Pagina 2 di 2
Re: La resina
Inviato: 8 marzo 2010, 1:19
da Starfighter84
phantomfan ha scritto:
Valè, ma chi te le da tutte queste informazioni....
Ciao!
Eh! uno bravo....! uno abbastanza fissato con i Phantom... si chiama Phantomfan infatti...!

Re: La resina
Inviato: 14 giugno 2010, 14:08
da SUXUINNI
ciao a tutti, ho trovato interessanti tutte le notizie nel topic, ma da profano mi sorge una domanda: i set di dettaglio in resina (o meglio i sedili per intenderci) posso dipingerli prima di staccarli dal loro supporto (che mi sembrerebbe comodo per maneggiarli appunto in questa fase)? oppure rischio di fare danni?
per la prima volta in vita mia infatti ho acquistato alcuni set di dettaglio (aires e neomega) e ho qualche timore reverenziale nei loro confronti....
grazie in anticipo, ciao a tutti stefano
Re: La resina
Inviato: 14 giugno 2010, 15:05
da Starfighter84
Ciao SUXUINNI,
i pezzi li puoi lasciare attaccati al master e verniciarli... ma conta che per separarli devi usare un seghetto e un trapanino elettrico con un disco da taglio, quindi c'è il rischio di rovinare la verniciatura con facilità. Io di solito separo tutti i pezzi, li pulisco, rifinisco e li vernicio.

Re: La resina
Inviato: 14 giugno 2010, 19:19
da SUXUINNI
grazie Starfighter
so che poteva sembrare una domanda "infantile", ma il mio attuale stadio di modellista è proprio quello. grazie per l'informazione, sicuramente eviterò un probabile disastro. nella speranza di progredire rapidamente e contribuire attivamente a questo bel forum (e frequentato da gente davvero in gamba) continuerò a seguirvi e ad ascoltare i vostri consigli. grazie

Re: La resina
Inviato: 15 giugno 2020, 12:01
da Jester
Come sempre, ho trovato un suggerimento su questo forum.
Ho preso i sedili in resina per il mio Tornado e c'era la basetta sotto.
Non sapevo se e come tirarla via, addirittura avevo pensato dovesse essere lasciata lì.
Letto questo ho carteggiato, tagliato e rifinito il tutto e adesso sono a posto.
O meglio, sono leggermente più alti di quelli di serie, ma essendo Italeri direi che è normale.
In effetti però, sui particolari in resina c'è un po' di lavoro da fare...
Grazie per le dritte!
Re: La resina
Inviato: 22 giugno 2020, 11:48
da FreestyleAurelio
Lunga vita a ModelingTime!
Altro che FB e youtubers...
