siderum_tenus ha scritto: 5 aprile 2019, 11:27
Ciao Bogdan,
sei andato velocissimo con questo kit, e la mimetica mi sembra eccellente.
Come mai avevi verniciato anche la parte inferiore con il bruno rossiccio?
Io e le mie idee. Invece del nero, ho utilizzato il bruno, questo per "giocare" con la tecnica del Black basing, tipo.
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 5 aprile 2019, 13:10
da rob_zone
Bellissimo!
Lavoro,pazzesco! Mi piace come hai adottato il fondo scuro,lo hai sfruttato davvero bene!
Bello come hai realizzato anche le macchie,precisissime!
Ma invece,delle tinte,come fedeltà, che te ne pare??
saluti
RoB da Messina
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 5 aprile 2019, 13:18
da Den_
rob_zone ha scritto: 5 aprile 2019, 13:10
Bellissimo!
Lavoro,pazzesco! Mi piace come hai adottato il fondo scuro,lo hai sfruttato davvero bene!
Bello come hai realizzato anche le macchie,precisissime!
Ma invece,delle tinte,come fedeltà, che te ne pare??
saluti
RoB da Messina
Non conosco i colori della Regia, quindi mi sono affidato ciecamente alle colori proposti dalla Mr.Paint.
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 5 aprile 2019, 18:03
da das63
Bellissima verniciatura Bodgan... Strepitoso
M
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 6 aprile 2019, 8:35
da Starfighter84
Verniciatura davvero bella Bogdan, bravo. Ma il tuo esemplare era in Nocciola Chiaro 4 o in Giallo Mimetico 2?
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 6 aprile 2019, 9:04
da Jacopo
Ottimo lavoro Bogdan!! mi piace molto come hai trattato questo G-50!!! ottimo!!!
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 6 aprile 2019, 10:20
da Den_
Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2019, 8:35
Verniciatura davvero bella Bogdan, bravo. Ma il tuo esemplare era in Nocciola Chiaro 4 o in Giallo Mimetico 2?
Giallo Mimetico 2
PS devo sverniciare l'elica.
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 6 aprile 2019, 19:06
da microciccio
Ciao Bogdan,
ho sentito molto parlare dei modelli SBS anche se sinora ho visto solo dei set di upgrade che mi son parsi molto ben fatti. Come dettaglio mi sembra di poter dire dalle foto che il modello è mentre vorrei sapere da te, anche in base a quanto hai già scritto, che giudizio complessivo dai. Gli incastri che hai dovuto sistemare hanno reso il lavoro molto, nella norma per uno short run o poco difficoltoso?
Hai fatto un bel lavoro e potrebbe avviarsi a diventare il migliore che hai postato su MT . Per le macchie immagino tu abbia utilizzato una duse 0.2, vernice altamente diluita (quanto e con cosa?) e pressione bassa (quanto?).
mcrociccio
Re: Fiat G.50bis - SBS Models - 1/72
Inviato: 6 aprile 2019, 19:12
da Den_
microciccio ha scritto: 6 aprile 2019, 19:06
Ciao Bogdan,
ho sentito molto parlare dei modelli SBS anche se sinora ho visto solo dei set di upgrade che mi son parsi molto ben fatti. Come dettaglio mi sembra di poter dire dalle foto che il modello è mentre vorrei sapere da te, anche in base a quanto hai già scritto, che giudizio complessivo dai. Gli incastri che hai dovuto sistemare hanno reso il lavoro molto, nella norma per uno short run o poco difficoltoso?
Hai fatto un bel lavoro e potrebbe avviarsi a diventare il migliore che hai postato su MT . Per le macchie immagino tu abbia utilizzato una duse 0.2, vernice altamente diluita (quanto e con cosa?) e pressione bassa (quanto?).
mcrociccio
Giudizio 8, niente di grave da sistemare, un modellista medio può far fronte alle problematiche.
Macchie in Verde Oliva Scuro MRP-303 diluita al 30 vernice /70 thinner (piu o meno) - thinner Mr. Paint dedicato.
Ho utilizzato uno Fengda 0,25 ed uno H&S Infinity 0.2.
Pressione 0,5-0,8bar circa
microciccio ha scritto: 6 aprile 2019, 19:06
Ciao Bogdan,
ho sentito molto parlare dei modelli SBS anche se sinora ho visto solo dei set di upgrade che mi son parsi molto ben fatti. Come dettaglio mi sembra di poter dire dalle foto che il modello è mentre vorrei sapere da te, anche in base a quanto hai già scritto, che giudizio complessivo dai. Gli incastri che hai dovuto sistemare hanno reso il lavoro molto, nella norma per uno short run o poco difficoltoso?
Hai fatto un bel lavoro e potrebbe avviarsi a diventare il migliore che hai postato su MT . Per le macchie immagino tu abbia utilizzato una duse 0.2, vernice altamente diluita (quanto e con cosa?) e pressione bassa (quanto?).
mcrociccio
Giudizio 8, niente di grave da sistemare, un modellista medio può far fronte alle problematiche.
Macchie in Verde Oliva Scuro MRP-303 diluita al 30 vernice /70 thinner (piu o meno) - thinner Mr. Paint dedicato.
Ho utilizzato uno Fengda 0,25 ed uno H&S Infinity 0.2.
Pressione 0,5-0,8bar circa