Urca, già pronto per il GB!
Sai Gianluca, mi hai fatto tornare in mente quando, per qualche anno, mi buttai sui mezzi corazzati tedeschi... Soprattutto il mio grande amore: il Tiger in versione desertica.
Chi lo sa...
Buon lavoro!
Ciao Gianluca
ma....non vedo le ali?!?!!?
Vabbè ti accogliamo comunque. Un mezzo davvero iconico e curioso che sembra più partorito dalla saga di Star Wars che un mezzo reale.
Fai bene a spezzare il ritmo con uno di questi soggetti. il problema forse sarà il "dopo": magari scoprirai che ti sei divertito talmente tanto con fango, polvere, filtri invecchiamenti spinti che penserai: "ma perché non ho fatto solo carri in vita mia?".
saluti
Dioramik ha scritto: 3 ottobre 2019, 16:07
Interessantissimo soggetto Gianluca, ti seguo, buon lavoro buon divertimento.
PS: sto pensando anch'io a qualcosa di terrestre da fare, Regio Esercito se trovo qualcosa.
drinkyb ha scritto: 3 ottobre 2019, 17:56
Primo WIP del nuovo GB e si parte con un mezzo corazzato! Ottimo inizio. Ti seguo e come esortato da Mattia, cerca di documentare tutti i passaggi. Vorrei pure io spingermi oltre i velivoli.
fabrizio79 ha scritto: 3 ottobre 2019, 19:12
Bel soggetto!!
Buon GB!!
Warthog ha scritto: 3 ottobre 2019, 19:42
Bel soggetto!!
pawn ha scritto: 3 ottobre 2019, 21:43
Il primo del GB.
Non conosco il kit, e neanche il soggetto,ma ti seguo lo stesso con interesse.
Bonovox ha scritto: 3 ottobre 2019, 23:44
Il primo wippozzo del gb. Bellissimo soggetto
sapeco ha scritto: 4 ottobre 2019, 17:16
Bel mezzo
Buon lavoro
Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia questo blindato, non credevo avrebbe suscitato tutto questo interesse
pankit ha scritto: 3 ottobre 2019, 15:33
Bella scelta Gianluca!! Sono curioso di vederti all'opera su questo mezzo perchè per me sei una mano felice! Mi raccomando documenta tutti i tuoi step, mi piacerebbe spingermi anche oltre il campo aeronautico.
Buon GB!!
Ciao Matti, si alla fine mi stavo un pò annoiando a fare sempre aerei, vedremo cosa ne salta fuori
rob_zone ha scritto: 3 ottobre 2019, 21:13
Uuuuuuh che classicone!!!
Bella scelta Gian, un bel mezzo per cominciare un GB!
Il soggetto è ben trattato ovunque, non avrai problemi a trovare le giuste tonalità, valuta che potrai sbizzarrirti con modulazioni ed effetti.
Anche a me piacerebbe un mezzo in questo GB... anche un'auto non sarebbe male!! Una bella Celica GT4 con il filtrone del Rally di Kenya!! Ma magari!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, ci sono tanti di quei mezzi interessanti da portare, bella la Celica, potrebbe essere un soggetto molto interessante sopratutto se messo in un diorama
Alecs® ha scritto: 3 ottobre 2019, 22:57
Urca, già pronto per il GB!
Sai Gianluca, mi hai fatto tornare in mente quando, per qualche anno, mi buttai sui mezzi corazzati tedeschi... Soprattutto il mio grande amore: il Tiger in versione desertica.
Chi lo sa...
Buon lavoro!
Ciao Alessandro, bello il tiger ma ho pensato fosse un pò scontato se posso dirlo, generalmente preferisco portare veicoli strani
pitchup ha scritto: 4 ottobre 2019, 7:54
Ciao Gianluca
ma....non vedo le ali?!?!!?
Vabbè ti accogliamo comunque. Un mezzo davvero iconico e curioso che sembra più partorito dalla saga di Star Wars che un mezzo reale.
Fai bene a spezzare il ritmo con uno di questi soggetti. il problema forse sarà il "dopo": magari scoprirai che ti sei divertito talmente tanto con fango, polvere, filtri invecchiamenti spinti che penserai: "ma perché non ho fatto solo carri in vita mia?".
saluti
Ciao Max, mi ero stufato di fare sempre aerei e ho deciso di cambiare un pò.........Beh alla fine i nei mezzi di star wars c'erano parti di blindati tedeschi, basta vedere il "posteriore" dell'AT-At per notare un Sd.Kfz.222
das63 ha scritto: 4 ottobre 2019, 16:44
ciao Gianluca
mezzo iconico dell'AK. Prima o poi un "terrestre" provo a concedermelo
farai un diorama?
M
Ciao Mimmo, mezza idea già cel'ho ma dipende da come verranno fuori i figurini
Tornando a noi,
Tutti i componenti che fanno parte del sottoscocca sono stati inseriti, con la documentazione in mio possesso non ci sono foto di questa parte e quindi non posso fare molto,
Per quanto riguarda la parte superiore, fate attenzione ai parafanghi perché non si posizionano molto bene, nel mio caso è rimasta qualche fessura e ho dovuto stuccare. Un altro difetto del kit secondo me è l'assemblaggio della parte superiore della corazzatura con il telaio, inevitabilmente ci sarà da carteggiare leggermente gli spigoli perché le due parti non combaciano alla perfezione; faccio notare che alcuni bordi vanno ancora rifiniti e pertanto potrebbero vedersi delle sbavature
Ho anche deciso di acquistare il set Eduard perché gli spessori di alcuni componenti non mi sembravano corretti, per ora i lavori sul blindato si fermano qui fino a quando il set Eduard non arriverà a casa, i set AK per i figurini dovrebbero arrivare prima e di conseguenza dovrei essere in grado di portarvi qualche aggiornamento