Gran bel kit mi è sempre piaciuto!ottima scelta anche la livrea...spero un giorno di metterci le mani anch'io!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 10 ottobre 2019, 23:59
da Jacopo
Ottimo soggetto Ale!!! hai fatto davvero un ottimo lavoro con il pit!!! bene!!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 1:34
da pankit
Bentornato per la seconda volta Ale!!
Sono un pó invidioso per il kit che stai montando e per il pit hai fatto un ottimo lavoro. Peccato tu abbia già "chiuso" il vano carrello, qualche contrasto su tutto quel bianco lo avrei accennato.. così per allenamento al pennello
Buon lavoro!!!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 7:51
da drinkyb
Il soggetto parla da se. Poi il modello é davvero super dettagliato. Buon Lavoro. Ti seguo.
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 9:35
da siderum_tenus
Ciao Ale,
un kit ed un aereo che mi hanno sempre affascinato... Ottima scelta, buon lavoro!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 10:14
da microciccio
Ciao Alessandro,
scelta di velivolo e modello . L'esemplare è forse un po' scontato per te che in passato ci hai abituati a piccole ricercatezze.
Buon lavoro.
microciccio
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 12:40
da fearless
Bello, l'ho pure io... La versione Sri Lanka mi stuzzica parecchio... Fin qui ottima partenza Ale!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 13:32
da Bonovox
ottima partenza. Bel pit e gran bel soggetto!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 11 ottobre 2019, 17:38
da fabrizio79
Bella partenza Ale!!
Re: IAI Kfir C7 AMK 1/48
Inviato: 30 ottobre 2019, 11:53
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2019, 20:19
Quindi fa un C7 in ogni caso...
Absolutely C-7
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2019, 10:14
Ciao Alessandro,
scelta di velivolo e modello . L'esemplare è forse un po' scontato per te che in passato ci hai abituati a piccole ricercatezze.
Buon lavoro.
microciccio
In effetti si Paolo, ma per la mia (e la tua ) voglia di ricercatezza, a breve dovrebbe arrivare qualcosina di stuzzicante
I lavoretti proseguono, copiando spudoratamente dal wip di Valerio ho provveduto ad eliminare il flabello dalla presa d' aria dorsale, così com'è è troppo spesso e brutto
Una volta inseriti cockpit e pozzetto carrello anteriore ho chiuso le fusoliere (stuccandole più per coscienza che per effettiva necessità) e chiuso con un po' di surfacer 500 la fessura della presa
Poi ho abbandonato la fusoliera per dedicarmi alle ali, la scomposizione mi ha lasciato un po' perplesso...
Nella parte inferiore, la linea di giunzione corre su tutta l' ala, ed è anche piuttosto spessa, in realtà dove c' è la giunzione esiste una pannellatura, ma termina più o meno a metà, quindi bisogna giocoforza stuccare e poi reincidere una parte ed eliminare la parte posteriore
Per cercare di perdere meno dettaglio possibile, prima di carteggiare ho delimitato la zona adiacente alla stuccatura con il nastro isolante, così facendo le "perdite" assommano solo ad un paio di pannellini tondi da reincidere
Tra una passata e l'altra ho fatto un po' di prove a secco , l' incastro ala-fusoliera è molto buono nella parte inferiore (un po' meno in quella superiore, ma ne parlerò nei prossimi up )
E fortunatamente, anche le prese d' aria, provate a secco, combaciano quasi perfettamente, limitando molto le stuccature in una zona molto problematica
Scusate per la scarsa qualità delle foto, dal prossimo up smetto di farle col telefono...