Scelta approvata senza riserve: la camo italiana con i numeroni bianchi è meravigliosa.
Buone vacanze anche a te.
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 20 agosto 2019, 12:58
da Madd 22
Bella scelta
Adesso sotto con la documentazione e lo studio del modello. Non cominciare ad incollare roba senza esserne sicuro.
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 11:35
da a.zin
Ciao
ho cominciato a lavorare sul cockpit eliminando il seggiolino stampato della Hasegawa dato che ho quello della CMK:
Ecco qui già mi sorge il primo dubbio ….. le istruzioni (Italeri) parlano di colore delle cinture verde, mentre io in un sacco di foto le vedo di un colore marrone-oro.
Dove sta la verità ? Anche la struttura del seggiolino io la sto dipingendo grigia (come da istruzioni) ma in alcune foto la vedo anche nera …. per non parlare dell'estintore (è un estintore vero ?) fissato sulla dx che le istruzioni danno rosso e l'ho visto in alcune foto verde brillante.
Insomma, cominciamo bene !
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 12:06
da Starfighter84
Alessandro... nella guida che ti è stata linkata a pagina 1 da Paolo Microciccio trovi tutte le info e conferme che ti servono. La bombolina è quella dell'ossigeno d'emergenza del pilota e per standard internazionale non è rossa... ma verde. L'unica struttura grigia del seggiolino è quella relativa alla slitta di lancio che è solidale al cockpit... quindi grigia.
La vasca del sedile è nera, sempre.
Credo comunque che il seggiolino sia tedesco e non italiano... che codice ha il tuo set?
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 17:37
da a.zin
Valerio ciao
il SET è il 5085 e parla di 104 europei …….
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 17:45
da a.zin
Nel frattempo dopo un pomeriggio di pittura questi sono i risultati
Naturalmente mancano i lavaggi …..
A presto
Alessandro
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 17:49
da Starfighter84
Confermo, il seggiolino è adatto solo per gli esemplari tedeschi.
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 18:02
da a.zin
Ah bene …… allora cosa faccio ? Lo faccio tedesco ? Oppure "me ne frego" (di Italica memoria ….) e vado avanti ? Poi che le farebbe le decals in 32 di un 104 Tedesco ?
Troppe domande …..
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 21 agosto 2019, 18:13
da Starfighter84
O applichi la regola del "vabbè... pazienza".... o acquisti il Brassin che è corretto per i nostri.
Re: Hasegawa F-104
Inviato: 22 agosto 2019, 7:50
da campo
Potresti eventualmente sostituire o ricostruire il poggiatesta