Ciao Rodolfo,
aggiungerai anche le veglie ai quadranti?
Sulle consolle con cosa hai applicato il dry brush? Dalle foto sembra un po' "impastato" l'effetto che hai ottenuto
Non conosco tanto bene il soggetto e mi ha incuriosito la curvatura che fanno le bretelle.
Erano proprio così quelle del velivolo reale?
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 13 agosto 2019, 12:30
da RodTheFixer
primi assemblaggi :
FreestyleAurelio ha scritto: 12 agosto 2019, 14:12
Ciao Rodolfo,
Non conosco tanto bene il soggetto e mi ha incuriosito la curvatura che fanno le bretelle.
Erano proprio così quelle del velivolo reale?
Ciao Aurelio, assolutamente no! Mi sono dimenticato di curvare le bretelle le avevo lasciate così in attesa che si seccasse la colla
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 8:17
da Starfighter84
Rod riesci a dare una rastremata ai bordi d'attacco delle ali? mi sembra sembra che non siano ben arrotondati, anzi, facciano un pò di spigolo.
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 14:20
da microciccio
Ciao Rodolfo,
differenze col precedente modello col motore in linea?
microciccio
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 14:50
da RodTheFixer
Modello pronto per il primer (spero .. )
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 8:17
Rod riesci a dare una rastremata ai bordi d'attacco delle ali? mi sembra sembra che non siano ben arrotondati, anzi, facciano un pò di spigolo.
Ciao Vale,
ho ritoccato e ricostruito quà e là , un'ultima occhiata da "esperto" prima del primer mi farebbe comodo
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 14:56
da RodTheFixer
microciccio ha scritto: 14 agosto 2019, 14:20
Ciao Rodolfo,
differenze col precedente modello col motore in linea?
microciccio
Ciao Paolo,
i casini per assemblarlo sono più o meno gli stessi , l'unica differenza è che non ho dovuto tagliare il muso.
A parte gli scherzi, il kit è praticamente uguale al precedente, la cosa positiva è che facendo tesoro dell'esperienza precedente riesco ad andare più spedito
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 16:12
da Starfighter84
Rod l'ala ha più o meno l'altezza definitiva? mi sembra un pò bassa, soprattutto rispetto il parabrezza...
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 14 agosto 2019, 17:30
da RodTheFixer
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 16:12
Rod l'ala ha più o meno l'altezza definitiva? mi sembra un pò bassa, soprattutto rispetto il parabrezza...
L'ala superiore è solo appoggiata, devo ancora incollar i supporti alari, anche a me sembrava un pò bassa ma ...
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 16:12
Rod l'ala ha più o meno l'altezza definitiva? mi sembra un pò bassa, soprattutto rispetto il parabrezza...
L'ala superiore è solo appoggiata, devo ancora incollar i supporti alari, anche a me sembrava un pò bassa ma ...
Ciao Rodolfo,
se l'ala superiore è solo poggiata quando l'incollerai sarà, sia pur di pochissimo, ancor più bassa. Ciò che colpisce è che il bordo d'uscita si trova all'altezza della parte superiore del parabrezza mentre dovrebbe essere più alta come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Potrebbe esere semplicemente il parabrezza ad essere più alto del dovuto.
IMAM Ro.37 bis MM11341 esposto al museo di Vigna di Valle
microciccio
Re: IMAM (Romeo) Ro.37bis [1/48] Special Hobby
Inviato: 15 agosto 2019, 17:30
da Dioramik
Off Topic
Se mi posso permettere e se Paolo non si offende per la mia puntualizzazione, avrei alcune foto più esplicative.
Io le posto e al limite mandatemi a quel paese e cancellate tutto.