Pagina 2 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 16 maggio 2019, 23:44
da Starfighter84
Tutti necessari gli interventi Michele, svecchiano il kit e lo aggiornano a dovere.
L'unica cosa che avrei evitato, per ora, è il posizionamento delle piastre fotoincise... se non ricordo male il radome ha bisogno di qualche colpo di lima per andare a filo. Le piastre ti daranno un pò fastidio in tal senso.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 18 maggio 2019, 21:15
da Vegas
Ciao,
ultimo update modellistico,
la presa d'aria è andata a suo posto abbastanza bene, devo dire.
Il kit Hasegawa necessita di alcune cure ma per il momento è meno ostico di quanto temessi.
L'intake fitta bene e richiede qualche stuccatura con la ciano e successive re incisioni ma non è drammatica.




oggi mi sono dedicato al pit, il black box è molto bello devo dire, adattarlo alla fusoliera ha richiesto alcune accortezze, ma anche qui, procedendo per gradi si arriva ad un buon risultato.
Ho modellato la guarnizione del canopy usando dello sprue tirato incollato con tappo verde dove incontra la plastica e con ciano dove incontra la resina, questo dettaglio aumenta molto la tridimensionalità dell'insieme e credo sia doveroso riprodurlo,sono soddisfatto del risultato e credo che con un bel dry brush possa solo migliorare.




L'interno del cockpit è stato dipinto con l'H417 della gunze che ha un tono molto virato al blu, per poi dare una passata finale con l'H308 (FS36375),
ho fatto questo perchè i cockpit degli F-16 restituiscono spesso un viraggio in blu dalle foto.
Finiti anche i dettagli, mi resta solo da eseguire un bel lavaggio ad olio e via che si monta per chiudere le semi fusoliere.
Lo schermo al fosforo verde restituisce un buon feedback in quanto ho prima fatto una base bianca di fondo, una volta asciutta ho posato col pennello una goccia di clear green tamiya e successivamente ho posato sempre a pennello uan goccia di nitro che ha sciolto il colore facendolo aderire nella sede dello schermo e rendendolo più brillante e trasparente.






Seguendo la documentazione, ho cercato di riprodurrei i pulsanti e interruttori nei colori corretti.
a presto per i prossimi upgrade.
ciao :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 18 maggio 2019, 21:27
da Carbo178
Veramente ottimi interventi, lo schermo e la guarnizione sono delle chicche
:clap:

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 18 maggio 2019, 22:57
da Biscottino73
Ottimi lavori :-SBAV e bellissimo soggetto :-oook .
Tanti anni fa lo feci anch'io un Falcon Hasegawa, mi ricordo che era stato anche divertente, a parte la necessità di ammodernarlo un pò.
Buona continuazione :-oook

ciao ciao
luca

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 19 maggio 2019, 8:33
da FreestyleAurelio
Ottimi lavori Michele.
Il seggiolino lo colorerai alla fine?

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 19 maggio 2019, 17:04
da fabrizio79
Molto bene Michele! :-oook :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 19 maggio 2019, 17:12
da fearless
Bellissimo soggetto, e un ottima partenza!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 23 maggio 2019, 10:57
da Vegas
Ciao a tutti,
Un piccolo update dei miei lavori.
Ho applicato un dry brush con un pennello a cui ho accorciato le setole e usando il grigio Paine ad olio ho ripassato cruscotti, palpebra, guarnizione e tutto il resto.
L'effetto mi piace nel complesso. Poi ho protetto tutto con trasparente opaco.







Ho opacizzato gli interni a seguito dell'applicazione del lavaggio, questo ripetuto due volte in quanto non mi soddisfaceva inizialmente utilizzando un mix ad olio di grigio e nero.
Tutto a posto e rifilati gli spigoli della materozza di resina della vasca abitacolo, sono passato ad unire le due semi fusoliere accertandomi prima di avere forato dall'interno i riferimenti per i vari dettagli da applicare.
Le due semi fusoliere si sono unite sorprendentemente bene , non mi aspettavo questa precisione viste altre parti del kit.
Poi sono passato al radome, che come anticipato da Valerio, necessita di alcune cure per combaciare al corpo del velivolo, qui di ho rimosso la piastra foto incisa a ridosso del cono per poter lavorare più agevolmente.
Ho anche unito le ali e chiuso i fori per l'attacco dei piloni dei serbatoi sub alari, in quanto non li monteró.
Le ali fittano molto male e richiedono parecchio lavoro, ho anche separato i flaps dal corpo per poterli posizionare abbassati, mi restano ancora parti da chiudere e rifilare per bene.
Si è perso un poco di dettaglio sotto le ali causa la carteggiatura che dovrò ripristinare, fortunatamente le ali presentano un dettaglio molto più marcato rispetto al resto del kit e la traccia resta visibile.
Spero vi piaccia finora, ciao





Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 23 maggio 2019, 16:22
da fabrizio79
Ciao!
il problema della giunzione ala-fusoliera è lo stesso che ha il kit in 1/72...che sia stato pantografato? :think: :think:

Per il resto lavori OK!! :-oook :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 23 maggio 2019, 18:10
da Vegas
fabrizio79 ha scritto: 23 maggio 2019, 16:22 Ciao!
il problema della giunzione ala-fusoliera è lo stesso che ha il kit in 1/72...che sia stato pantografato? :think: :think:

Per il resto lavori OK!! :-oook :-oook
non so, comunque ci sarà parecchio dry fitting da fare prima di incollare le ali :-disperat