Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg
Inviato: 30 ottobre 2019, 19:15
Ciao Stefano!!
ottimo il cockpit!! livrea finale??
ottimo il cockpit!! livrea finale??
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Stefano! Per tagliare i singoli quadranti ho usato sempre il punch&die posizionando il foglio decals nelle due latrine del punch&die con i quadrante che volevo ricavare in corrispondenza del foro del diametro corretto che sta nella latrina di vetro della fustellatrice. In questo modo si riesce a tagliare un sondino dal foglio decals con il quadrante correttoStefano61 ha scritto: 30 ottobre 2019, 18:56Una domanda mi sorge spontanea:Tomcat97 ha scritto: 29 ottobre 2019, 21:01
"....I quadranti degli strumenti sono stati prelevati uno ad uno dalle decals del kit posizionati sul pezzo.
Per simulare i vetri degli strumenti ho fatto dei dischetti di acetato con il Punch& Die e posizionati sopra le decals...."
Come hai fatto a ritagliare i quadranti dalle decals?
Grazie
Stefano
FreestyleAurelio ha scritto: 30 ottobre 2019, 14:14 Bravo Stefano,
bel lavoro sugli interni
Belli i contrasti, morbidi ma incisivi!
Da come ho capito il tuo 109 sarà nuovo e immacolato, giusto?
Lo rappresenterai in fabbrica?
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2019, 18:57 Ciao Stefano
ottimo inizio complimenti. Il cockpit è da premio Nobel.
Una domanda se posso: visto che il '109 è in linea di montaggio la livrea sarà metallica?
saluti
L' aereo sarà rappresentato come nella foto messo sul carrello per trasportare l' aereo in catena di montaggio.
anche se è un po' prematuro ora però io direi:Tomcat97 ha scritto: 31 ottobre 2019, 12:37 La sfida qui sarà quella di fare un modello con una livrea ovviamente pulita ma soprattutto quella di evitare l effetto giocattolo: è qui avrò bisogno di tutti i vostri consigli che potrete darmi sulla tecnica migliore da utilizzare.
Grazie Valerio!....Per la scenetta metterò solo le scalette e qualche accessorio, ovviamente niente figurini per due motivi: uno è che il soggetto principale è l' aereo e quindi non voglio farlo diventare un diorama, il secondo motivo è che non sono minimamente capace di farli quindi rovinerebbero il tutto.Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2019, 17:12 Progetto interessante.. direi "completo", quasi a 360°! spero non ci metterai i figurini... non potrei sopravvivere al dolore...
Scherzi a parte, l'abitacolo mi piace Ste... a parte la zona dei poggiapiedi dove, secondo me, ha prevalso troppo la voglia di mettere in risalto il dettaglio e la verniciatura è poco realistica. Per il resto bel lavoro.![]()
Ciao Stefano!Tomcat97 ha scritto: 31 ottobre 2019, 12:37
"...Ciao Stefano! Per tagliare i singoli quadranti ho usato sempre il punch&die posizionando il foglio decals nelle due latrine del punch&die con i quadrante che volevo ricavare in corrispondenza del foro del diametro corretto che sta nella latrina di vetro della fustellatrice. In questo modo si riesce a tagliare un sondino dal foglio decals con il quadrante corretto
http://www.rptoolz.com/?page_id=712 Ti lascio questo link dove le immagini spiegano meglio il procedimento che ho adottato..."