Pagina 2 di 2
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 23 gennaio 2020, 17:06
da nicnolte
Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo). Solo per dirti che si lamenta solo quando uso l'autografo per sessioni relativamente lunghe come quando do il lucido e considera che faccio i 72 al massimo 48.
Quindi, a meno che tu non faccia gli 1a1, secondo me in cantina vai più che bene senza aspirazione
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 24 gennaio 2020, 8:11
da xDm
nicnolte ha scritto: 23 gennaio 2020, 17:06
Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo).
Mi è venuto un dubbio: abbiamo la stessa moglie ???
Ho dato anch'io la stessa definizione del suo olfatto!!
Scusate l'OT
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 24 gennaio 2020, 16:31
da nicnolte
xDm ha scritto: 24 gennaio 2020, 8:11
nicnolte ha scritto: 23 gennaio 2020, 17:06
Io ho una stanza dedicata al mio hobby ma ho anche una moglie molto sensibile agli odori (secondo me è un segugio da tartufo).
Mi è venuto un dubbio: abbiamo la stessa moglie ???
Ho dato anch'io la stessa definizione del suo olfatto!!
Scusate l'OT
Par quanto riguarda la definizione non lo sapevo.....
Per la stessa moglie non te lo auguro

Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 4 febbraio 2020, 21:21
da Picchiatello71
AHHAHAHAAHAH.... mi fate morire !!! hahaah
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 6 marzo 2020, 14:08
da Tactical Chief
Una cabina di aspirazione?
Magari una non troppo grande,con filtro da cappa e ventole tipo "vortice",quelle che si usano nei bagni poco ventilati?
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 14 maggio 2020, 10:21
da LukeTonc76
Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando per la prima volta all'utilizzo dell'aerografo, purtroppo non ho altri posti dove poter dipingere se non il terrazzo o la cucina...pensavo di utilizzare il tavolo in cucina aprendo un pochino la finestra, mi sembra di leggere che facendo così ed utilizzando una buona mascherina con filtri, non dovrei avere problemi...avete qualche altro consiglio?
Re: Ambiente ideale per Aerografare
Inviato: 14 maggio 2020, 11:08
da siderum_tenus
LukeTonc76 ha scritto: 14 maggio 2020, 10:21
Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando per la prima volta all'utilizzo dell'aerografo, purtroppo non ho altri posti dove poter dipingere se non il terrazzo o la cucina...pensavo di utilizzare il tavolo in cucina aprendo un pochino la finestra, mi sembra di leggere che facendo così ed utilizzando una buona mascherina con filtri, non dovrei avere problemi...avete qualche altro consiglio?
Ciao Luca,
arieggiare la camera in cui si aerografa è sempre un'ottima cosa, magari anche un pò più di un pochino (

): le temperature miti di questi giorni (quanto meno dalle mie parti) dovrebbero aiutare in tal senso.
Ok anche la maschera, anzi indispensabile specialmente se utilizzi determinati diluenti (es. nitro), e che sia un buon modello: mai risparmiare sulla salute.
La cabina di verniciatura può essere un ulteriore strumento, ma essendone privo, non sono in grado di darti un parere, per cui mi rimetto alle valutazione di chi ne dispone.
