Dioramik ha scritto: 16 agosto 2019, 17:48
Un bel aereo, sono incuriosito dalla livrea, chissà come sarà?
Spero molto elegante e ben realizzata, quello è l'obiettivo Silvio
rob_zone ha scritto: 16 agosto 2019, 19:07
Oh finalmente
Lo hai già montato praticamente!! Le reincisioni mi sembrano ok..
Il kit comunque sembra carino, pannellature a parte, come si monta??
Certo che, essendo un kit piuttosto raro, è un peccato dovere e separare!!
Saluti
RoB da Messina
Per fortuna si monta bene, Hasegawa sempre molto precisa nei kit che ho affrontati inclusi quelli di una certa età. Spero in futuro di ritrovare la scatola
davmarx ha scritto: 17 agosto 2019, 13:28
Ciao Mattia, hai scelto un bellissimo aereo. Io ho la versione di Revell che è esattamente lo stesso kit.
Come al solito hai fatto un buon lavoro ma immagino che la parte più interessante sarà la livrea che studierai.
All'inizio cercavo il Revell infatti, è un kit bellissimo nelle forme, peccato il mega lavoro di reincisione che ci vuole necessariamente!
Jacopo ha scritto: 17 agosto 2019, 13:53
Ciao Matty!!! ottimo lavoro! mi interessa molto questo soggetto sono curioso di vedere la livrea!
Io pure sono stracurioso
microciccio ha scritto: 17 agosto 2019, 13:56
Ciao Mattia,
praticamente alla fine realizzerai un modello da scrivania sullo stile dei
Piazzai.
Il modello è anziano ma ancora valido e unico, a quanto ne so, nella scala 1/48 mentre avresti avuto più scelta in 1/72.
Se hai già idea di come realizzerai la livrea anche io sono curioso di vederla.
Buon lavoro.
microciccio
Ciao Paolo,
si infatti avevo consigliato la 1/72 ma la scala è davvero piccola per questi executive, cercherò sicuramente di renderlo molto ma molto più figo di un Piazzai model, capito il target ma non mi piace.
Poli 19 ha scritto: 17 agosto 2019, 19:01
ciao Mattia,
il Learjet 35A è un executive molto interessante...molto curioso anche io!
fabrizio79 ha scritto: 17 agosto 2019, 22:08
Ciao Mattia!!
Seguo interessato su come sarà la livrea!
Sono curioso quanto voi ragazzoni!
Hai fatto bene Nicola, io pure mi mangio le mani alle volte, esiste una versione giapponese denominata U-36 che secondo me è la più bella in assoluto, guarda non mi ci far pensare!
https://i.pinimg.com/originals/33/1a/13 ... c516a8.jpg - Immagine inserita a scopo di discussione
siderum_tenus ha scritto: 18 agosto 2019, 10:11
Ciao Mattia,
Una richiesta insolita, quella del committente...
Buon lavoro, ti seguo.
fearless ha scritto: 18 agosto 2019, 16:06
Un bel soggetto Mattia! Eh si, la plastica bianca è difficile da trattare..
Avete ragione, richiesta bella e insolita, peccato per me!
Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2019, 7:37
Mi intriga il soggetto... meno la livrea, ma se il committente l'ha chiesta....!
Sono curioso di vedere come te la caverai con la finitura a specchio... ma hai esperienza con le carrozzerie delle automobili, quindi andrà benissimo!
Esagerato, per quell'esperienza qui ci vorrebbe Roberto, io diciamo che ho capito dove sbagliavo in passato ma dirmi un modellista carrozziere è come bestemmiare ahahah
drinkyb ha scritto: 19 agosto 2019, 8:20
Soggetto molto interessante e WIP da tenere sicuramente sott´occhio.
Giangio ha scritto: 19 agosto 2019, 12:52
Seguo, soggetto che non si vede spesso. Sono curioso per quanto riguarda la livrea
Spero di non deludervi, sono curioso quanto voi!
Madd 22 ha scritto: 20 agosto 2019, 12:18
ciao Mattì
Un soggetto davvero insolito. Eppure gli executive mi sono sempre piaciuti, mi ricordano i tempi di flight simulator.
La livrea sicuramente è una sorpresa, ma almeno dicci che colori utilizzerai sul bianco candido.
Per le vernici, ti orienterai su degli smalti gunze? o utilizzerai delle lacche?
Il montaggio mi sembra buono, certo con tutto quel bianco non si capisce nulla, forse con il prime opaco sarà meglio.
Buon lavoro.
Ciao Lucone,
sempre di lacche si tratterà, che siano Mr.Color o Mr.Paint, ricordo che feci la gaffe con Alessandro riguardo la natura dei Mr.Color, credo comunque che opterò per primer Gunze Mr.Surfacer White e poi utilizzerò un secondo colore per dare un tono particolare al bianco. Si, ho optato per un primer grigio per il bianco.
pawn ha scritto: 20 agosto 2019, 18:41
Bella macchina, oggi superata, ma non molto tempo fa aveva un suo fascino. Di estrazione militare, alte prestazioni, ma difficile da gestire.
Anche io sono urioso su come lo lavorerai. Certo questa plastica bianca ė una vera croce
Concordo, e sono corso ai ripari
