Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 27 aprile 2019, 12:18
Grazie per la documentazione Andrea! I tuoi aerei sono bellissimi! Che tipo e che misure di pennelli usi?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Stefano! Perdonami per il ritardo... Per i pennelli son sempre andato un po' a caso... Avevo già in casa dei pennelli di mio padre e mi son sempre adattato con quelli. Come misure dovrebbero essere dalla 2 alla 6/7.Stefano61 ha scritto: 27 aprile 2019, 12:18 Grazie per la documentazione Andrea! I tuoi aerei sono bellissimi! Che tipo e che misure di pennelli usi?
Curtiss P-40 N-1, 80th F.G. 90th F.S. - Ruth Marie - Flt Off Samuel E Hammer - Academy Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) Flown by Charles H. Older by Sebastian Di Guardo, su Flickr
MiG-21 LanceR-A prototype N.r 9809 Baza Aeriană 95 Bacău RVA 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Ju87B-2 Stuka 6./St.G 2 Trop Libya 1941 Airfix 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Bell P39, 71 TRG, 82 TRS Snooks 2nd Lt W. A. Shomo - Academy Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Focke Wulf Fw190 A-3 - 8./JG 2 - France 1942 - Tamiya Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Grumman F4F-4, 223 V.M.S. - White 2 - used for a photo session in honor of J. L. Smith (MOH) - Airfix Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Lockheed P-38 J-10, 8th F.G. 80th F.S. - Millie -Lt Allen Elbert Hill - Academy Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su FlickrCiao e Grazie in anticipo!trachio001 ha scritto: 29 aprile 2019, 15:41Ciao Stefano! Perdonami per il ritardo... Per i pennelli son sempre andato un po' a caso... Avevo già in casa dei pennelli di mio padre e mi son sempre adattato con quelli. Come misure dovrebbero essere dalla 2 alla 6/7.Stefano61 ha scritto: 27 aprile 2019, 12:18 Grazie per la documentazione Andrea! I tuoi aerei sono bellissimi! Che tipo e che misure di pennelli usi?
Diciamo non son mai stato lì a preoccupparmi di misure o di codici colori, ho fatto sempre ad occhio.
Spero di averti aiutato, in serata ti posto una foto dei pennelli che possiedo![]()
Un saluto!!
ciao, fai pure tutte le domande che vuoi il furum serve a questoStefano61 ha scritto: 29 aprile 2019, 17:17 Ciao Seby!
Grazie per il tuo post davvero esaustivo! Per dipingere i figurini anche io adopro i MD Vallejo (oltre ad i Life Colors), quindi qua ci siamo! (Poi in futuro si vedrà..)
Due domandine, se mi permetti:
1) Per colorare le incisioni dei vari pannelli vai di acrilici oppure usi gli oli?
2) "Camo" è per caso l'abbreviativo di Camouflage che presumo sia "il vestito" dell'aereo...?
Grazie della tua collaborazione e complimenti per i tuoi aerei, davvero belli!!



Esatto, trasparente lucido, decals, poi trasparente di finitura, che a seconda dell'aereo reale può essere lucido (aerei di linea, pattuglie acrobatiche, etc.) oppure più o meno opaco nel caso di aerei militari.Stefano61 ha scritto: 30 aprile 2019, 13:20 Grazie Seby!
Se ho ben capito il trasparente va usato subito prima e immediatamente subito dopo aver piazzato le decals. La passata senza le decals deve essere fatta col trasparente lucido, la passata subito dopo aver messo le decals deve essere fatta col trasparente opaco (matt o satin??).
Sono nel giusto??
Grazie in anticipo![]()