto mix di olii puri che in questa fase si sfumano meglio
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 14:31
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 12:44
Ben Fatto Mauro!
Accentuerei di più i volumi con le luci creando più contrasto con i toni scuri. Non occorrono i lavaggi da come vedo nè scurire i toni.
Prova a dare lumeggiature con il giusto mix di olii puri che in questa fase si sfumano meglio
Per olii puri intendi MK o simili? O normali olii in tubo diluiti con ragia? In tal caso dovrei lucidare? Abbi pazienza, sarò noioso ma non vorrei finire con uno dei miei soliti pasticci (ps: forse ho frainteso il tuo tutorial, ho lumeggiato con acrilico su acrilico...sbagliato?)
Grazie!!
Mauro
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 16:43
da FreestyleAurelio
Ciao Mauro, olii in tubetto di qualunque marca vanno bene. Io uso Maimeri, Windsor & Newton e qualche Abteilung 502.
In questo caso usali puri e senza lucidare la superfice.
Li dai prelevando un po' di colore ad olio con la punta di un pennello piatto e lo applichi sui volumi sfumando.
Un po' come se stessi facendo il dry brush solo che il pennello non lo scarichi completamente di colore.
Ovviamente in questo caso ne devi prelevare pochissimo con il pennello.
Il colore della lumeggiatura lo puoi ottenere schiarendo il verde ad olio con bianco e una punta di ocra.
Prima fai delle prove su spare parts.
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 17:14
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 16:43
Ciao Mauro, olii in tubetto di qualunque marca vanno bene. Io uso Maimeri, Windsor & Newton e qualche Abteilung 502.
In questo caso usali puri e senza lucidare la superfice.
Li dai prelevando un po' di colore ad olio con la punta di un pennello piatto e lo applichi sui volumi sfumando.
Un po' come se stessi facendo il dry brush solo che il pennello non lo scarichi completamente di colore.
Ovviamente in questo caso ne devi prelevare pochissimo con il pennello.
Il colore della lumeggiatura lo puoi ottenere schiarendo il verde con bianco e una punta di ocra.
Prima fai delle prove su spare parts.
Ricevuto, procedo.
Grazie!!
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 17:29
da rob_zone
Bravo Mauro...sei migliorato tantissimo! Questo è davvero un cockpit discreto, gli Arii hanno dato i loro frutti!

Oltre gli ottimi consigli che ti ha dato Aurelio, io ti consiglio di opacizzare ulteriormente i pezzi.
saluti
RoB da Messina

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 5 novembre 2019, 20:00
da Mauro
rob_zone ha scritto: 5 novembre 2019, 17:29
Bravo Mauro...sei migliorato tantissimo! Questo è davvero un cockpit discreto, gli Arii hanno dato i loro frutti!

Oltre gli ottimi consigli che ti ha dato Aurelio, io ti consiglio di opacizzare ulteriormente i pezzi.
saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto...diciamo che
la scatola è migliorata tantissimo!! Ma come diceva Romero...a volte ritornano

!!!
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 6 novembre 2019, 12:12
da drinkyb
Che bello la vasca! Colori molto equilibrati.
Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 6 novembre 2019, 12:20
da FreestyleAurelio
Mauro ha scritto: 5 novembre 2019, 17:14
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 16:43
Ciao Mauro, olii in tubetto di qualunque marca vanno bene. Io uso Maimeri, Windsor & Newton e qualche Abteilung 502.
In questo caso usali puri e senza lucidare la superfice.
Li dai prelevando un po' di colore ad olio con la punta di un pennello piatto e lo applichi sui volumi sfumando.
Un po' come se stessi facendo il dry brush solo che il pennello non lo scarichi completamente di colore.
Ovviamente in questo caso ne devi prelevare pochissimo con il pennello.
Il colore della lumeggiatura lo puoi ottenere schiarendo il verde con bianco e una punta di ocra.
Prima fai delle prove su spare parts.
Ricevuto, procedo.
Grazie!!
Mauro aggiungo che se ti rechi in un negozio di belle arti ben fornito troverai degli espositori pieni zeppi di tinte ad olio, sfuse, da scegliere in base alle tue esigenze.
Inoltre non lasciarti passare inosservate le matite acquerellabili che venderanno sicuramente sfuse e i pastelli da artista (DA NON CONFONDERE CON LE MATITE COLORATE!)

in set.
Tutti prodotti qualitativamente elevati rispetto gli equivalenti venduti sotto marchi come AK etc. etc.....

Re: Fine Molds Mitsubishi Ki 15 "Babs" 1:48
Inviato: 6 novembre 2019, 20:12
da Mauro
...come seppellire 4 giorni di lavoro che non vedranno (quasi) più la luce..
