Pagina 2 di 9

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 28 agosto 2019, 18:11
da rob_zone
robycav ha scritto: 27 agosto 2019, 14:38 Fantastico inizio Rob!! il soggetto lo adoro ( presto o tardi ne farò uno... ero tentato dal kit Eduard a dire il vero, ma non ne ho letto granchè bene...
il tamiya dovrebbe essere una garanzia!

seguo e buon lavoro!
Ciao Roby, grazie! Guarda, è un Tamiya... quindi va bene così! Il kit Eduard è ottimo qualora tu lo voglia fare aperto... Che tra l'altro ha anche il vano carrello corretto..!
Giangio ha scritto: 27 agosto 2019, 15:06 Ottimo lavoro Rob
Grazie Gian!
Vegas ha scritto: 27 agosto 2019, 15:17 vai Rob, bell'inizio con gli interni
Grazie Mic!
Dioramik ha scritto: 27 agosto 2019, 15:20 Partito in quarta, bravo!
Se si parla di Fw.190 preferisco sempre i "musi corti", non che siano brutti i "musi lunghi" ma preferisco i primi.
Ti seguo, vai....
Grazie Silvio!
I musi corti pure sono belli, a me piacciono gli A/R-8,li trovo molto aggressivi, infatti non nascondo che un giorno ne farò uno.. anche perché manca in vetrina! :-D
Bonovox ha scritto: 27 agosto 2019, 15:57 partenza da formula 1. Ottimo pit!
Grazie Cicciuzzo!
daibanana ha scritto: 27 agosto 2019, 16:14 Bel soggetto!!! Sono curioso!!! Mi sai dire il titolo delle sue memorie? Sono in italiano o in inglese?
Saluti
Ciao, sono curioso anche io! Ahahahaha i Luft non sono mai scontati e facili!
Riguardo le memorie, so che ci sono, però ho trovato soltanto pezzetti sparsi qui e li, ancora non ho cercato bene il titolo.. appena ho 2 minuti cerco meglio.. pure se un "certo" Microciccio.. Paolo.. potrebbe già saperlo da tempo :-boing
heinkel111 ha scritto: 27 agosto 2019, 19:55 Grande partenza Rob! molto bello il FW190
Grazie Marco! Te lo avevo detto che prima o poi un Luft lo facevo anche io! Ahahaha!
pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 21:10 Ciao
Ho ricordi di un bellissimo kit...ne ho montato uno (un D9 con la panza bianco rossa) pure io un secolo fa!
Buon lavoro e saluti
Ciao Max! Il JV44! Figo!! Però troppo blasonato.. Eheheh!
Un 72 non te lo concedi??
das63 ha scritto: 28 agosto 2019, 11:28 ciao RoB
bello, bello, bellissimo il D9 pinna gialla .... ho lo stesso modello e ti seguo molto volentieri. Bello il pit, attendo per la soluzione dei vani interni del carrello che mi interessa mooooltissimo
buon lavoro
M
Grazie mille! È un 190, discretamente blasonato, ma mi piace tantissimo lo stesso. Il prossimo step che vedrete sarà l'intervento di correzione del vano.. non è una cosa dell'altro mondo, ma è il tipico intervento che se fatto con calma, pazienza si fa in 5 minutini senza danni.
Io comunque incrocio le dita! :-XXX

Bene ragazzi, semi fusoliere unite.. stuccate con un accenno di ciano.. è un Tamiya... tutti bravi fin qui.. :-sbraco
Tra un po' arriva il bello su! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 28 agosto 2019, 19:13
da Starfighter84
Finalmente ti si rivede a lavoro!!
Il dry brush come lo hai fatto? acrilico?

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 2:03
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 28 agosto 2019, 19:13 Finalmente ti si rivede a lavoro!!
Il dry brush come lo hai fatto? acrilico?
Ciao Vale, era ora che aprissi un wip, lo so, qui d'altro canto l'estate (se così si può chiamare per quanto mi riguarda..!) non aiuta molto. Spero non duri eccessivamente troppo, perché ho un paio di soggetti da presentarvi uno dopo l'altro.. che sono sicuro apprezzerete molto :-crazy
Il dry brush l'ho fatto solo ed esclusivamente con vinilici Vallejo, Mig e qualche tinta, come per le cinture, Life Color.
Con gli acrilici non mi trovo a pennello.. per niente... vorrei usare gli oli, ma ancora non ho avuto modo.. Ancora ho tutto il vano carrello da adattare e dipingere.. potrebbe essere una discreta prima volta :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 6:18
da Starfighter84
Ecco, switcha sugli oli in modo da avere degli effetti più morbidi...! ;)

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 8:11
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto: 28 agosto 2019, 18:11 Ciao Max! Il JV44! Figo!! Però troppo blasonato.. Eheheh!
Un 72 non te lo concedi??
....ehhhh...all'epoca (inizi del 2000) era un kit top, ed era modellato praticamente su tutte le riviste! Come facevi a non innamorartene..... Lo conservo ancora ma ne farei pure un altro: In 72???? Magari in 1/32 invece :-SBAV
saluti

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 29 agosto 2019, 8:34
da fabrizio79
Ciao Rob!!
bel soggetto!!
io ho il kit Eduard...chissà come si monta...

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 30 agosto 2019, 8:02
da fabio1967
Ciao Rob, bel soggetto!!! Prendendo spunto dalla bellissima foto dell'aereo che hai postato in apertura del wip, ti chiedo: hai intenzione di rivettarlo? Io un pensierino al proposito lo farei...
Saluti.
Fabio

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 1 settembre 2019, 15:26
da rob_zone
fabrizio79 ha scritto: 29 agosto 2019, 8:34 Ciao Rob!!
bel soggetto!!
io ho il kit Eduard...chissà come si monta...
Ciao Fabri, grazie!! Il kit Eduard...è un kit studiato per rimanere aperto...bello,naturalmente....si può montare tutto chiuso, ma è davvero un lavoraccio. Infatti io spero che Eduard come abbia "sistemato" i musi corti, lo faccia con i musi lunghi... al momento di competitivo, esiste solo il Tamiya.
fabio1967 ha scritto: 30 agosto 2019, 8:02 Ciao Rob, bel soggetto!!! Prendendo spunto dalla bellissima foto dell'aereo che hai postato in apertura del wip, ti chiedo: hai intenzione di rivettarlo? Io un pensierino al proposito lo farei...
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Mi sto dedicando a tanti simpatici dettagli...ma la rivettatura...non ho ne la pazienza e ne l voglia...ne tanto meno la rivettatrice!! :-vergo

Ragazzi, buona domenica!
E' arrivato di aggiornare il wip...la scatola Tamia, come le sue simili, si sta dimostrando un gioiellino.
Intanto una visione del cockpit che mi sono dimenticato di mostrarvi..!


Ancora appoggiato! ;)

Mi sto dedicando a quella che è l'operazione più noiosa, ma nello stesso tempo doverosa del kit, ovvero la rimozione delle piastre di rinforzo del vano carrello.
I D-9 ne erano sprovvisti, quindi mi sono armato di trapanino a mano, seghetto e lime :-D
Il pezzo intanto, da scatola, si presenta cosi :



E con le ali :


Usando una matita per tracciare le linee, sono arrivato a questo risultato :

La difficoltà è stata dopo rifinire i bordi senza dover perdere spessore, perchè il bordo del vano va sempre a battuta con le ali. :-D
Cio che adesso mi tocca fare, è riempire il vuoto che ovviamente si è creato.
Dalle tante foto che si reperiscono in rete è facile vedere come ci sono tubi,cavi il serbatoio dell'olio, parte del vano munizioni (ovviamente devo forare i fori di rimozione dei bossoli) e parte del turbocompressore del motore.
Cercherò di realizzare più particolari possibili,certo che vuoto quello spazio non può rimanere, sarebbe molto surrealistico.

Intanto ho chiuso le semi fusoliere, operazione facilissima, ho giusto stuccato qualche punto con la ciano e re-inciso qualche pannellatura.

A presto con il prossimo aggiornamento!! :-woooo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 2 settembre 2019, 10:18
da Starfighter84
Adesso ti voglio vedere alle prese con la ricostruzione di tutta quella massa di tubi e cavi che passano là dentro... vai Rob!!

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 2 settembre 2019, 10:52
da siderum_tenus
Ciao RoB,

bentornato al banco, innanzi tutto!

Il Wurger non è il mio aereo tedesco preferito, ma ti seguo con interesse per imparare, e vedere quale spettacolo trarrai fuori da questo kit. :-oook

Buon lavoro!