Pagina 2 di 40

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 18:26
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

hai scelto un aereo dalle linee che ricordano vagamente una balenottera... :-prrrr :-sbraco

Spero non ti offenda, era solo per dire che ammiro la tua scelta... anche alla luce dell'esemplare sul quale ti sei indirizzato.

Tanto detto, non posso che augurarti buon lavoro!!! :-oook ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 18:32
da robycav
Dioramik ha scritto: 18 settembre 2019, 17:08
robycav ha scritto: 18 settembre 2019, 16:58 Ti seguo molto interessato Silvio.

sono curioso di sapere come ti troverai con questo kit sword. il colore degli interni lo farai utilizzando il mix consigliato qui sul forum?

buon lavoro!
No Roberto, gli interni sono fuori dallo standard "Interior Green", le parti tecniche, cabina pilotaggio, magazzino in coda e magazzino/uscita dal muso sono in grigio interni che utilizzava la Grumman su alcuni dei suoi velivoli e viene identificato con il FS 36440, colore che dovrebbe corrispondere al Gunze H51 credo oppure al Tamiya XF55.
Invece gli interni della cabina passeggeri è di due colori, divisi orizzontalmente, avorio alto e cioccolato basso.
Cercando il colore fs36440 qui sul forum ho visto che viene consigliato il gunze h 325 e in altro post c'è indicata una miscela di colori tamiya equivalente.
viewtopic.php?t=17815
Non conosco il gunze h51, ma il tamiya xf 55 non credo vada bene, mi pare abbastanza diverso.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 18:33
da fabrizio79
Un bell' aeroplanino Silvio!!! :-oook :-oook

Se non mi ricordo male ha fatto una sua apparizione cinematografica anche nel film "Commando" con Arnold Schwarzenegger!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 18:58
da Dioramik
robycav ha scritto: 18 settembre 2019, 18:32
Dioramik ha scritto: 18 settembre 2019, 17:08
robycav ha scritto: 18 settembre 2019, 16:58 Ti seguo molto interessato Silvio.

sono curioso di sapere come ti troverai con questo kit sword. il colore degli interni lo farai utilizzando il mix consigliato qui sul forum?

buon lavoro!
No Roberto, gli interni sono fuori dallo standard "Interior Green", le parti tecniche, cabina pilotaggio, magazzino in coda e magazzino/uscita dal muso sono in grigio interni che utilizzava la Grumman su alcuni dei suoi velivoli e viene identificato con il FS 36440, colore che dovrebbe corrispondere al Gunze H51 credo oppure al Tamiya XF55.
Invece gli interni della cabina passeggeri è di due colori, divisi orizzontalmente, avorio alto e cioccolato basso.
Cercando il colore fs36440 qui sul forum ho visto che viene consigliato il gunze h 325 e in altro post c'è indicata una miscela di colori tamiya equivalente.
viewtopic.php?t=17815
Non conosco il gunze h51, ma il tamiya xf 55 non credo vada bene, mi pare abbastanza diverso.
Si avevo letto il post e ho anche scaricato la tabella dei colori indicata da Valerio.
Hai ragione, c'è anche il H-325 oltre al H-51, hanno lo stesso FS36440 ma non saprei la differenza tonale dei colori.
Il Tamiya XF55 è segnato FS 36440 pure lui ma probabilmente sarà diverso.

Credo che mi indirizzerò sul Gunze H-325.
Grazie Roberto

PS: è sempre un grosso affare a Chinatown trovare le giuste corrispondenze dei colori, si fanno i salti mortali e poi non sono nemmeno quelli esatti, fortuna che non ho ancora fatto nessun ordine.


fabrizio79 ha scritto: 18 settembre 2019, 18:33 Un bell' aeroplanino Silvio!!! :-oook :-oook
Se non mi ricordo male ha fatto una sua apparizione cinematografica anche nel film "Commando" con Arnold Schwarzenegger!
Grazie Fabrizio, come hai potuto leggere però, non piace a tutti ma è giusto che sia così altrimenti che mondo sarebbe? :-oook
Si, è vero quello che dici, nel film di Schwarzenegger c'è proprio il Goose, me lo ha fatto notare mio figlio. :-oook :-laugh


siderum_tenus ha scritto: 18 settembre 2019, 18:26 Ciao Silvio,

hai scelto un aereo dalle linee che ricordano vagamente una balenottera... :-prrrr :-sbraco

Spero non ti offenda, era solo per dire che ammiro la tua scelta... anche alla luce dell'esemplare sul quale ti sei indirizzato.

Tanto detto, non posso che augurarti buon lavoro!!! :-oook ;)
Figurati Mario, uno che ti ha chiamato per errore "Mauro" non può permettersi di offendersi per un sacrosanto parere personale di gusto e piacimento. :-sbraco
Comunque si, non è che questo aereo sia una bellezza stratosferica ma ha delle cose che me lo fanno piacere molto, il fatto che sia un idrovolante, che è il velivolo protagonista della serie televisiva, una serie che mi ricorda con nostalgia un passato ormai svanito (vedevo la serie da ragazzo con mio padre e mio fratello).
grazie per il buon lavoro, spero di divertirmi molto e farlo in tempi accettabili (un anno può andare?).

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 19:08
da FreestyleAurelio
Ciao Silvio,
io adoro le linee del Goose. Non conosco il kit sword ma ho il fratello maggiore in 48.
Interessante la tua versione e vedo che ti sei ben documentato. :-oook
Riguardo il Fs 36440 il mix tamiya è 2 parti di xf-19 + 1parte di xf-2
Il tamiya xf-55 deck TAN non è la tonalità giusta per il 36440, come Roberto ha scritto.

Se ti servisse una tabella di conversione FS Tamiya, puoi dare uno sguardo qui:
viewtopic.php?t=17815#p450003

In alternativa puoi utilizzare il gunze H-325 che Roberto ti ha segnalato

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 19:14
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2019, 19:08 Ciao Silvio,
io adoro le linee del Goose. Non conosco il kit sword ma ho il fratello maggiore in 48.
Interessante la tua versione e vedo che ti sei ben documentato. :-oook
Riguardo il Fs 36440 il mix tamiya è 2 parti di xf-19 + 1parte di xf-2
Il tamiya xf-55 deck TAN non è la tonalità giusta per il 36440, come Roberto ha scritto.

Se ti servisse una tabella di conversione FS Tamiya, puoi dare uno sguardo qui:
viewtopic.php?t=17815#p450003

In alternativa puoi utilizzare il gunze H-325 che Roberto ti ha segnalato
Credo utilizzerò il Gunze H-325, però se dite che è meglio la miscela Tamiya (2p. XF-19 + 1p. XF-2) certamente seguirò il vostro consiglio.
Grazie anche a te Aurelio, siete fantastici. :thumbup: :-evvai :-love

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 19:16
da Dioramik
Visto che ci siamo, per la colorazione esterna è certamente un semplice bianco, credo lucido ma forse è meglio un satinato (non troppo lucido)?

Gunze H316 lucido
Gunze H11 opaco

Tamiya X-02 lucido
Tamiya XF-02 opaco

Quale prendo?
Non so perché ma ho preferenze per i Gunze.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 19:19
da FreestyleAurelio
La differenza sta nella finitura, il gunze è un semulicido mentre il mix tamiya ti darà una superfice opaca.

Per la finitura finale del modello, io ti suggerirei di dare un bianco lucido e dopo i classici lavaggi e decals, dare una mano di trasparente satinato. ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 19:29
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2019, 19:19 La differenza sta nella finitura, il gunze è un semulicido mentre il mix tamiya ti darà una superfice opaca.

Per la finitura finale del modello, io ti suggerirei di dare un bianco lucido e dopo i classici lavaggi e decals, dare una mano di trasparente satinato. ;)
Grazie mille.
Con i colori ormai credo di esserci. :-oook

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019

Inviato: 18 settembre 2019, 20:21
da heinkel111
Ciao Silvio, ti seguo con curiosità con questo Goose, in effetti anch'io ricordavo la scena dei predatori dell'arca perduta, però non è questo il modello :-D