Pagina 2 di 3
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 26 giugno 2019, 21:55
da pankit
Ciao super omonimo,
bellino il cockpit complimenti!!! Mi piace molto il quadro strumenti e l'insieme generale, per i dettagli non posso mettere bocca ma sul colore del seggiolino in bachelite concordo, potresti scurirlo attraverso un lavaggio ad olio molto diluito secondo me a mó di filtro.
Comunque, che spettacolo, bravo Mat
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 28 giugno 2019, 9:54
da siderum_tenus
Ciao Mattia,
una partenza col botto, un bellissimo cockpit!
Avanti tutta, ora!

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 29 giugno 2019, 20:45
da siderum_tenus
Buona sera ragazzi, avrei un quesito prima di partire: per gli interni, è più adatto il Tamiya XF-71 o il Gunze H312 (che trovò un po' scuro), oppure occorre mixare uno di questi con altri colori?
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 29 giugno 2019, 22:15
da fabrizio79
siderum_tenus ha scritto: 29 giugno 2019, 20:45
Buona sera ragazzi, avrei un quesito prima di partire: per gli interni, è più adatto il Tamiya XF-71 o il Gunze H312 (che trovò un po' scuro), oppure occorre mixare uno di questi con altri colori?
Ciao Mario!
io andrei direttamente con l' XF-71 Tamiya!

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 29 giugno 2019, 22:59
da siderum_tenus
Off Topic
fabrizio79 ha scritto: 29 giugno 2019, 22:15
siderum_tenus ha scritto: 29 giugno 2019, 20:45
Buona sera ragazzi, avrei un quesito prima di partire: per gli interni, è più adatto il Tamiya XF-71 o il Gunze H312 (che trovò un po' scuro), oppure occorre mixare uno di questi con altri colori?
Ciao Mario!
io andrei direttamente con l' XF-71 Tamiya!
Grazie Fabrizio, e mi scuso con Mattia per aver postato per errore la domanda nel suo wip!
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 aprile 2020, 4:02
da mattia_eurofighter
Ciao a tutti Ragazzi! dopo quasi un anno di assenza ho deciso di spolverare questo Spit e il suo WIP recuperato in 8° pagina...
Dopo una Pausa dal modellismo pratico ho deciso di riprendere... complice anche la quarantena forzata di questo periodo che mi ha costretto a casa dal lavoro e a questo tempo in qualche modo bisogna anche dargli un senso no?
Ammetto che dopo tanto tempo fermo mi sono abbastanza arrugginito nei vari passaggi e proprio per questo sto cercando di portare a termine il lavoro un pò alla volta per non creare troppi danni e cercare di fare un bel lavoretto.
Questo come gia avevo detto ad inizio WIP è il primo kit in 1/32 della mia giovane carriera modellistica e man mano che mi sto avvicinando alla fine del montaggio mi sto proiettando gia con la mente alla fase della colorazione che non sarà per niente scontata come nei kit in 48 che ho fatto in precedenza... spero vada tutto bene!
Ma passiamo alla fase Fotografica...nel Primo Post di questo Wip Datato giugno dello scorso anno eravamo rimasti alla fase di montaggio e colorazione del cockpit...
andando avanti con i lavori avevo fotografato anche le varie fasi del montaggio ma purtroppo sono adate perse insieme ad altri ricordi in un Hard Disk che ha deciso di morire... quindi ho dovuto riprendere il Wip dallo stato attuale dei lavori!
speriamo di rendere il tutto più interessante con la fase di Colorazione che spero arrivi in tempi ragionevoli!
Prima delle foto però volevo spendere due paroline per il kit Revell...
Ottimo rapporto qualità prezzo ma durante il montaggio si deve prestare molta attenzione sopratutto nella zona del muso e vani motore...effettuare numerose prove a secco è d' obbligo ed eviterà molte imprecazioni!!
per il resto nulla di così impossibile direi, non è un tamiya ma questo lo sapevo Già!
Con le freccie Rosse ho indicato in foto le pannellature e Rivettature che ho dovuto reincidere dopo la fase di montaggio ala Fusioliera... quella zona mi ha fato dannare più delle altre!
Spero di tenervi aggiornati nei prossimi giorni! ancora qualche pannellatura da rifare e ci siamo quasi!

Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 aprile 2020, 9:05
da Aquila1411
Questo wip me lo ero perso! Peccato che siano andate perse le fasi del montaggio (e gli altri ricordi personali immagino...), ma ti seguo comunque molto molto interessato!
Andrea
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 aprile 2020, 9:08
da Madd 22
Che emozione mattí rivederti al lavoro!
La mano del modellista la conosco quindi mi aspetto grandi cose.
Troverai un buon compromesso tra verniciatura e wheatering per rispettare la scala maggiore.
Buon lavoro.
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 aprile 2020, 9:25
da pitchup
Ciao Mattia
ahhhh… uno dei miei modellisti preferiti! Bentornato al pezzo!
saluti
Re: Spitfire Mk IXc - Revell 1/32
Inviato: 24 aprile 2020, 12:34
da Starfighter84
Ma sei te? no dai... ti hanno hackerato il profilo ed è un altro che si è impossessato del tuo PC! bentornato... era ora!
Sei arrugginito ma il montaggio mi sembra pulito e ben fatto... ricordati giusto quella macchietta di colla sul bordo d'attacco, inferiormente vicino alla cofanatura motore. Poi sei pronto per verniciare!
