Pagina 2 di 4

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 10 marzo 2010, 12:22
da Starfighter84
Il metodo "malattia" lo uso anche io ogni tanto... sopratutto quando sto in fase finale col modello! :-prrrr

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 10 marzo 2010, 12:37
da Pliniux
Starfighter84 ha scritto:Il metodo "malattia" lo uso anche io ogni tanto... sopratutto quando sto in fase finale col modello! :-prrrr

:-NOOO Dai non si fa........ :-BLABLA

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 10 marzo 2010, 17:52
da Bonovox
Pliniux ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Il metodo "malattia" lo uso anche io ogni tanto... sopratutto quando sto in fase finale col modello! :-prrrr

:-NOOO Dai non si fa........ :-BLABLA
Ahh, se lo sa Brunetta! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Bisogna essere ligi al dover...ehmmm al modellismo!!! :-kni :-sbraco :-prrrr

Ciao e B()u)onomodellismoVox a tutti

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 10 marzo 2010, 20:47
da pitchup
Ciao mi chiamo Renato B. e sono un ministro :-kni
Starfighter84 ha scritto:Il metodo "malattia" lo uso anche io ogni tanto... sopratutto quando sto in fase finale col modello! :-prrrr
..ebbravi scansafatiche fannulloni del Forum vi ho beccato!
:-prrrr ..vi siete spaventati???
Io oggi ho fatto i conti ed ho 62 giorni di ferie arretrate e neanche uno di malattia nel 2009, eppure in ferie ci sono stato mezza estate (sempre ferie arretrate), i modelli (pochi e non per colpa del lavoro) li faccio, sport, suono (?), famiglia...
Comunque parliamo dell'ottimo lavoro fin qui svolto dall'ottimo Sparta: bellissimi gli interni, di impatto gli esterni, eppoi gli aerei Jap hanno sempre quel mistico irresistibile fascino e delicatezza di linee, tipicamente orientali che intrinsecamente stona con la tragedia che li ha visti usare per scopi inumani. W i samurai!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 10 marzo 2010, 22:37
da Kit
L'abitacolo è colorato e invecchiato molto bene. Stupenda la radio, sembra appunto.... precolorata, tanto è colorata bene!!!

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 11 marzo 2010, 21:56
da spartacus2000
Bene ,bene grazie a tutti par i commenti positivi.Ecco le immagini della colorazione.
Dopo aver dato il verde scuro sulle superfici superiori e il grigio verde inferiore,ho dato una mano di metallic blue (Aotake) per le parti interne delle ali e pozzetto carrelli, ho iniziato con la verniciature delle insegne di nazionalità e il resto dei simboli identificativi della squadriglia a bordo della portaerei Zuiho nell'aprile del 1943.
Vista la relativa semplicità delle forme ,ho deciso di verniciarli invece che usare le decal, ecco la sequenza per le insegne di nazionalità(le zone non perfette verranno coperte con le scrostature tipiche degli aerei giapponesi :-D:-D)

Immagine

per primo posiziono il disco che diverrà poi bianco e faccio collimare la maschera

Immagine

Anche se non si vede bene(scusate ),ho dato la prima mano di bianco

Immagine

applico lo stesso sistema con il disco rosso

Immagine

risultato finale;non perfetto ma come detto verrà sistemato con le scrostature.

Immagine

veniamo al bordo alare che è giallo arancio(gunze H24)

Immagine

Immagine

risultato finale

Immagine

Le semiali con 2 differenti tipi di insegne

Immagine

Immagine

Walkway sulle ali in grigio;bese Tam XF53 neutral grey;,ombeggiatura con Tam XF69 nato black;schiarito con Tam XF80 royal light grey,e ripassato il tutto con
il neutral grey per uniformare il tutto

Immagine

ecco l'effetto finale

Immagine

Immagine

ecco la realizzazione delle strisce sui timoni di profondità:a dx il posizionamento delle strisce che dovranno essere bianche(le uso come guide) e a sx la maschera completa.
Per adesso è tutto alla prossima
Stay tuned :-MULTI
UN saluto
Marco

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 11 marzo 2010, 22:37
da CoB
bravo marco stai facendo un lavoro ammirevole! gli hinomaru verniciati sono tutta un'altra cosa!!

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 12 marzo 2010, 0:38
da rob_zone
Noto volentieri ke è un siluro!! :-V :-V
davvero molto bello,stai facendo cose difficili ke sicuramente farò almeno io kissa tra quanto per...mi piace! :-Champ

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 13 marzo 2010, 17:00
da spartacus2000
ciao a tutti
Eccomi alla fase conclusiva;a dire il vero il lavoro è ancora parecchio infatti mancano ancora alcuni particolari quali la mitragliatrice e la vetreria del canopy,con qualche aggiustameto finale(inevitabile).
Ma veniamo a noi,dopo la verniciature sono passato alla fase glassatura(questa volta con la future che non userò più dato gli aloni bianchi in fase decal :-(,continuerò con la mia Emulsio che fino adesso non mi ha dato alcun problema),ha seguito la posa delle decal:3 in tutto i codici sul timone e la scheda dell'apparecchio in coda e lavaggi con il preparato MIg dark wash addizionato con una miscela di colori ad olio.
lasciato asciugare il tutto per una notte ho passato il semi-gloss laquer clear della ModelMaster su tutto il modello e ho iniziato l'opera di scrostamento dell'apparecchio con spugnetta e steel della Model Master,la schelta dello smalto ha 2 scopi:il primo è quello di non asciugare subito e il secondo di poterlo togliere con relativa facilità in caso di sbaglio,cosa che regolarmente è stata fatta in quanto anche stando attento con la spugna ad evitare alcune zone,ho sforato sugli alettoni che nella realtà erano rivestiti di tela per cui il metallo non mi sembrava appropriato :-D e in alcune zone mi sono fatto prendere la mano facendolo dinentare troppo metallico,il tutto è stato fetto asciugare e adesso aspetto che si secchi la vernice opaca:gunze H20; ho usato questo tipo di vernice perche il modello deve ricevere ina serie di filtri a base smalto e velature con gli oli per desaturare il colore,e poi i gessetti e pigmenti,passerò ancora la vernice opaca.
Ma ecco le foto delle mie fatiche


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Anche per la delimitazione dei dei serbatoi non ho usato decal in quanto sono 2 quadrati con rossi con la parte centrale trasparente e penso che mal si adatterebbe alla superficia piena di rivetti, per cui ho deciso di mascherare la zone e verniciare di rosso la parte intressata
Prima

Immagine

e dopo la cura

Immagine

Ecco invece gli atrezzi per la realizazione delle scrostature:spugnetta per i piatti(usata,ma va bene anche nuova) e vernice argento
DA notare l'assoluto ordine e sterilità del mio piano di lavoro.. :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Per adesso e tutto un saluto
stay tuned :-MULTI
Marco

Re: Nakajima b5n2 KATE 1/48

Inviato: 13 marzo 2010, 17:31
da Bonovox
AH AHHHHH, Spartacus il "Mascheratore Mascherato"! :-kni :-kni :-sbraco
Ottimo e bravissimo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te