Pagina 2 di 2

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 21 ottobre 2019, 8:25
da pitchup
Ciao
Sapevo che nelle scatole Italeri c'erano le decals per le amebe. All'inizio sono inorridito al solo aberrante pensiero di utilizzare tale dispositivo...poi, invece, ho visto un 202 sul web "amebizzato" con tali dispositivi e devo dire che mi sono ricreduto!
saluti

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 22 ottobre 2019, 19:53
da Mauro
Mauro ha scritto: 16 ottobre 2019, 19:51 Ciao Daniele, faccio il tifo per te e per gli anelli di fumo del tuo 202, macchina bellissima camo difficilissima (io ne ho uno assemblato ma non verniciato in 1/48; ogni tanto lo guardo e dico: naaaaaa!!) PS: mi dai una dritta dove trovare quel bellissimo accricco reggimodelli?
Grazie e che la forza sia con te!! :-brindisi
Mi sembra una figata pazzesca, altro che la giostra Tamiya (pur utilissima!) beninteso senza nulla togliere al tuo bellissimo 202!! :-oook :-oook

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 22 ottobre 2019, 20:19
da PhantomPhan
eddai dacci qualche info in più su sta giostra :-fiuu :-laugh

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 22 ottobre 2019, 21:50
da microciccio
Scusa l'OT Daniele.
Off Topic
pitchup ha scritto: 21 ottobre 2019, 8:25...
Sapevo che nelle scatole Italeri c'erano le decals per le amebe. All'inizio sono inorridito al solo aberrante pensiero di utilizzare tale dispositivo...poi, invece, ho visto un 202 sul web "amebizzato" con tali dispositivi e devo dire che mi sono ricreduto! ...
Ciao Max,

le vedesti su MT; oggi le immagini sono andate a farsi benedire :-bleaa .

E poi ci sono anche quelle ad aerografo di Ruggero. :-V :-sbraco
microciccio

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 25 ottobre 2019, 19:30
da daniele55

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 25 ottobre 2019, 19:33
da pitchup
Ciao Daniele
Purtroppo in questo caso c'è poco da fare....l'unico modo per capire come è andata sarebbe quello di fare foto mooolto ravvicinate dei vari anelli. Sarai scannerizzato in pratica (...o meglio leggi scannato) ma purtroppo gli anelli sono LA caratteristica del modello!
saluti

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 25 ottobre 2019, 19:35
da FreestyleAurelio
Ciao Daniele,
in effetti le amebe hanno dei punti dove sono più imprecise ma dopo la seconda volta che hai sverniciato ti direi anche io di andare avanti.
In scala 1/72 non è per nulla facile riprodurre questo schema mimetico.

Nulla ti vieta di riprovarci magari a mente lucida e con la calma giusta. ;)

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 31 ottobre 2019, 13:19
da daniele55

Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.

Inviato: 31 ottobre 2019, 14:28
da pitchup
Ciao Daniele
daniele55 ha scritto: 31 ottobre 2019, 13:19 Se lo si guarda da un metro di distanza fa il suo figurone.
...benvenuto nel club dei "modellisti for presbiopi". Alla fine dire non è male, forse le incertezze maggiori nelle amebe le noto sul piano di coda dx. Teniamo però conto che non è un lavoro semplice specie in '72.
saluti