Pagina 2 di 2

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 27 novembre 2019, 10:07
da drinkyb
Davvero niente male, se si tiene presente che é tutto a pennello. Avanti con il prossimo. Con cosa ti cimenterai?

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 2 dicembre 2019, 17:57
da violic
il prossimo sara un semovente l' M107 su cui ho fatto il mio servizio militare .
un italeri/Tamyia sempre a pennello con fotoincisioni EDUARD e in più avendo materiale fotografico realizzero le decal di uno dei miei carri.

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 4 dicembre 2019, 15:18
da FreestyleAurelio
violic ha scritto: 2 dicembre 2019, 17:57 il prossimo sara un semovente l' M107 su cui ho fatto il mio servizio militare .
un italeri/Tamyia sempre a pennello con fotoincisioni EDUARD e in più avendo materiale fotografico realizzero le decal di uno dei miei carri.
Non te la senti di passare all'aeropenna?

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 31 dicembre 2019, 10:09
da violic
ciao, si ci ho pensato , gli amici del club modellisti Carpigiani , mi stanno spingendo .... quelli bravi ... quindi non io .... organizzano mini corsi di uso ...

qualcuno consiglia IWATA altri mi hanno detto che FENGDA và benissimo .... cosa consigliate voi ?

io avevo pensato al kit fengda fdf186k ....

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:16
da pitchup
Ciao
bel lavoro. Forse però, secondo me, dovresti evitare il preshading se usi i pennelli perché l'effetto è troppo marcato, o, almeno, usa un tono su tono. In pratica il colore base scurito.
Poi vedo sul bordo di attacco come un accumulo di colore...diluisci di più il colore anche a costo di dover fare 5/6 passate. Io ho usato i pennelli per 15 anni prima di decidermi a passare all'aerografo.
Per l'aerografo investi bene su un buon compressore...con manometro, regolatore di pressione e filtro anticondensa...con serbatoio o no non saprei dipende da te (io ho un Amati del 1997 e funziona benissimo!!)… per iniziare (ma anche per continuare ti assicuro :-D ) un aerografo Fengda 0,3 a gravità va benissimo ma valuta altri consigli.
saluti

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 2 gennaio 2020, 11:25
da FreestyleAurelio
violic ha scritto: 31 dicembre 2019, 10:09 ciao, si ci ho pensato , gli amici del club modellisti Carpigiani , mi stanno spingendo .... quelli bravi ... quindi non io .... organizzano mini corsi di uso ...

qualcuno consiglia IWATA altri mi hanno detto che FENGDA và benissimo .... cosa consigliate voi ?

io avevo pensato al kit fengda fdf186k ....
Quanto vuoi spendere e investire nel lungo periodo in questo hobby?
Mario alias "siderum tenus" ha appena provato un' IWATA ECLIPSE HP-CS, magari ti potrebbero essere utili le sue impressioni avendo sia un Fengda che un Krome Renegate.

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 2 gennaio 2020, 18:50
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:25
violic ha scritto: 31 dicembre 2019, 10:09 ciao, si ci ho pensato , gli amici del club modellisti Carpigiani , mi stanno spingendo .... quelli bravi ... quindi non io .... organizzano mini corsi di uso ...

qualcuno consiglia IWATA altri mi hanno detto che FENGDA và benissimo .... cosa consigliate voi ?

io avevo pensato al kit fengda fdf186k ....
Quanto vuoi spendere e investire nel lungo periodo in questo hobby?
Mario alias "siderum tenus" ha appena provato un' IWATA ECLIPSE HP-CS, magari ti potrebbero essere utili le sue impressioni avendo sia un Fengda che un Krome Renegate.
...Eccolo!!! :-D

L'Eclipse ha un trigger con tempi di reazione estremamente rapidi, è molto ben bilanciato (specialmente nella parte anteriore), e ovviamente preciso.

Il Krome presenta il vantaggio di una doppia duse (e relativo ago) da 0.2 e 0.3; rispetto all'Iwata, presenta il sistema di fissaggio dell'apertura massima dell'ago (spero di aver scritto correttamente), molto utile quando occorre realizzare tratti della medesima grandezza; anche questo, infine, è preciso.

Per il resto, la premessa fatta da Aurelio è fondamentale: pensi di voler investire in quest'hobby, anche sul lungo periodo? Se la risposta è no, oppure hai vincoli di budget, oppure preferisci iniziare con un modello entry-level, forse è meglio puntare ad un Fengda; in caso contrario, valutare uno dei modelli citati, confrontando le offerte che trovi su internet, la baia, ecc.

Spero di esserti stato utile.

Re: Nieuport 11 Bébé - scala 1/48 - Eduard con fotoincisioni

Inviato: 15 marzo 2020, 11:27
da violic
grazie mille penso che prima o poi comincerò con un kit fengda .......